
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In attesa della notte bianca 2015
Venerdì, 29 Agosto 2014 09:55 Pubblicato in Comunicati - Sport - GiudiziariaLa notte bianca del 2014 lascia ancora i segni della sua magnificenza
In via della Dogana, ora area della marineria, riccamente addobbata con reti ornate di pesci in plexiglas, questi elementi fanno ancora bella figura di sè.
Chiunque vi passa non può fare a meno di notarli
Amantea forse intende così tenere compagnia a Rocco che con la sua tradizionale carretta vi passa quasi ogni giorno al grido “ U pesce, u pesce!” solleticando l’attenzione della massaie che spesso comprano il suo pescato .
Quale garanzia migliore della Amantea marinara che le reti ancora appese ai pali ed alle finestre?
E poi Via della Dogana è anche la strada di Cenzino che ogni tanto apre il cofano della sua vecchia auto e distribuisce agli amici il pescato del mattino.
Cenzino non ha bisogno di simboli marinari.
Da sempre è la garanzia della vecchia marineria locale ed il suo pesce è spesso ancora vivo, appena uscito dal mare azzurro che fronteggia la nostra cittadina
Ci hanno chiesto però di sapere perché le reti non siano state ancora tolte.
Ci hanno detto che il personale comunale è al momento iperimpegnato ma che appena possibile le reti saranno tolte e restituite ai legittimi proprietari che le hanno offerte gratuitamente agli organizzatori della notte bianca quale atto collaborativo.
E poi se va come lo scorso anno c'è sempre la possibilità che nelle reti restino le "Vulelle"
Vi faremo sapere
Etichettato sotto
Mentre scrivo sento clacson di automobili che suonano allegramente ed il mio cane che abbaia alle dette.
Mi secca alzarmi per verificare se si tratta di un corteo nuziale secondo la inveterata abitudine amanteana di “scacciare le malanove” facendo rumore.
I clacson sono niente rispetto alla recente usanza di sparare fuochi di artificio da mezzanotte in avanti, in un Guinness di primati che è arrivato fino alla 01,42 della notte.
Poco importa se qualcuno si è svegliato, poco importa se i cani si sono svegliati ed hanno cominciato ad abbaiare svegliando anche chi non lo avesse fatto prima.
Ormai sparare “furguli e furgulielli” è un diritto e la ordinanza dell’ex sindaco Tonnara che imponeva di non superare la mezzanotte non è più rispettata da nessuno.
Come pretenderne il rispetto? E poi chi dovrebbe farla rispettare?
Ma volevamo parlare anche delle stranezze della viabilità amanteana.
Vi mostriamo due piccolissimi esempi( tra i cento che abbiamo documentato)
Nella prima foto , quella piccola, siamo in Via R Mirabelli subito dopo l’incrocio con via Lava Gaenza
Il tratto di strada è stretto e per questo è stato posto il segnale di divieto di sosta con l’aggiunta “Su ambo i lati” .
“Sehh, figurarsi!”
“E noi la macchina dove la parcheggiamo?” Dice la gente.
Ed infatti sul lato opposto del segnale, a sinistra della carreggiata, le auto sono parcheggiate una dopo l’altra.
Nessuna contravvenzione però. State tranquilli.
Certo qualche camion che per avventura dovesse passar dovrà salire sul piccolo marciapiede, ma è una cosa normale.
Comunque c’è da dire che le macchine sono parcheggiate diritte al marciapiedi e non a sghimbescio e quindi con sostanziale rispetto del codice della strada e degli automobilisti che per avventura dovessero passare.
Ma da via R Mirabelli non passa nessuno che possa fare la dovuta contravvenzione?
Nella seconda foto, quella media, siamo sulla statale 18.
Il marciapiede è totalmente occupato da un’auto parcheggiata, addirittura, all’incrocio ed in modo, quindi, da rendere difficile la visuale a sinistra per chi esce da via Firenze
Anche da qui passano tutte le forze di polizia ma senza nessun risultato visibile
Ad Amantea solo photored
Rendono di più non c’è bisogno di agenti che si fermino per elevare il verbale.
Già sono le stranezze della viabilità!
Etichettato sotto
Scossa di Terremoto di fronte la costa di Amantea
Giovedì, 28 Agosto 2014 18:54 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiContinuano i terremoti davanti alle coste calabresi.
Anche stamattina un terremoto di magnitudo 2.9 davanti alle coste calabresi.
Proprio di fronte ad Amantea
Erano le 11,01.
A 28 km dalla costa in direzione del Marsili .
A 29 km invece da Belmonte Calabro
Il terremoto per fortuna si è sviluppato ad una profondità di 230 km
Nessuno lo ha avvertito e quindi nessun allarme ha procurato nella popolazione
Ieri invece il terremoto ha avuto una magnitudo maggiore di 3.9.
A 12 km davanti a Belvedere Marittimo , 13 da Sangineto, 14 da Bonifati, 15 da Diamante, 18 da Buonvicino, 20 da Grisolia , Acquappesa , Cetraro ,| Maierà .
Anche questo terremoto per fortuna è avvenuto ad una profondità di 254 km
Ieri erano le 16,59
Anche in questo caso nessun allarme nella popolazione
Non è il primo che segnaliamo .
Recentemente un terremoto è stato registrato alla stessa distanza ed alla stessa profondità.