BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Essere marito, padre e soldato di guerra non deve essere affatto facile. Todd Weaver sapeva di rischiare la vita, è così infatti è stato.

Nel 2010, all’età di 26 anni ha perso la vita in Afghanistan. Emma e la sua bambina Kiley hanno dovuto fare i conti con questo incredibile lutto che li ha colpiti.

Todd era sempre stato un uomo amorevole ed era preparato al destino che lo aspettava, tanto che aveva lasciato alla moglie e alla figlia due lettere.

Due giorni dopo il funerale, la moglie Emma per caso vide le parole che il marito aveva scritto a lei e alla figlia.

Aveva aperto il computer portatile di Todd e aveva visto due cartelle, erano state nominate, “Cara Emma” e “Cara Kiley”.

Quando aprì la cartella che riportava il suo nome Emma, trovò scritte queste parole:

“Cara Emma, se stai leggendo queste parole, vuol dire che non ho fatto ritorno a casa e non ti ho potuto dire quanto ti amo. Ti amo e ti amerò per sempre Amore mio. Anche se non posso più essere con te ora, sono sicuro che ti proteggerò sempre. Ti staro sempre vicina con il mio spirito. So che adesso sarà tutto più difficile per te, ma so anche quanto sei forte. Ricorda che Dio sapeva già cosa sarebbe stato meglio per noi, prima che nascessimo.

Trova conforto in questo. Voglio che tu sappia quanto sei importante per me. Non potevo chiedere moglie più bella, premurosa e dolce. Ciò abbiamo condiviso negli ultimi anni, non poteva essere più bello, saranno per sempre i ricordi più belli della mia vita. Custodiscili nel tuo cuore.

Guarda quanto è bella nostra figlia. Resta forte per lei. Ricordale di suo padre e del suo infinito amore per lei. La sua nascita è stato il giorno più bello della mia vita. Il suo sorriso mi ha ricordato cosa c’era di bello in questo mondo. Tu e Kiley avete una meravigliosa vita davanti ed io ne sono stato contento di averne fatto parte, anche se solo per un po’. TI AMO Emma, tuo marito, Todd.”

Nella lettera indirizzata alla sua bambina Kiley Todd ha scritto delle parole davvero commenti:

“Cara Kiley, anche se non ti ricordi di me, voglio ricordarti quanto tuo padre ti ama. Sono partito per l’Afghanistan che avevi solamente nove mesi. Lasciarti è stata la cosa più difficile che abbia dovuto fare. Sei così speciale per me, sei un dono di Dio.

Il miglior giorno per me è stato quando sei nata. Tutte le volte che ti ho visto ridere il mio cuore si è sciolto. La mia vita non era completa finché non sei venuta al mondo tu. Mi dispiace davvero tanto che non potrò vederti crescere. Ma non dimenticare mai che il papà non se n’è andato, ma ti guarderà per sempre dal Paradiso.

Sei fortunata ad avere una mamma meravigliosa che si prenderà cura di te ogni giorno. Fai la brava con lei ed aiutala ogni volta che puoi. Sii sempre dolce e gentile con gli altri e vedrai che il mondo sarà gentile con te.

Non scoraggiarti se le cose non andranno nella direzione giusta, ricorda che Dio sa sempre cosa è giusto per te ed alla fine tutto andrà per il verso giusto. Davanti a te c’è un futuro bello e luminoso. Divertiti e non dimenticare che il tuo papà sarà sempre fiero di te e ti amerà per sempre. Sei e sarai sempre il mio tesoro. Con amore, il tuo papà!”

Quest’uomo ha amato infinitamente la sua famiglia mentre era in vita e ha voluto mostrare che il suo amore è capace di superare anche la morte.

Spesso non ci si rende conto quanto si è fortunati a vivere una vita insieme alle persone che si amano, questa lettera fa riflettere molto e fa pensare a quanto a volte non ci rendiamo conto della fortuna che abbiamo.

25 mila euro per le biblioteche di Rende. Ed Amantea?

Domenica, 06 Gennaio 2019 11:22 Pubblicato in Cosenza

Rende, biblioteche: in arrivo finanziamenti per 25 mila euro.

La Regione Calabria ha pubblicato la graduatoria definitiva per gli interventi diretti al sostegno delle biblioteche calabresi

Valorizzazione del patrimonio culturale. Il progetto presentato dall’Assessorato Cultura Città di Rende destinatario dei finanziamenti regionali per gli interventi a sostegno delle biblioteche calabresi.

La Regione ha pubblicato la graduatoria definitiva.

Il finanziamento consentirà di sostenere il sistema bibliotecario Comunale, dislocato in quattro sedi, al fine di migliorarne la qualità e la fruibilità anche attraverso nuove dotazioni tecnologiche ed informatiche.

Nello specifico la proposta presentata dall’assessore Marta Petrusewicz mira a valorizzare il patrimonio librario, partendo dai testi inerenti la Calabria, che saranno incrementati.

Le nuove tecnologie saranno utilizzate a supporto del sistema di catalogazione, al fine di rendere più fruibile la consultazione dei libri, con particolare attenzione ai testi antichi presenti nelle biblioteche della città, circa 990 volumi.

Dal punto di vista strutturale sono previsti interventi nelle biblioteche volti ad abbattere le barriere architettoniche.

“le biblioteche comunali sono servizi di prossimità per i cittadini, svariate sono le opportunità offerte come lettura, supporto allo studio, ricerca e divulgazione dell’informazione nonché della conoscenza. Il nostro progetto, ammesso a finanziamento mira a rendere questi luoghi più fruibili.

Nel corso di questi anni abbiamo incrementato gli incontri all’interno delle singole strutture, perché siamo fermamente convinti che le biblioteche non debbano essere dei luoghi chiusi, ma aperti al dialogo, al dibattito e alla conoscenza.

Il nostro progetto mira inoltre a valorizzare le singole peculiarità di ognuna delle nostre biblioteche.”

Biblioteca Civica di Quattromiglia sita in Piazza Santo Sergio. Tale sede ospita una sala convegni e diverse sale di lettura, possiede un importante fondo librario, composto da circa 990 testi antichi che vanno dal XVI al XX secolo, sui quali si rende necessario intervenire con urgenza con un apposito restauro.

In aggiunta possiede una vasta raccolta di testi sulla Calabria che trattano i più svariati aspetti della storia calabrese partendo dalle bibliografie storiche, geografiche, archeologiche, fino testi bio-bibliografici sugli scrittori calabresi, orientata quindi verso lo studio della letteratura, storia, folklore, tradizioni popolari e antropologiche del territorio calabrese.

Tale sede gestisce inoltre il prestito interbibliotecario e possiede oltre 4.000 volumi.

Biblioteca Comunale di Commenda sita in Piazza Matteotti.

In essa si svolge attività di prestito in modo particolare per gli studenti e possiede una serie di collane enciclopediche, testi di narrativa nonché libri per ragazzi.

Sono presenti 7.283 volumi. Attualmente la sede della Biblioteca è oggetto di lavori di ristrutturazione, ed i volumi sono stati ricollocati presso la sede della Biblioteca Civica di Quattromiglia

Biblioteca Comunale di Rende Centro Storico sita in via Domenico Vanni. Tale sede ha una vocazione prettamente scolastica e svolge, nei confronti del territorio, attività di stimolo.

L’utenza è giovanissima ed è rappresentata essenzialmente da studenti della scuola primaria.

Ubicata all’interno di un istituto comprensivo, si rivolge molto ai ragazzi cercando di incentivarli alla lettura. Sono stati da poco acquistati per questa sede n. 250 testi per ragazzi. In totale i testi presenti sono 3.312.

Biblioteca Comunale Villaggio Europa, sita in Via Buenos Aires.

Attualmente la biblioteca è chiusa al pubblico per lavori di ristrutturazione.

Al suo interno sono presenti circa 5.500 testi.

Attualmente la sede della Biblioteca è oggetto di lavori di ristrutturazione, ed i volumi sono stati ricollocati presso la sede della Biblioteca Civica di Quattromiglia.

La gravissima situazione debitoria del comune di Amantea.

Sabato, 05 Gennaio 2019 21:31 Pubblicato in Cronaca

La misura di tale gravissima situazione debitoria del comune di Amantea sembra potersi cogliere anche dal fatto che la prima delibera di giunta adottata giorno 4 gennaio 2019 ha per titolo” Resistenza in giudizio mediante proposizione di appello

avverso la sentenza n 802/2018 del Tribunale di Paola nella vertenza tra banca Sistema spa ed il comune di Amantea”.

L’appello sarà proposto alla Corte di Appello di Catanzaro

Ovviamente come tutte le cose dei comuni non si riesce a sapere granchè stante il sistema omissivo di comunicazione ai cittadini delle vicende giudiziarie e non solo.

Quello che siamo riusciti a sapere è quanto segue.

Il comune aveva un debito verso Enel Energia Spa nel periodo compreso tra il 2006 ed il 2010.

Si disconosce la entità del debito ed ancora meno le ragioni del mancato pagamento.

Enel Energia Spa aveva ceduto il credito alla Banca Sistema Spa che aveva chiesto il pagamento di quanto dovuto.

Banca Sistema è nata nel 2011, quale istituto specializzato nell'acquisto di crediti commerciali vantati nei confronti della Pubblica Amministrazione, inserendosi così in un particolare segmento dello scenario finanziario italiano volto a garantire, principalmente attraverso i servizi di factoring, gestione e recupero del credito, liquidità alle imprese fornitrici della P.A..

Il comune si era opposto al decreto monitorio n 352 del 2015.

Banca Sistema Spa allora citava in giudizio il nostro comune che però risultava soccombente di fronte al tribunale di Paola che il 4 dicembre 2018 si pronunciava a sfavore del nostro comune.

Senonchè il nostro legale nel giudizio di primo grado , di cui si ignora il nome, ha espresso parere che “ esistono margini per potersi opporre e ribaltare la sentenza del Tribunale di Paola”

Da qui la delibera di opposizione alla sentenza del Tribunale di Paola e la conseguente nomina del legale per il nuovo giudizio presso la Corte di Appello di Catanzaro.

Il termine per la proposizione del gravame scade il 10 gennaio.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy