
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La rivoluzione dei rifiuti. Scatta il principio della autosufficienza territoriale
Lunedì, 10 Febbraio 2014 22:58 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaEra solo questione di tempo. Ora ci siamo. Ad ognuno i rifiuti prodotti.
Basta con gli ipocriti furbetti di quartiere che non vogliono le discariche nei loro territori ed in quelli dei comuni loro prossimi e preferiscono inviare i propri rifiuti in comuni distanti e dove non ci sono i furbetti come loro!
Lo ha deciso l’ assessorato regionale alle Politiche dell'ambiente, con il Piano di interventi approvato, che prevede 250 milioni di investimenti, puntando a completare e ammodernare il sistema impiantistico calabrese dei rifiuti.
Obiettivi principali del Piano sono le politiche di prevenzione e riduzione della produzione dei rifiuti, attraverso azioni di recupero, riciclo e valorizzazione della raccolta differenziata.
Ma è fondamentale perseguire e raggiungere due principi basilari della normativa sui rifiuti.
Il primo è quello della “prossimità”, secondo il quale ogni territorio deve gestire, riciclare e smaltire i rifiuti che ha prodotto, presso impianti vicini, quanto più possibile, al luogo di produzione.
Il secondo è il principio della “autosufficienza gestionale", secondo il quale la dotazione impiantistica deve garantire la completa autosufficienza dei territori (ognuno deve gestire i rifiuti che produce) ed evitare impatti ambientali (inquinamento atmosferico, rumore, pressione sulla rete stradale), relativi al trasporto.
Per raggiungere tali condizioni, nel territorio crotonese, diventa fondamentale realizzare una discarica di servizio, cioè da destinare solo al conferimento degli “scarti di lavorazione”, provenienti dall'impianto di trattamento meccanico Biologico di Crotone e, quindi, solo per il territorio crotonese.
A tale scopo, il 7 febbraio scorso, l'assessorato all'Ambiente ha chiesto, ai 27 Comuni della provincia di Crotone, di voler manifestare la disponibilità alla realizzazione di detto intervento sul proprio territorio.
I Comuni interessati dovranno individuare aree che abbiano idonee caratteristiche geologiche, geotecniche, idrogeologiche, di estensione complessiva di ha 2, nonché adeguato collegamento alla viabilità principale e secondaria.
A breve toccherà anche a noi , ad Amantea.
Il problema è che la produzione di spazzatura di Amantea è pari se non superiore a quella di Aiello Calabro, sommata a quella di Cleto, di Sersa di Aiello, di San Pietro in Amantea, di Lago, di Belmonte Calabro, di Longobardi e Fiumefreddo Bruzio.
Se diciamo no alle discariche nei comuni viciniori toccherà trovare un terreno nel nostro territorio.
Facile capire dove .
Etichettato sotto
Per rilanciare il PD in Calabria PIRILLO sostiene la candidatura di MAGORNO
Lunedì, 10 Febbraio 2014 17:08 Pubblicato in CosenzaRiceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato.
Congresso regionale del Partito Democratico e nuovo governo per la Regione Calabria. PIRILLO sostiene la candidatura di Ernesto MAGORNO: con lui supereremo finalmente la fase commissariale e rilanceremo il Partito a livello regionale. Abbiamo bisogno di un PD che sappia guadare a 360 gradi sui territori, interpretando le esigenze di sviluppo tradite in questi anni di Governo SCOPELLITI.
È quanto ha dichiarato l’eurodeputato PD Mario PIRILLO intervenendo a Paola al dibattito pubblico sul futuro del PD calabrese a sostegno della candidatura di Ernesto MAGORNO in vista dell’importante giornata congressuale di DOMENICA 16.
Il primo passo da compiere – ha scandito PIRILLO – è la fine della gestione commissariale. Con la candidatura di MAGORNO – ha continuato – ci sono tutti i presupposti per rilanciare il partito a livello regionale e provinciale. Abbiamo bisogno di un partito che guardi a 360° su tutti i territori e che offra alternative credibili rispetto ad un governo regionale che, come è ormai evidente a tutti, sta facendo acqua da tutte le parti.
Un segretario come MAGORNO – ha concluso PIRILLO – per l’esperienza che egli ha maturato in questi anni può dare riscontri positivi alle attese del Pd e della Calabria.
Il Pd in Calabria non c’è – ha esordito MAGORNO. Ci sono alcuni territori, paesi e città come Paola dove c’è una sezione aperta e dove si lavora. Il Partito Democratico calabrese – ha affermato – non è mai nato. È commissariato sin dalla sua costituzione, in Calabria. Qui è arrivato un commissario, da professore e se ne è andato, alla fine, da deputato!
Dobbiamo trovare un modo per costruire il PD calabrese, soprattutto per fare in modo che questo nuovo partito sia il motore della prossima colazione del centro sinistra per battere SCOPELLITI. Questo è il compito che abbiamo.
È quello di fondare – è andato avanti il candidato renziano alla segretaria calabrese – un partito sui valori: quelli della solidarietà e dell’unità dei democratici calabresi. Credo che solidarietà e unità – ha continuato MAGORNO – siano i termini ed il metodo che dovranno accompagnarci nel futuro del Partito Democratico calabrese.
Anche da postazioni e posizioni diverse dobbiamo adesso ritrovarci insieme per iniziare, anche nella nostra Regione, un nuovo corso del partito e della Politica. PAOLA (Cs), Lunedì 10 febbraio 2014 –
Amantea. In attesa del porta a porta…..
Lunedì, 10 Febbraio 2014 16:17 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiAmantea “scalpita” per fare il porta a porta.
Ed intanto si allena all’orto ad orto.
Fanno bella mostra di sè , non una soltanto, ma tre buste di spazzatura abbandonate nell’orto antistante la villa della Grotta.
Si badi che siamo a non più di 10 metri dai cassonetti e che pertanto non costava niente mettere la spazzatura nei cassonetti.
E quand’anche fossero stati pieni sarebbe stato il caso quantomeno di lasciarla nei loro pressi e non di abbandonarle nel vecchio orto.
Certo il buonista ( stupido) osserverà che potrebbero essere stati i cani, ma le buste sono intatte e non recano segni né di morsi né di graffi.
Osserviamo anche che nessuno è andato a toglierle.
E tantomeno ad aprirle per trovare( magari) la cartolina o la busta di una lettera, od un altro segno di appartenenza.
Insomma un pessimo segno per quando inizierà( speriamo prima possibile) a raccolta porta a porta.
Un segno di quanto sia necessario che venga effettuata un costante e ferma vigilanza ed elevate pesanti sanzioni .
Qualcuno ad Amantea ha bisogno di essere educato e per queste persone la migliore educazione è una buona contravvenzione e la mortificazione che essa reca con sé!
Etichettato sotto