
Lista civica Longobardi oltre il 2000
Candidato a sindaco Mannarino Giacinto
Voti 639 percentuale 40,93 %
Lista civica Progetto Longobardi
Candidato a sindaco Bruno Nicola
Voti 632 percentuale 40,48 %
Lista Civica Liberamente
Candidato a sindaco Attanasio Donatella
Voti n 290 percentuale 18,57%
Totale voti candidati sindaco n1561
Schede bianche 5
Schede nulle n 19
Consiglieri 10
Maggioranza 7
Lista civica Progetto Longobardi
Due seggi compreso Bruno Nicola
Lista Civica Liberamente
1 seggio Attanasio Donatella
Elettori: 2.491 - Votanti: 1.585 (63,62 %)
In vista delle ormai imminenti elezioni comunali proponiamo la video intervista "tripla" realizzata dal sito MariliNotizie.it ai 3 candidati a governare il paese.
Ormai prossimi alle elezioni amministrative del 25 Maggio, sale l'attesa per il risultato europeo ma tanti sono anche i comuni chiamati a rinnovare il proprio consiglio comunale. Tra questi c'è anche Longobardi, paese tirrenico in provincia di Cosenza.
Tante le attese, le aspettative e gli argomenti di questa campagna elettorale che vede partecipare ben 3 forze politiche; il Sindaco uscente, ricandidato in questa tornata elettorale, Giacinto Mannarino, ma anche i due sfidanti Donatella Attanasio e Nicola Bruno, tutti e tre supportati dalle liste civiche pubblicate qui sotto.
Ricordiamo, inoltre, che sono 4106 i comuni chiamati al voto in tutta Italia, e che le modalità di voto variano rispetto al numero di abitanti della città interessata al voto.
Essendo Longobardi, inferiore ai 15mila abitanti ecco di seguito riportati le modalità di voto
Comune con meno di 15.000 abitanti
Si vota con una sola scheda per l’elezione del Sindaco e dei consiglieri comunali. Ogni candidato sarà affiancato dalla lista che lo appoggia; sulla scheda presentata all’elettore è dunque stampato il nome del candidato sindaco e il contrassegno della lista a sostegno. Il voto per il sindaco e per il consiglio è congiunto e viene eletto il candidato che avrà ottenuto il maggior numero di voti.
Eletto il sindaco sarà definita di conseguenza anche la composizione del Consiglio: alla lista che appoggia il Sindaco eletto andranno i 2/3 dei seggi disponibili, mentre i restanti seggi saranno distribuiti proporzionalmente tra le altre liste.
Ecco, infine, l'intervista "TRIPLA" ai candidati di Longobardi (CS)
video intervista su: http://www.marsilinotizie.it/longobardi-si-prepara-alla-elezioni/
Giuseppe Laudadio , 92 anni, vive nella cittadina tirrenica di Longobardi.
Giuseppe è famoso nel suo paesino per una storia legata al Beato Nicola patrono della cittadina di Longobardi
Era ancora giovane Giuseppe quando ebbe occasione di lavorare alla ristrutturazione della facciata della chiesa di San Francesco di Paola nella marina di Longobardi.
Era stato allestito il ponteggio sul quale gli operai salivano per stonacare ed intonacare, riparare lesene, finestre ed altro
Giuseppe aveva finito il proprio lavoro e voleva scendere dalla impalcatura per dare una mano agli altri operai nelle restanti attività
Un piede mal messo, una presa non felice, una tavole che cede non è dato sapere.
L’unica cosa è che Giuseppe si trova a cadere da una altezza i circa 12 metri
Sarebbe stata una caduta rovinosa. Forse mortale
Istanti terribili, la paura della morte , la preoccupazione di rimanere inabile e di non potere aiutarr la propria famiglia, di lasciare soli i figli
La mente, il cuore invocano l’intervento del beato Nicola da Longobardi morto a Roma il 3 febbraio del 1709 all'età di 59 anni
E Fra Nicola Saggio interviene e pone la sua mano santa tra il corpo di Giuseppe ed il cumulo di pietre aguzze sul quale cadde
Gli altri operai sentirono il tonfo della caduta ma nessuno grido
E poi videro Giuseppe aprire gli occhi.
E lo videro alzarsi incolume
Nemmeno una ferita, un graffio.
Un miracolo, una grazia
Ora dopo anni di attesa la Chiesa ha riconosciuto il miracolo.
A breve la canonizzazione.
San Nicola da Longobardi sarà il primo Santo dell'Ordine dei Minimi, dopo il fondatore San Francesco di Paola.