
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Eccovi il vero miracolo del Giro d’Italia. Cacciano i rifiuti dalla SS18
Sabato, 04 Maggio 2013 17:38 Pubblicato in Alto TirrenoE’ vero che la Calabria ha un solo sottosegretario nella persona di Jole Santelli ( Antonio Catricalà infatti è un tecnico!) ma è anche vero che poi, tutto sommato, la Calabria ha lassù qualcuno che la ama.
Almeno questa è la speranza
Uno di questi è il Giro d’Italia che passa sulla costa tirrenica.
Ed infatti il dipartimento regionale dell’Ambiente ha emanato una disposizione grazie alla quale di Amantea , Belvedere Marittino (CS), Cetraro (CS), Fuscaldo (CS) e Scalea (CS) potranno conferire in via eccezionale presso la Daneco lmpianti srl di Lamezia Terme, nientemeno che Domenica 5 maggio ben 30 tonnellate cadauno di spazzatura (Scalea che ha un impianto proprio solo 10 tonnellate)
Una determinazione che discende dalla grave situazione.
O forse la verità è anche quella che non si vuole far vedere ( forse giustamente) lo schifo delle decine di cassonetti abbondantemente coperti da buste di spazzatura che fanno brutta mostra di sé lungo la statale 18 proprio quella che martedì 7 maggio sarà ripresa dalle Televisioni e potrebbe mostrare una delle vergogne italiane ( mica solo calabresi) così che una festa dello sport potrebbe diventare una vergogna sociale.
E questa estate come faremo senza Giro d’Italia?
Etichettato sotto
La Calabria senza espressioni nel governo Letta. L’amarezza di Pirillo e Principe!
Sabato, 04 Maggio 2013 17:35 Pubblicato in CalabriaNon c’è stata certamente gioia nell’apprendere che la nostra terra era rappresentata solo da Jole Santelli ed Antonio Catricalà( come se poi essere nati in Calabria significasse automaticamente rappresentarla e sostenerne gli interessi, soddisfarne i bisogni)
Ma certamente c’è stata profonda amarezza nel leggere che solo il PDL e la Lista Monti avevano avuto almeno un sottosegretario.
Niente il PD! Niente i Democrat che non solo sono fortemente al Governo ma che hanno addirittura il Presidente del Consiglio.
E pensare che Bersani quando scese giù da noi aveva detto che avrebbe lui stesso rappresentato e difeso la nostra terra di Calabria.
Previgente il buon Sandro Principe che aveva dichiarato « Ci lamentavamo del governo Berlusconi-Bossi a trazione nordista. Ma mi pare che anche questo esecutivo non vada molto meglio dal punto di vista degli equilibri territoriali »
Amaro invece il commento di Mario Pirillo « Non auspicavo certo si ripetesse il copione della scorsa legislatura dove la Calabria venne liquidata con qualche sottosegretariato mentre la vicina Sicilia annoverava ben sette esponenti nel governo Berlusconi, tra ministri, viceministri e sottosegretari, oltre al presidente del Senato. Non vorrei apparire campanilista ma registro purtroppo lo stesso modus operandi: la Calabria è come se fosse una regione di serie B, sia con governi di destra che di larghe intese»
Ma si tratta di regione di serie B od anche, o piuttosto, di PD di serie B.
Un PD che aveva per motto “ Un’ Italia GIUSTA”
E’ forse questa la giustizia e la democrazia rappresentativa? Se è così occorre rivedere qualcosa, forse tanto.
Ed il congresso può, anzi deve, essere la giusta occasione:
D’altro canto forse non è un caso se il segretario Alfredo D'Attorre è un commissario.
E potremmo essere ancora più netti e forti!
A cominciare dalla voce di terribili “ Veti incrociati” che avrebbe reso inaccettabile qualsiasi non fosse stato avanzato e quindi dando senso alla estrema litigiosità del PD calabrese.
“Ed alla Calabria ?”. “Sempre a lamentarvi! Ma non avete già i terremoti: volete pure i politici locali?
L’ultimo sondaggio elettorale ed la sua “inaffidabiltà”
Venerdì, 03 Maggio 2013 23:00 Pubblicato in ItaliaPur registrando un lieve calo rispetto alla settimana scorsa (-0,2%), il Pdl si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 26,8 percento dei consensi.
Guadagna quasi due punti (+1,8%) il Pd, che si attesta al 23,8 percento e supera il Movimento 5 Stelle (23,7%), che invece ne perde quasi due (- 1,8%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.
Scende di quasi mezzo punto (-0,4%) Scelta civica, che si attesta al 5,7 percento.
Lieve calo per Sel (-0,2%), al 5,1%, mentre sale leggermente (+0,2%) la Lega Nord, al 4,2 percento.
Stabile l'Udc al 2 percento, mentre perde qualcosa (-0,3%)
Fratelli d'Italia, all'1,2 percento.
Queste le intenzioni di voto (tra parentesi la differenza percentuale rispetto alla rilevazione del 26 aprile):
- Pdl 26,8% (-0,2).
- Lega Nord 4,2% (+0,2).
- Fratelli d'Italia 1,2% (-0,3).
- La Destra 1,2% (+0,2).
- Altro c.destra 0,8% (+0,3).
- TOTALE C.DESTRA 34,2% (+0,2).
- Pd 23,8% (+1,8).
- Sel 5,1% (-0,2).
- Altro c.sinistra 1,2% (+0,1).
- TOTALE C.SINISTRA 30,1% (+1,7).
- M5S 23,7% (-1,8).
- Udc 2,0% ( = ).
- Scelta Civica 5,7% (-0,4).
- TOTALE CENTRO 7,7% (-0,4).
- Prc 1,2% (-0,2).
- Rivoluzione civile / ( / ).
- Idv 1,2% (+0,1).
- Altro partito 1,9% (+0,4).
- Indecisi+astenuti 33,6% (-0,2).
La rilevazione è stata effettuata dalla SWG Spa-Trieste per Agorà-RAI 3 nei giorni 30 aprile-1maggio 2013 tramite sondaggio online CAWI su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1500 soggetti maggiorenni (su 3800 contatti complessivi). Il campione intervistato online è estratto dal panel proprietario SWG. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza.
Margine d'errore massimo: +/- 2,9%.
Pur registrando un lieve calo rispetto alla settimana scorsa (-0,2%), il Pdl si conferma primo partito nelle intenzioni di voto con il 26,8 percento dei consensi.
Guadagna quasi due punti (+1,8%) il Pd, che si attesta al 23,8 percento e supera il Movimento 5 Stelle (23,7%), che invece ne perde quasi due (- 1,8%). E' quanto emerge da un sondaggio realizzato dall'Istituto Swg in esclusiva per Agorà, su Rai Tre.
Scende di quasi mezzo punto (-0,4%) Scelta civica, che si attesta al 5,7 percento. Lieve calo per Sel (-0,2%), al 5,1%, mentre sale leggermente (+0,2%) la Lega Nord, al 4,2 percento. Stabile l'Udc al 2 percento, mentre perde qualcosa (-0,3%) Fratelli d'Italia, all'1,2 percento.
Queste le intenzioni di voto (tra parentesi la differenza percentuale rispetto alla rilevazione del 26 aprile):
- Pdl 26,8% (-0,2).
- Lega Nord 4,2% (+0,2).
- Fratelli d'Italia 1,2% (-0,3).
- La Destra 1,2% (+0,2).
- Altro c.destra 0,8% (+0,3).
- TOTALE C.DESTRA 34,2% (+0,2).
- Pd 23,8% (+1,8).
- Sel 5,1% (-0,2).
- Altro c.sinistra 1,2% (+0,1).
- TOTALE C.SINISTRA 30,1% (+1,7).
- M5S 23,7% (-1,8).
- Udc 2,0% ( = ).
- Scelta Civica 5,7% (-0,4).
- TOTALE CENTRO 7,7% (-0,4).
- Prc 1,2% (-0,2).
- Rivoluzione civile / ( / ).
- Idv 1,2% (+0,1).
- Altro partito 1,9% (+0,4).
- Indecisi+astenuti 33,6% (-0,2).
La rilevazione è stata effettuata dalla SWG Spa-Trieste per Agorà-RAI 3 nei giorni 30 aprile-1maggio 2013 tramite sondaggio online CAWI su un campione casuale probabilistico stratificato e di tipo panel ruotato di 1500 soggetti maggiorenni (su 3800 contatti complessivi). Il campione intervistato online è estratto dal panel proprietario SWG. Tutti i parametri sono uniformati ai più recenti dati forniti dall'ISTAT. I dati sono stati ponderati al fine di garantire la rappresentatività rispetto ai parametri di sesso, età e macro area di residenza. Margine d'errore massimo: +/- 2,9% ANSA) - ROMA, 3 MAG
Un terzo degli intervistati si dichiarato indeciso od astenuto. Secondo voi nella situazione attuale e futura non ritenete che questa massa incredibile di elettori sarà quella che determinerà il reale risultato politico in Italia?
Etichettato sotto