
La storia del marchio Daniele Alessandrini è veramente singolare. Grazie all'esperienza accumulata nel corso del tempo è oggi possibile affermare che è il vero emblema del Made in Italy, di quel marchio di fabbrica che, attraverso il tessile, fa conoscere anche all'estero il nostro Bel Paese per le eccellenze produttive, per la qualità e la cura dei dettagli e delle rifiniture e per l'occhio attento alle tendenze.
Daniele Alessandrini si rivolge all'uomo - pur avendo diversificato l'offerta negli ultimi anni - all'uomo contemporaneo cercando di soddisfarne tutte le esigenze. Il marchio nasce nel 1983 e subito si impone all'attenzione del pubblico come prêt-à-porter maschile superiore alla media in fatto di stile e qualità. Dal pubblico maschile di alta classe a quello femminile e alla moda bambini, il passo è breve, ma è per l'uomo che Daniele Alessandrini si presenta con diverse linee ricche e personalizzate con capi eleganti che ammiccano al vintage, accessori moderni ma al tempo stesso tradizionali e linee che captano le tendenze metropolitane contemporanee. Tutti elementi che fanno di Daniele Alessandrini uno dei marchi più richiesti del momento.
- D.A. - Daniele Alessandrini è la linea trendy, quella che sintetizza le tendenze moda da uomo e le ricompone attorno a una collezione che di stagione in stagione si fa più ricca, più varia, più diversa; GREY è la collezione di Daniele Alessandrini che si rivolge all'uomo raffinato che ha bisogno di sentirsi a suo agio anche nelle occasioni più formali, che possa essere una riunione di lavoro o una carimonia;
- HOMME è la collezione di Daniele Alessandrini che si rivolge all'uomo giovane che ama la qualità. Una linea trendy ma con estrema cura del dettaglio, perchè anche i più giovani sono esigenti in fatto di qualità sartoriale;
- DENIM è il marchio casual, urbano, che firma capi alla moda ma pratici e funzionali come il jeans.
Quello che colpisce del marchio Daniele Alessandrini è la profondità della gamma ovvero la presenza completa di abbigliamento, scarpe e accessori che possano soddisfare l'uomo che cerca attraverso l'abbigliamento di comunicare se stesso e il suo modo di essere. La gamma di accessori comprende cinture, sciarpe, cravatte, portafogli e ogni altro dettaglio che non solo impreziosisce l'outfit rendendolo unico, ma lo arricchisce con la massima cura con accessori realizzati con materie prime di qualità nelle forme più funzionali che possano esserci. Vero punto di forza del marchio Alessandrini è la capacità e l'impegno di offrire a un pubblico sempre più esigente, un capo alla moda ma che alle tendenze sappia coniugare standard qualitativi eccellenti. Coniugare moda e qualità, raffinatezza sartoriale con produzione industriale, significa aver individuato quali siano le giuste direttrici per soddisfare il mercato.
Per il godere al massimo dei nostri armadi, di armadietti e di tutte quelle strutture che presentano ante presenti in cucina, in sala, in camera, in bagno, la cerniera diventa un elemento fondamentale.
È proprio questo piccolo meccanismo a permette la corretta apertura e a dare fluidità al movimento, regalando soddisfazione e un senso di completezza alla struttura.
Le moderne cerniere permettono alle ante di aprirsi al massimo della loro ampiezza, accostarsi, e rimanere ferme nella posizione che desideriamo.
Il segreto di queste strutture è proprio quello di garantire una totale fluidità che permetta di utilizzarle con naturalezza, senza complicare o rallentare le nostre azioni casalinghe.
Le cerniere poi devono essere molto resistenti e non ossidabili, così da donare una lunga vita ai nostri sportelli e garantire qualità per il maggior tempo possibile.
Le cerniere per ante di ultima generazione sono poi estremamente silenziose, è infatti fastidioso udire un suono o un cigolio quando apriamo i nostri sportelli, un prodotto silenzioso garantisce invece tutta la pace necessaria e tutto il benessere che chiediamo dalle ore di relax che passiamo nella nostra abitazione.
Cerniere e caratteristiche
Le cerniere poi hanno varie caratteristiche estetiche, è possibile infatti scegliere tra una varietà di colori e di forme per esempio qui http://www.lidisrl.it/cerniere-per-ante/ , senza dimenticare le possibilità che variano proprio da queste ultime. Alcune cerniere infatti permettono modalità di apertura diverse da quelle classiche, rendendo così uniche e funzionali le forniture della casa.
Importante è anche l’installazione delle cerniere. L’operazione è piuttosto semplice ma bisogna però essere consapevoli di cosa stiamo facendo, riconoscendo le parti da collegare (telaio e ventola) e individuando gli infissi, se presenti, o andandole a creare con uno scalpello. Questa operazione può essere poco adatta ai neofiti e necessita magari l’intervento di un esperto per non rischiare di rovinare la cerniera, o peggio ancora il mobile.
Queste strutture sono davvero importanti e nonostante rimangano spesso celate e poco in vista sono ingranaggi fondamentali perché tutto funzioni al meglio e per il godimento dei propri mobili.
Quando si scelgono delle cerniere bisogna quindi fare molta attenzione, affidarsi a aziende con esperienza nel settore e in grado di offrire prodotti di qualità realizzati con materiali resistenti e sicuri.
Elemento di importanza assoluta è proprio la tenuta, scegliere la cerniera per ante sbagliata, infatti, potrebbe portare al cedimento e alla caduta dell’anta! Ecco perché è così importante fare una scelta accurata.
La pasta con la mollica è un primo piatto povero di origine meridionale, molto usato, con piccole varianti. E' una ricetta generalmente realizzata con formati di pasta lunga, molto appetitosa e sostanziosa e viene preparata sciogliendo dei filetti di acciughe, aglio e peperoncino nell’olio. A questi ingredienti viene aggiunta della mollica di pane, tostata in padella con aglio e olio fino a diventare croccante: il tutto verrà amalgamato alla pasta e servito caldissimo
Ingredienti
Acciughe sotto sale filetti
Pane casereccio mollica
buon appetito