
COSENZA 2 febbraio 2021 - Furto aggravato di legna da ardere e commercializzazione illegale della stessa. Sono le ipotesi di reato formulate dai Carabinieri Forestale di Montalto Uffugo nei confronti del titolare di una ditta boschiva di San Benedetto Ullano e un suo dipendente. Quest’ultimo nei giorni scorsi ha proceduto al taglio abusivo di tre maestose piante di Ontano Napoletano. Gli imponenti alberi trafugati di origine ripariale, erano radicate nell’alveo del torrente “Vallone della Fica” corso d’acqua pubblica del Comune di San Benedetto Ullano nelle vicinanze del piazzale della stessa ditta boschiva.
Le indagini svolte dai militari dell’Arma Forestale hanno inoltre consentito di individuare una ulteriore superficie demaniale, all’interno della quale erano state asportate altre 12 piante della stessa specie, per un totale di oltre 120 quintali di legna. Le ceppaie in questo caso, al fine di rendere impraticabile il loro rinvenimento, erano state artatamente occultate con terriccio e ramaglia in modo da eludere gli eventuali controlli. Così non è stato perché i militari oltre a rinvenire le aree di taglio a seguito di indagini hanno identificato anche gli autori e il committente. Al titolare della ditta, denunciato alla Procura della Repubblica di Cosenza, sono state inoltre contestate sanzioni amministrative per infrazioni alla normativa forestale per un importo complessivo di oltre 1000 euro.
Esprimiamo un forte rammarico per lo stato in cui si presenta la città anche dopo le festività natalizie.
Cumuli di immondizia indifferenziata, per non dire immischiata, sono rintracciabili ovunque, dalle periferie alle zone più centrali, non sono esenti naturalmente via Margherita ed il Lungomare!
Una mortificazione per Amantea e un disagio per i cittadini.
In questi giorni, tra gli altri, abbiamo raccolto l’esasperazione di diversi commercianti. La pulizia è un importante biglietto da visita e l’immagine per affrontare la prossima stagione estiva si costruisce oggi!
D’altronde, i social pullulano di foto che rappresentano tristemente lo stato di abbandono e degrado in cui versa la città.
Dei comunicati trionfalistici e penosamente subalterni - che prospettavano un’Amantea ordinata e pulita - restano le immagini impietose di oggi che la ritraggono sporca e con cumuli di spazzatura!
Amantea non ha bisogno né della miseria di certa propaganda servile e ne dell’indifferenza che sta caratterizzando l’ultimo anno.
Oggi come non mai è necessario restituire alla città un governo promuovendo un ampio processo di armonizzazione politica capace di farsi carico con azioni mirate, e non a chiacchiere, dei problemi che vive la nostra Amantea.
Esecutivo PD Amantea
Circolo “Moro-Berlinguer”
Ndr: E pure basterebbe poco, videotrappole e multe individuali.
Con le nostre azioni quotidiane possiamo fare la differenza, ma evidentemente Amantea ha i rifiuti che si merita in tutti i sensi.
In occasione delle festività natalizie, dalla Lamezia Multiservizi SpA, si rende noto che il calendario della raccolta differenziata subirà delle variazioni sui giorni di servizio.
L’avviso è rivolto ai cittadini al fine di un corretto conferimento dei rifiuti durante le feste.
Ecco il calendario della raccolta per le festività:
Martedì 8 dicembre il servizio verrà svolto regolarmente con il prelievo di carta e cartone;
Venerdì 25 dicembre non verrà espletato il servizio sul prelievo della raccolta indifferenziata;
Sabato 26 dicembre il servizio verrà regolarmente espletato per la raccolta del solo materiale organico;
Venerdì 1 gennaio non verrà espletato il servizio sul prelievo della raccolta indifferenziata;
Mercoledì 6 gennaio non verrà espletato il servizio sul prelievo del materiale della frazione organica.
Nelle altre giornate, invece, il servizio verrà regolarmente svolto secondo calendario.
Ricordiamo, infine, che il Centro di raccolta “isola ecologica” in contrada Acquicella rimarrà aperto di mattina tutti i giorni, festivi esclusi.