
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Controlli anti-assembramento denunce e sanzioni, disposta anche chiusura di un locale
Lunedì, 20 Luglio 2020 17:57 Pubblicato in Calabria
Nel corso del weekend, con il supporto di personale del N.a.s. e dell’Arpacal, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nel Comune di Soverato finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno epidemico da covid-19.
In particolare, nel corso di due controlli ad altrettanti locali notturni, sono stati deferiti in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Catanzaro, i tre titolari delle rispettive licenze, per disturbo del riposo delle persone. Gli stessi, a vario titolo, avrebbero esercitato senza la prevista perizia fonometrica e di impatto acustico e organizzato, senza l’apposita licenza, una serata danzante, superando di 100 decibel il limite previsto dalla normativa di settore.
Inoltre, nel medesimo contesto, è stata disposta la chiusura di uno dei locali per 5 giorni, poiché è stato rilevato un assembramento di persone, adibendo l’area esterna della struttura in discoteca, con contestuale sanzione amministrativa di 400 euro. Analoga sanzione è stata elevata nei confronti di uno di loro, per non aver custodito l’elenco degli avventori del locale per 14 giorni.
Infine, 2 giovani della zona, di 30 e 22 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Catanzaro, quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di modiche quantità di cocaina e marijuana.
Aspettiamo controlli analoghi anche ad Amantea, chissà quando?
fonte Lametino.it
Controlli anti-assembramento denunce e sanzioni, disposta anche chiusura di un locale
Lunedì, 20 Luglio 2020 17:57 Pubblicato in Calabria
Nel corso del weekend, con il supporto di personale del N.a.s. e dell’Arpacal, hanno eseguito un controllo straordinario del territorio nel Comune di Soverato finalizzato alla prevenzione e al contrasto del fenomeno epidemico da covid-19.
In particolare, nel corso di due controlli ad altrettanti locali notturni, sono stati deferiti in stato di libertà, alla Procura della Repubblica di Catanzaro, i tre titolari delle rispettive licenze, per disturbo del riposo delle persone. Gli stessi, a vario titolo, avrebbero esercitato senza la prevista perizia fonometrica e di impatto acustico e organizzato, senza l’apposita licenza, una serata danzante, superando di 100 decibel il limite previsto dalla normativa di settore.
Inoltre, nel medesimo contesto, è stata disposta la chiusura di uno dei locali per 5 giorni, poiché è stato rilevato un assembramento di persone, adibendo l’area esterna della struttura in discoteca, con contestuale sanzione amministrativa di 400 euro. Analoga sanzione è stata elevata nei confronti di uno di loro, per non aver custodito l’elenco degli avventori del locale per 14 giorni.
Infine, 2 giovani della zona, di 30 e 22 anni, sono stati segnalati alla Prefettura di Catanzaro, quali assuntori di sostanze stupefacenti, poiché trovati in possesso di modiche quantità di cocaina e marijuana.
Aspettiamo controlli analoghi anche ad Amantea, chissà quando?
fonte Lametino.it
Il Catocastro inquinato, il problema viene dall'alto
Lunedì, 20 Luglio 2020 17:48 Pubblicato in Economia - Ambiente - Eventi
Tre punti di inquinamento sono stati rilevati dall’Arpacal sul basso Tirreno cosentino.
Non ci facciamo mancare nulla, Amantea di nuovo con un piccolo/grande problema sul torrente Catocastro, ricordiamo ancore le immaggini di alcuni anni fa, con il fiume completamente nero, ma ancora di quel problema nessuno ha dato risposte.
A distanza di pochi anni ci risiamo, in maniera diversa, ma ci risiamo, speriamo che qualcuno controlli sto diamine di fiume, ma non alla foce, ma lungo tutto il suo percorso.
Il Servizio tematico acque del Dipartimento provinciale Arpacal di Cosenza ha trasmesso al Comune di Amantea, l’esito dei prelievi di campioni di acqua di balneazione prelevati in data 16 luglio.
Non conformi i valori relativi alla stazione di campionamento denominata “200 mt sx Torrente Catocastro” con sforamento del parametro Enterococchi intestinali pari a 320 UFC/100 ml. (valore limite 200).
L’Arpacal, nel comunicare la non conformità, ha chiesto anche al Comune di indicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese, come l’individuazione delle cause di inquinamento, i programmi d’intervento, la rimozione delle cause, nonché le relative ordinanze sindacali di divieto alla balneazione per il tratto indicato.
Si precisa che la denominazione dei punti della campagna di balneazione, a volte individuati con nome di località o stabilimenti balneari/alberghieri, non è frutto di una scelta discrezionale Arpacal ma la codificazione dei punti per come stabiliti da Regione e Ministero della Salute.
Due esiti di non conformità per i controlli delle acque di balneazione svolte il 15 luglio scorso hanno raggiunto anche i Comuni di San Lucido ed al Comune di Fuscaldo.
L’esito non conforme per Fuscaldo si riferisce al punto denominato “150 m sx torrente Maddalena” con valori di Enterococchi Intestinali pari a 280 UFC/100 ml. (valore limite 200).
La non conformità di San Lucido, invece, si riferisce al punto denominato “Stazione FF.SS.” con valori di Enterococchi Intestinali pari a 430 UFC/100 ml. (valore limite 200).
I Comuni, avvisa l’Arpacal, dovranno comunicare all’Agenzia le misure di gestione intraprese, come l’individuazione delle cause di inquinamento, i programmi d’intervento, la rimozione delle cause, nonché le relative ordinanze sindacali di divieto alla balneazione per i tratti indicati.
Si precisa che la denominazione dei punti della campagna di balneazione, a volte individuati con nome di località o stabilimenti balneari/alberghieri, non è frutto di una scelta discrezionale Arpacal ma la codificazione dei punti per come stabiliti da Regione e Ministero della Salute.
fonte : https://calabria7.it/balneazione-arpacal-rileva-tre-punti-inquinati-sul-tirreno-cosentino/
Etichettato sotto