
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Amantea è di tutti e tutti dobbiamo aiutarla ad uscire dallo stato di crisi.
Lunedì, 05 Novembre 2018 21:49 Pubblicato in Campora San GiovanniE’ il senso dell’incontro che si è tenuto oggi 5 novembre nella sala consiliare tra i rappresentanti delle associazioni di categoria; associazione commercianti Amantea, associazione commercianti Campora, Isca hotel e l’amministrazione comunale.
Per l’amministrazione erano presenti il sindaco Mario Pizzino, l’ assessore al turismo Concetta Veltri, l’ assessore al commercio Luca Ferraro, l’ assessore alle politiche sociali Policicchio, il responsabile dell’ ufficio Tributi, il responsabile dell’Ufficio di ragioneria
L’incontro è stato promosso per una prima valutazione della situazione locale e soprattutto su cosa e come fare per uscire dalla grave situazione di crisi che si avverte.
Ampia ed approfondita la discussione dei problemi reali delle varie categorie attive sul territorio, commercianti e albergatori.
Altrettanto ampia ed approfondita la analisi dei problemi che sta incontrando l’amministrazione comunale per dare risposta alle richieste del sistema economico amanteano.
E soprattutto per avviare Amantea verso un futuro migliore
Tra i tanti problemi non solo il gravissimo stato di dissesto finanziario ma anche un apparato sottodimensionato ed in parte inidoneo alla bisogna.
Comunque tutti hanno espresso la certezza che collaborano unitariamente e produttivamente si possa uscire dalla grave crisi economica che investe il nostro territorio.
Una collaborazione costruita su incontri e non su scontri.
L’assessore Veltri, ha evidenziato come purtroppo in queste condizioni finanziarie ed organizzative l’ ente non può soddisfare tantomeno con la necessaria tempestività le pretese giuste degli operatori economici ma ha ribadito l’impegno a percorrere insieme una strada che ha come capolinea il bene comune .
L’incontro è stato utile ed importante per far capire bene lo stato in cui versa l’ ente comunale ed importante soprattutto per far nascere iniziative condivise tra cittadino, forze produttive e amministrazione.
L’Amministrazione ha ribadito che bisogna iniziare ad aprire nuove aree di dialogo, nuovi percorsi di sviluppo, facendo i conti con la realtà ed evitando le incomprensioni..!
Per raggiungere questo fine l’incontro si è chiuso con la decisione di tenere un nuovo incontro per venerdì 9 novembre al fine di organizzare le attività da intraprendere insieme per uscire dalla grave crisi in cui versa Amantea.
Etichettato sotto
Sport Village Amantea necessario individuare soluzioni lungimiranti
Lunedì, 05 Novembre 2018 19:31 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiDopo la prima mareggiata, anche quest'anno, lo Sport Village Amantea è praticamente scomparso.
La forza della natura e la conformazione del litorale non contribuiscono alla salvaguardia dell'arenile che ogni anno viene meticolosamente preparato.
A causa di tale fenomeno riteniamo, già da tempo, che sia opportuno individuare una soluzione per realizzare uno spazio pubblico stabile protetto dalle intemperie.
È chiaro che dopo 10 anni è divenuto impossibile sostenere il faticoso e gravoso lavoro di pulizia e sistemazione dell'arenile che ogni anno si deve affrontare per garantire, ai turisti ed ai cittadini, spazi attrezzati e sicuri da utilizzare gratuitamente.
Un lavoro che per tempistiche e dispendio di risorse non permette la crescita del movimento, ma al contrario la ostacola rovinosamente.
Noi crediamo che le soluzioni logistiche, anche senza impatto economico, ci siano per creare un'area attrezzata, aperta a tutti, in cui praticare beach sports almeno 6 mesi all'anno e capace di ospitare eventi ed attività nazionali ed internazionali.
Per tali ragioni cercheremo di intraprendere un percorso virtuoso in piena sinergia con le istituzioni e gli operatori turistico-commerciali sperando che venga posta la giusta e concreta attenzione al progetto "Sport Village Amantea" al fine di far emergere positivamente il nostro territorio.
Noi, come sempre, ci proveremo anche questa volta, perché amiamo profondamente la nostra città, sperando che anche il Palazzetto dello Sport quanto prima possa spalancare le porte alle passioni di tanti ragazzi.
Etichettato sotto
Perché il PD non ha componenti calabresi nella Commissione antimafia?
Lunedì, 05 Novembre 2018 16:46 Pubblicato in PoliticaSe lo è chiesto Paolo Pollichieni suscitando la nostra curiosità
Una curiosità ancora più forte atteso che il grande giornalista calabrese ha ricordato che la Calabria aveva due del PD nella precedente commissione, cioè Enza Bruno Bossio e Magorno.
E così abbiamo indagato scoprendo :
-che la commissione è composta da 25 deputati e 25 senatori.
Questo l’elenco completo dei Deputati: Davide Aiello, Piera Aiello, Stefania Ascari, Vittoria Baldino, Giusi Bartolozzi, Gianluca Cantalamessa, Andrea Caso, Andrea Dara, Wanda Ferro, Paolo Lattanzio, Maurizio Lupi, Carmelo Miceli, Luca Migliorino, Dalila Nesci, Andrea Orlando, Erasmo Palazzotto, Luca Rodolfo Paolini, Nicola Pellicani, Antonio Pentangelo, Erik Umberto Pretto, Angela Salafia, Jole Santelli, Gianni Tonelli, Walter Verini, Pierantonio Zanettin.
Questo l’elenco completo dei senatori: Teresa Bellanova, Giacomo Caliendo, Antonella Campagna, Margherita Corrado, Giovanni Endrizzi, Antonella Faggi, Laura Garavini, Mario Michele Giarrusso, Pietro Grasso, Antonio Iannone, Elio Lannutti, Alessandrina Lonardo, Giuseppe Mangialavori, Franco Mirabelli, Enrico Montani, Nicola Morra, Marco Pellegrini, Pasquale Pepe, Antonio Saccone, Christian Solinas, Raffaele Stancanelli, Dieter Steger, Valeria Sudano, Francesco Urraro, Luigi Vitali.
-che Deputati e senatori sono stati scelti dai rispettivi partiti.
-che il Partito Democratico, infatti, ha indicato i nomi dei suoi membri per la Commissione Bicamerale Antimafia: si tratta dei senatori Franco Mirabelli (Lombardia) Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, già componente della precedente Commissione Parlamentare Antimafia,Valeria Sudano (Sicilia), Teresa Bellanova (Puglia) e Laura Garavini (Circoscrizione Estera) e dei deputati Walter Verini (Umbria), Andrea Orlando (Liguria), Carmelo Miceli (Sicilia) e Nicola Pellicani (Veneto).
Etichettato sotto