
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alopecia. Dal sangue dello stesso paziente la soluzione al problema
Martedì, 07 Maggio 2013 07:47 Pubblicato in MondoAlopecia aerata, alopecia totale. Una cura per tutti i tipi di perdita di capelli.
La notizia era già nell’aria. Ma ora è pubblica.
Tutto nasce da uno studio italo-israeliano pubblicato sul British Journal of Dermatology.
In sostanza non si conoscono le ragioni dell’alopecia ma si sa che prelevando il sangue dal paziente trattarlo quindi in laboratorio, per derivarne plasma arricchito di piastrine (Prp) re-iniettarlo direttamente sul cuoio capelluto può essere la soluzione.
Lo studio è stato condotto su 45 volontari affetti da alopecia areata (una malattia che colpisce in media il 2% della popolazione, incluse donne e bambini, e contro cui non sono disponibili ad oggi trattamenti curativi o preventivi).
I volontari sono stati divisi in tre gruppi, a ognuno dei quali è stata iniettata sulla metà del cuoio capelluto la soluzione Prp o, in alternativa, un altro trattamento o una soluzione placebo. Eseguiti tre trattamenti nell'arco di 12 mesi, i ricercatori hanno potuto osservare che i soggetti trattati con Prp mostravano una "significativa" ricrescita dei capelli.
Per Fabio Rinaldi, della International Hair Research Foundation e Università di Brescia, la soluzione di plasma Prp stimolerebbe nuove cellule staminali sotto la cute, facilitando la ricrescita dei capelli.
La tecnica, commenta Giulio Basoccu, responsabile Divisione di Chirurgia Plastica Estetica e Ricostruttiva dell'Istituto neurotraumatologico italiano, "si fonda su un principio cardine secondo cui le cellule staminali presenti nel bulbo del capello sono dotate di recettori per i fattori di crescita. I fattori di crescita presenti nelle piastrine sono così in grado di stimolare le staminali dei bulbi piliferi ancora presenti, ma silenti, a produrre il capello. Questa tecnica è efficace in tutti gli stadi della calvizie e la ricrescita dei capelli comincia dopo 1-2 mesi dalla prima seduta e raggiunge il culmine dopo sei mesi".
Insomma, una reale speranza per tanti uomini, ma anche per tantissime donne. Basoccu precisa: "Sempre più numerose ci chiedono infatti di intervenire sulla loro calvizie. Molte dopo la gravidanza o, per esempio, un periodo di stress che ha determinato un'alopecia.
Etichettato sotto
Errata Corrige della minoranza sul rendiconto 2012
Lunedì, 06 Maggio 2013 22:41 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la seguente Errata Corrige della minoranza del comune di Amantea relativa al rendiconto 2012 ed al documento del 4 maggio 2013:
“I Consiglieri di Minoranza del Comune di Amantea, a rettifica di quanto scritto sul documento in oggetto inviato alla stampa il 4 maggio u.s. comunicano che la copia della dichiarazione di voto non è stata consegnata all’addetto stampa del Comune ed inoltre che lo stesso non scrive per Il Quotidiano, come erroneamente pubblicato. La dichiarazione di voto al contrario è stata consegnata, perché richiesta personalmente, al giornalista del Quotidiano presente in sala, di cui abbiamo enorme stima personale e professionale, il quale, correttamente, il giorno dopo ha riportato nel suo articolo parte integrante della stessa dichiarazione di voto della Minoranza. Amantea 6 maggio 2013
i consiglieri di minoranza di amantea
Etichettato sotto
WAR. La minoranza di Belmonte attacca la maggioranza Bruno
Lunedì, 06 Maggio 2013 20:11 Pubblicato in Belmonte CalabroRiceviamo e pubblichiamo
GRUPPO CONSILIARE “UNITI PER CAMBIARE COMUNE DI BELMONTE CALABRO
APPUNTI SUL RENDICONTO ANNO 2012
LA PRIMA CONSIDERAZIONE DA FARE RIGUARDANO I DATI DI CHIUSURA DELLA GESTIONE 2012: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE DI € 336.452,80
A CUI SEGUE LA PRIMA DOMANDA: VERO O FALSO?
SE VERO: PERCHE’ I SOLDI NON SONO STATI SPESI ? UNA BUONA AMMINISTRAZIONE NON CHIUDE IN AVANZO, PERCHE’ VUOL DIRE CHE NON SA SPENDERE I SOLDI
SE FALSO: VUOL DIRE CHE ANCORA UNA VOLTA I CONTI NON SONO TENUTI BENE E LE INSIDIE SAPPIAMO DOVE SONO.
SONO NELLA GESTIONE DEI RESIDUI CHE SE ATTIVI SONO CREDITI, SE PASSIVI SONO DEBITI.
INFATTI SONO RIPROTATI NEI CONTI CIRCA € 8.200.000 DI RESIDUI ATTIVI E CIRCA € 7.900.000 DI RESIDUI PASSIVI.
ANCORA UNA VOLTA I RESIDUI FANNO LA LORO PARTE, PERO’ ATTENZIONE PERCHE’ MENTRE QUELLI PASSIVI (DEBITI) SONO CERTI, SU QUELLI ATTIVI ( CREDITI) SORGONO GRANDI PERPLESSITA E VI CHIEDO: COME E QUANDO PENSATE DI INCASSARE.
NELLE ULTIME VOSTRE GESTIONI I RESIDUI ATTIVI SONO AUMENTATI A DISMISURA, INFATTI SOLO QUELLI DELL’ANNO 2012 SONO CIRCA € 2.200.000 CHE SI SONO SOMMATI AI PRECEDENTI.
LA NATURALE CONCLUSIONE AL PROBLEMA?: NON SIAMO MESSI BENE
ANCHE PERCHE’, LA GIUNTA, HA BEN PENSATO DI NON UTILIZZARE L’AVANZO (FORSE PERCHE’ NON VERITIERO?) , MA L’HANNO TENUTO PER COPERTURE TECNICHE (DEBITI FUORI BILANCIO, RIEQUILIBRIO, AMMORTAMENTI MUTUI ECC )
ANALIZZANDO IL CONTO DEL BILANCIO SI NOTA:
PARTE ENTRATA
RIFERIMENTO: PAGINA RIEPILOGO DELLE ENTRATE
IL RIEPILOGO SI COMMENTA DA SOLO PERCHE’ DA FONTE TESORERIA RISULTA CHE IL COMUNE HA INCASSATO NELL’ANNO 2012 SOLO 3.500.000 € A FRONTE DI UNA PREVISIONE DI ACCERTAMENTI € 11.800.000 CIRCA.
DI QUESTE SOMME (€ 3.500.000), IN CONTO RESIDUI (VECCHI CREDITI) SONO STATI INCASSATI 1.700.000 € E LA RESTANTE PARTE DI € 1.800.000 IN CONTO COMPETENZA PER L’ANNO 2012
CHE POLITICA VOLETE FARE CON UNA CASSA DI € 1.800.000??
EVIDENTEMENTE PAGARE L’INDISPENSABILE
CHE STRUMENTI AVETE POSTO IN ESSERE PER RIMEDIARE???
I DEBITI COME LI PAGATE???
I FORNITORI STANNO ASPETTANDO; QUANTO ANCORA DEVONO ASPETTARE; QUANTO CONTENZIOSO HA IL COMUNE ???
SONO TUTTI QUESITI CHE VI PONGO AI QUALI VORREI RISOSTE ESAUSTIVE.
MA ANDIAMO AVANTI
RIFERIMENTO: PAGINA RIEPILOGO DELLE USCITE
ANCHE IN QUESTO CASO IL RIEPILOGO SI COMMENTA DA SOLO PERCHE’ DA FONTE TESORERIA RISULTA CHE IL COMUNE HA PAGATO NELL’ANNO 2012 SOLO 3.500.000 € A FRONTE DI UNA PREVISIONE DI IMPEGNI € 11.400.000 CIRCA.
DI QUESTE PAGAMENTI (€ 3.500.000), IN CONTO RESIDUI (VECCHI DEBITI) SONO STATI PAGATI 1.300.000 € E LA RESTANTE PARTE DI € 2.200.000 CIRCA IN CONTO COMPETENZA PER L’ANNO 2012
VERSO LA CONCLUSIONE:
L’AMMINISTRAZIONE NELL’ANNO 2012, PER LA PARTE COMPETENZA, HA AVUTO A DISPOSIZIONE SOLO 1.800.000 € ca SU DI UN PREVENTIVO DI € 4.000.000. LA DIFFERENZA E’ NOTEVOLE E SI COMMENTA DA SOLA:
DOV’E’ L’AZIONE DI GOVERNO?
PERCHE’ GLI IMPENGI PRESI NON SONO STATI RISPETTATI?
CREDO CHE IL GIUDIZIO NON POSSA CHE ESSERE NEGATIVO:
QUESTA AMMINISTRAZIONE SI E’ LIMITATA ALLA GESTIONE STRETTAMENTE ORDINARIA .
E’UN’AMMISTRAZIONE CHE:
NON PROTEGGE I SUOI CITTADINI
NON NE RICONOSCE I BISOGNI
NON AIUTA IL PAESE A CRESCERE
NON PROGRAMMA
NON PROPONE AZIONI CHE PORTINO A DARE VISIBILITA’ AL PAESE
COME DIRE: SI LIMITA A CONTARE LE PECORE DEL SUO GREGGE E QUESTO SAPETE A COSA MI VOGLIO RIFERIRE;SOLO LE PECORELLE DEL SUO GREGGE perché LE ALTRE DI ALTRI GREGGI SONO ABBANDONATE AL PROPRIO DESTINO. A NULLA VALGONO LE SOLLECITAZIONI.
QUANTI INVESTIMENTI PROGRAMMATI SI SONO REALIZZATI?
NELLA TELEGRAFICA RELAZIONE DELLA GIUNTA SI LEGGE CHE VI SONO ALCUNI LAVORI IN CORSO DI REALIZZAZIONE: QUANDO VEDRANNO LA LUCE ???
VEDREMO REALIZZATA FINALMENTE QUELLA BELLISSIMA ED IMPORTANTISSIMA OPERA DEL MERCATO COPERTO ALLA MARINA?
ED INTANTO IL PAESE RIMANE ABBANDONATO A SE STESSO.
PERCHE ‘ NON SI METTE MANO DEFINITIVAMENTE ALLA STRADA FRANATA IN VIA GIUSEPPE IANNI ? E’ FORSE CHIEDERE TROPPO?
EPPURE ERA UNA PROMESSA ELETTORALE ! E ALLORA ?
MI CHIEDO: CHI SI STA OCCUPANDO DELLA PROGETTTAZIONE DEI PISL (PIANI INTEGRATI DI SVILUPPO LOCALE) O VOGLIAMO PERDERE ANCHE QUESTA ALTRA OCCASIONE…(vedi pag. 15 dell’allegato regionale, i progetti ammessi)
ED ANCORA:
NON PUO’ CERTAMENTE DEFINIRSI UN VANTO IL FATTO CHE BELMONTE NON SIA UN COMUNE STRUTTURALMENTE DEFICITARIO
PERCHE’ LA SUA NON DEFICITARIETA’ E’ UN DATO CONTABILE CHE POGGIA SUL TERRENO MINATO DEI RESIDUI.
E’ DOVERSO CHIEDERSI: :
CHE SUCCEDEREBBE SE I RESIDUI ATTIVI NON VENISSERO INTERAMENTE INCASSATI ? SONO QUASI € 8.200.000
CHI PAGHEREBBE TUTTI QUEI DEBITI INSERITI NEI RESIDUI PASSIVI (SONO 7.800.000 €) ?
SAREBBE A MIO PARERE DISSESTO O COMUNQUE BISOGNERA’ FARE RICORSO AL PIANO PLURIENNALE DI RIEQUILIBRIO, CON TUTTE LE CONSEGEUNZE NEGATIVE PER I NOSTRI CITTADINI
RESPONSABILMENTE VI CHIEDO DI RIVEDERE MEGLIO I CONTI !!!E’ UN BENE PER TUTTI .
ED ORA LA SITUAZIONE SI COMPLICA (O SI SEMPLIFICA ?) CON L’INTRODUZIONE DEL PATTO DI STABILITA’
A CUI SONO OBBLIGATI ANCHE GLI ENTI TRA 1000/5000 ABITANTI
OCCORRE MONITORARE CON SERIETA’ I CONTI PER EVITARE DI INCORRERE IN NUOVE SANZIONI CHE PENALIZZEREBBEREO ANCORA UNA VOLTA I CITTADINI (vedi sull’allegato come funziona)
MA CHE POLITICA STANNO FACENDO QUESTI AMMINISTRATORI CHE IN UN PERIODO DI PROFONDA CRISI HANNO SOLO SAPUTO AUMENTARE LE TASSE AI CITTADINI.
MA POI, COSA HANNO FATTO CON QUESTI SOLDI
NON MI PARE, ED E’ SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI, CHE NEL PAESE IN QUESTO ANNO DI GESTIONE SIA CAMBIATO QUALCOSA, ANZI LE COSE PEGGIORANO INESORABILMENTE.
CARI AMMINISTRATORI FATE MOLTA ATTENZIONE, PERCHE’ IL REVISORE NELLA SUA RELAZIONE HA DETTO CHE:
1) SPESE CORRENTE: E’NECESSARIO TENERE SEMPRE SOTTO CONTROLLO LA SPESA CORRENTE TENENDO PRESENTE DI PIANIFICARE GLI ACQUISTI E VALUTARE I RISPARMI DI SPESA IN TUTTI GLI AMBITI .MONITORANDO IL SERVIZIO IDRICO ,FOGNATURA E SPAZZATURA.
2) EVASIONE TRIBUTI: E LE EVASIONI DI TUTTI I CONTRIBUENTI SULL’INTERO TERRITORIO DELL’ENTE COME EVIDENZIATO NELL’ANALISI DEDICATA A TALI ENTRATE, E’ OPPORTUNO PREDISPORRE MISURE TALI DA MONITORARE GLI ABUSI E LE EVASIONI DI TUTTI I CONTRIBUENTI SULL’INTERO TERRITORIO DELL’ENTE, DOTANDOSI DI STRUMENTI IDONEI ED ESSERE AGGIORNATI CON I CONTROLLI E LE CONTESTAZIONI AI MOROSI. EVITIAMO LE PRESCRIZIONI AGEVOLATE. E CON L’OCCASIONE VI CHIEDO SE ESISTE UN ELENCO DI RESIDUI ATTIVI PER PERIODO DI FORMAZIONE-
3) PROVENTI DEI BENI DELL’ENTE:SI INVITA L’ENTE AD INDIVIDUARE I CESPITI DISPONIBILI AD UN UTILIZZO PRODUTTIVO AL FINE DI ASSICURARE ULTERIORI ENTRATE ED EVITARE I COSTI DI MANUTENZIONE E PER DETERIORAMENTO FISICO, CON LA CONSEGUENTE PERDITA DI VALORE DEGLI STESSI; SI INVITA LO STESSO ENTE A METTERE IN ATTO LE MISURE NECESSARIE A RECUPERARE I CANONI NON CORRENTI CHE RISULTINO ISCRITTI TRA I RESIDUI E CHE DEBBONO ESSERE CONSIDERATI CREDITI ATTENDIBILI ED ESIGIBILI.
4) SE VOGLIAMO BEN CONSIDERARE, LA VOSTRA ORDINARIA AMMINISTRAZIONE NON RIESCE ANEANCHE A RISCUOTERE I CANONI DEI BENI AFFITTATI. APPROFITTO DELL’OCCASIONE PER CHIEDERVI ESE ESISTE UN ELENCO A TAL RIGUARDO E COME SONO STATI STABILITI I CANONI IN QUESTIONE.
5) RISCOSSIONE CREDITI: DALLE EVIDENZE DI RENDICONDO SI NOTA LA SUSSISTENZA DI CREDITI ESIGIBILI NON RISCOSSI CHE SI RIPERCUOTE IN UNA PERDITA DI LIQUIDITA’ PER L’ENTE SITUAZIONE
PER DICHIARAZIONE DI VOTO.
INDIPENDENDEMENTE DEI DATI CONTABILI IL VOTO DEL MIO GRUPPO E’ CONTRARIO PERCHE’ E’ CONTRO LA VOSTRA AZIONE DI GOVERNO CHE NON RIESCE A GESTIRE NEMMENO L’ORDINARIO.
IL CAPOGRUPPO ( DR GIANCARLO PELLEGRINO)
Etichettato sotto