
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Entro 5 anni da Amantea saranno licenziati i nuovi capitani del mare
Sabato, 03 Ottobre 2015 19:10 Pubblicato in PoliticaAmantea si propone per un Istituto tecnico nautico. Almeno così si spera.
Come è noto il decreto legi slativo 112/ 1998 ha asse gnato a Comuni e Province le competenze amministrative in campo scolastico, in precedenza a carico dello Stato.
In particolare la competenza dei comuni è relativa alle scuole materne, elementari e medie, e quella delle province agli istituti e scuole di istruzione secondaria superioredi II grado.
In questa ottica legislativa si inquadra il rapporto di collaborazione finalizzato all’ ampliamento dell'offerta formativa di Amantea, che tenga conto delle esigenze del contesto culturale, sociale ed economico del comprensorio Nepetino
Per quanto la proposta, possibile e dovuta da parte del comune di Amantea , ai sensi del PDR 275/99, sia in realtà pervenuta dall’Istituto Superiore Statale di Amantea,ed il comune con delibera n 221 del 29 settembre 2015 ne abbia preso atto della richiesta ed espresso parere favorevole al prosieguo del suo iter, nulla toglie alla qualità della proposta relativa alla istituzione del primo ed unico Istituto tecnico nautico della provincia di Cosenza.
Un istituto che completa lo scarso panorama dotazionale della nostra regione che vede presenti solo
l’istituto nautico Mario Ciliberti di Crotone e quello storico di Pizzo ( Reggio Calabria si serve del I.N. Caio Duilio di Messina) .
In verità la proposta appare pregevole soprattutto alla luce della considerazione che in Calabria con gli oltre 700 km di costa ci sono soltanto, come detto, 2 soli Istituti Tecnico Nautici, a fronte di 80 istituti per Industria (34 Itis e 46 Ipsia) , 33 Istituti per l’agricoltura ( 26 ipsia e 7 Ita) ed infine 27 Istituto Professionale Alberghiero , il che mostra tutti i limiti della programmazione scolastica regionale.
Andrà così a formarsi una nuova classe di gente di mare atta a concorrere alla definizione di un sistema mare calabrese
E che sia Amantea regina di questa speranza torna ad onore di chi contribuirà al suo formarsi
Intensa la soddisfazione del comandante Antonello Ragadale (nella foto a destra), già della Capitaneria di porto di Vibo, che da tempo aveva espresso il suo piacere per questa istituzione , nonché dei colleghi della Guardia Costiera .
Etichettato sotto
Comune di Amantea. Biagio Miraglia resta all’opposizione
Sabato, 03 Ottobre 2015 17:28 Pubblicato in CronacaIn un tempo in cui è difficile capire chi sia minoranza e maggioranza nel comune di Amantea ,ecco spuntare una certezza: Biagio Miraglia.
Biagio Miraglia candidato non eletto della lista Nuova Primavera resta certamente all’opposizione nel comune di Amantea.
Miraglia, infatti, non si presta a dare il rispetto invocato dai “potenti”, come è uso fare dalle nostre parti, e ad Amantea in particolare, ai deboli ed a coloro che attendono “qualcosa” o che pur dovendolo non hanno la correttezza di stimolare con le necessarie ed attese critiche i comportamenti dell’amministrazione.
Affatto. Anzi non manca di segnalare. Eccone una prova:,
#ATTENZIONE SUCCEDE AD AMANTEA #
Comune di Amantea - Domanda acquisizione al patrimonio comunali di beni demaniali / Rilascio parere positivo - INFO PER I NOSTRI AMMINISTRATORI.
Nel 2013 l'Amministrazione Tonnara presentò domanda per acquisire - a titolo gratuito - al patrimonio comunale alcuni beni immobili di proprietà del Demanio Marittimo.
Secondo quanto riportato nella tabella pubblicata sul sito dell'Agenzia del Demanio, la stessa Agenzia ha rilasciato, nel 2014, parere favorevole su tre domande.( ex arenile marittimo, reliquato fluviale fiume Catocastro, Reliquato fluviale fiume Oliva)
Alla data del 28/09/2015 risulta non acquisita agli atti dell’Agenzia del Demanio la relativa Delibera del Comune di Amantea, motivo per cui non è possibile procedere al trasferimento gratuito dei beni dal Demanio al nostro Comune.
L’invito che rivolgo agli Amministratori del nostro Comune è quello di procedere velocemente all’invio di quanto necessario per l’acquisizione gratuita delle aree demaniali in questione.
Tra queste aree è inoltre presente il reliquato fluviale Catocastro che include il così detto "Campo della Fiumara"; proprio questa struttura, tanto reclamata a ragione dagli sportivi di Amantea, penso debba essere recuperata e messa a disposizione dei tanti giovani del nostro territorio!!!
#sabatinogohome
#amantea #biagiomiraglia #operazionetrasparenza #adunpassodalprecipizio #nonsannonemmenodicosaparlano #senzapensieri #semprepeggio #unamannaiasulfuturodellacittà
Stato dei trasferimenti - Art.56 bis - Aggiornato al 28 settembre 2015
Etichettato sotto
Febbraio, marzo, aprile , maggio, giugno, luglio, agosto, settembre.
Sono otto mesi!
No! Non sono LSU, né LPU, né sono precari istituzionali della regione Calabria con posti, se non inventati, perlomeno, scarsamente utili e perciò tali altamente precari e dei quali non si conoscono i nomi ed i luoghi di lavoro e le specifiche funzioni!
NO! Sono dipendenti comunali che svolgono le stesse mansioni degli altri dipendenti di tutta la regione e la stessa Italia.
Parliamo, per esempio, delle mansioni di guida degli scuolabus
Personale che ha famiglia, che deve pagare il fitto di casa, fare la spesa, pagare tasse e tributi allo stesso comune, pagare i ticket sanitari.
Ed il comune non è, ovviamente, del Nord Italia.
No! E’ prossimo a chi scrive, a pochi km.
Si tratta di Cleto.
Un paese di circa 1300 abitanti e dove la disoccupazione è altissima, dove 87 giovani partecipano alla selezione per14 posti di servizio civile.
Ora la rabbia sta montando ed esiste il rischio che il personale minaccia di sospendere il servizio necessario alla comunità cletese.
Etichettato sotto