BANNER-ALTO2
A+ A A-

Sicuramente sapete che la attuale piana di Amantea (e di Campora San Giovanni) un tempo era invasa dalle acque del mare e che le terribili piogge del tempo( stiamo parlando del 18° secolo-in particolare) la riempirono di materiale trascinato a valle dai fiumi e dai torrenti.

Oggi sappiamo che la entità della pioggia si misura in millimetri/litro per mq.

E sappiamo che esistono le registrazioni delle piogge giornaliere di tutto il 20° secolo .

Ma nessuno è in grado di dirci quanto in quel secolo piovesse.

Certo dovette piovere tanto perché si riempisse la piana di Amantea( grazie al Catocastro, al Santa Maria, al Calcato, al Colongi), quella di Oliva( grazie al fiume omonimo), e quella di Campora San Giovanni.

Ditali eventi naturali l’effetto geologico più sorprendente , ed ancora esistente, è certamente il cono di deiezione del Santa Maria che verso nord ha portato il materiale litoide fino a Piazza Cappuccini, che, come noto( o ve lo diciamo noi) è il punto più basso di Amantea.

E proprio per questa ragione l’ingegnere Bucaneve progettò lo scarico delle acque piovane lungo tale via; il famoso “Vicu ‘i l’erba”, detto così per via delle acque costanti che ne inducevano la continua vegetazione.

Oggi registriamo fenomeni naturali inusuali , ci dicono, per via dei cambiamenti climatici.

E tra questi intense piogge.

Allora dagli allagamenti sembra ci si debba difendere.

Parliamo di esondazioni dei fiumi e torrenti.

Per questo raccogliemmo le firme per far alzare le mura laterali del Catocastro!

Per questo ricordiamo al’amministrazione comunale di far pulire immediatamente ed in modo totale il canalone di Via Baldacchini affinchè possa portare verso mare le acque di Via Nazionale( eccetera),di via Mirabelli( eccetera).

Ed ovviamente di aprire lo scarico a mare, la via naturale.

Sperando che tale canalone basti!

E c’è ben altro.

Ma forse ne parleremo qualche altra volta!

Intanto vi ricordiamo che lo studio dell'ONU per la riduzione del rischio dei disastri, (l'Unisdr) e del Centro di ricerca sulla epidemiologia dei disastri (Cred) colloca l’ Italia nella Top 10 dei Paesi con più danni legati a catastrofi naturali negli ultimi 20 anni.

Eccovi l’elenco dei paesi che hanno avuto le maggiori perdite : Stati Uniti (944,8 miliardi), Cina (492,3), Giappone (376,3), India (79,5), Puerto Rico (71,7), Germania (57,9), Italia (56,6), Thailandia (52,4), Messico (46,5) e Francia (43,3).

Leggi tutto... 0

Sembra che il comune abbia incassato 21.300 euro per Tassa di Soggiorno.

Un importo nettamente inferiore a quanto atteso.

Ed inferiore anche a quanto ipotizzato ed iscritto a bilancio.

Ora, in questo difficile momento derivante dal dissesto finanziario dichiarato dall’ultimo Commissario Prefettizio e dalla forse ancora più grave situazione finanziaria corrente, la Tassa di Soggiorno è quella panacea che amministratori ed aziende attendevano impazienti.

Purtroppo la fiducia che poggiava sulla correttezza delle aziende tenute a raccogliere gli importi giornalieri dai loro clienti ed a versarli al comune sembra sia stata tradita.

Ed allora è un dovere per l’Amministrazione comunale operare fermamente alla ricerca degli evasori.

Sono stati gli stessi imprenditori a sollecitare l’attenzione dell’amministrazione nella lotta alla evasione tributaria.

Stante l’urgente bisogno di liquidità per far fronte alle esigenze turistiche l’amministrazione ha dichiarato stasera 16 novembre di avere dato mandato al proprio apparato di operare con decisione

Non è stato però riferito se sia quantomeno stata inviato agli albergatori ed ai titolari di B&B un sollecito scritto segnalando che il mancato versamento della tassa costituisce peculato.

La Cassazione ha stabilito che il mancato versamento dell’imposta di soggiorno da parte dell’albergatore comporta il reato di peculato, punito da 4 a 10 anni e mezzo, una pena che si aggiunge alla sanzione amministrativa prevista dai regolamenti comunali.

Ora, premesso come le imposte debbono essere pagate e che i trasgressori debbano essere sanzionati, aggiungere alla sanzione amministrativa un così pesante trattamento penale potrebbe apparire obiettivamente eccessivo, e dunque iniquo.

Proprio per questo sembra sia opportuna questa comunicazione magari a mezzo messo comunale.

Poco importa se l’albergatore si sia trovato in difficoltà economiche.

Ci permettiamo di evidenziare che di alcuna utilità sembra essere qualsiasi attività “riparatoria” di colui che prima dell’accertamento e della relativa contravvenzione versi tutte le somme dovute.

Suggeriamo quindi di procedere al pagamento prima che il comune constati la debenza e si trovi costretto alla denuncia penale.

Leggi tutto... 0

Quella di oggi 11 novembre è la decima partita di questo campionato 2018-2019

Sul campo di Amantea si è giocata la partita AC Amantea –Roggiano 1973.

La partita è stata diretta da Avolio Gerardo assistito dai guardalinee Morabito Antonino e Romeo Paolo

Una partita finita 0 a 2 per il Roggiano

I due gol del Roggiano sono stati segnati da Okoroi e Barillaro

Ora l’Ac Amantea è penultima con 5 punti seguita solo dalla Promosport con 4 punti

La squadra di Roggiano Gravina guidata dal Mister Caligiuri Bruno è terza con 20 punti ma ha giocato solo 9 partite

Ecco i dati sintetici del Roggiano

Posizione attuale: 3°

Giocate: 9

Gol segnati: 25

Gol subiti: 9

Differenza reti: 16

Media inglese: 1

Gol/partita: 2.8

Vittorie: 6

Pareggi: 2

Perse: 1

Età media: 27.5

Ammonizioni: 0

Espulsioni: 0

Capocannoniere:

   A. Marano (10)

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy