Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-20 14:29:31') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-20 14:29:31') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Amantea. Saranno presentati il prossimo venerdì 22 luglio i dati del monitoraggio sullo stato di salute delle acque calabresi eseguite dai tecnici di Goletta verde, la storica imbarcazione di Legambiente in viaggio per i mari e le coste di tutta Italia.

 

Prenderanno parte alla conferenza stampa, Andrea Minutolo coordinatore dell’ufficio scientifico di Legambiente nazionale ed il direttore regionale dell’associazione ambientalista Luigi Sabatini.

Le analisi microbiologiche eseguite dal laboratorio mobile di Goletta Verde permettono di rilevare la presenza di batteri fecali nelle acque (enterococchi intestinali ed escherichia coli) ed i "marker" specifici di un inadeguato trattamento dei reflui fognari.

Prima di dare avvio all’incontro con i giornalisti, i bambini saranno coinvolti, a partire dalle ore 10, in giochi da spiaggia, rivisitati in “chiave riciclo”, per imparare giocando a svolgere correttamente la raccolta differenziata.

 

La campagna è promossa da Legambiente in collaborazione con Conai, Consorzio Nazionale Imballaggi, e con il contributo di Alessco (Agenzia per l’energia e lo sviluppo sostenibile della Provincia di Cosenza). Quest’anno, oltre al Rimuseum dell’Unical e Confesercenti FIBA, l’evento si arricchisce del partenariato con Fondazione Trame e Federconsumatori Calabria.

 

Sono 32 le tappe, per tutto il mese di luglio e agosto, in oltre 16 comuni calabresi con due incontri per ogni località.

La campagna consiste nel posizionare, negli stabilimenti balneari aderenti, degli appositi bidoncini per depositare i rifiuti di imballaggio, in modo differenziato, dandogli una nuova vita e permettendo ai consorzi che fanno parte del sistema Conai, che garantiscono il riciclo, di trasformare quello che prima era solo un rifiuto, in una preziosa risorsa.

 

Le prossime tappe di Ricicla Estate 2016 in Calabria: Amantea venerdì 22; Catanzaro Lido sabato 23; Soverato martedì 26; Crotone giovedì 28; Belvedere Marittimo sabato 30 Luglio.

Nel mese di agosto si parte con le seconde tappe: Soverato lunedì 1; Catanzaro Lido mercoledì 3; Scilla venerdì 5; Villa S. Giovanni sabato 6; Montepaone giovedì 4 e mercoledì 10; Roseto Capo Spulico venerdì 12; Villapiana Sabato 13; Amantea domenica 14; Gizzeria venerdì 19; Marina di Gioiosa Jonica sabato 20; Roccella Jonica domenica 21; Vibo Marina martedì 23; Pizzo mercoledì 24; Belvedere Marittimo venerdì 26; Crotone domenica 28 e Diamante mercoledì 31.

Leggi tutto... 0

Ci giunge notizia che debba subire un rinvio a data da destinarsi  il I° Project Work sul “Il sistema depurativo del bacino dei comuni da San Lucido a Gizzeria” previsto per il Giorno 21 luglio presso l’Hotel Gaudio in Longobardi.

 

Parliamo dell’incontro diretto agli amministratori, ai tecnici , ai funzionari ed alle Forze dell’ordine dei comuni di Aiello Calabro, Amantea, Belmonte Calabro, Cleto, Fiumefreddo Bruzio, Falconara Albanese, Falerna, Nocera Terinese, Gizzeria, San Lucido, San Pietro in Amantea e Serra di Aiello, aperto anche ai cittadini che amano il mare e che vogliono sapere come meglio tutelarlo.

Sembra che si sia determinata una incompatibilità di presenza di due relatori.

Qualche giorno di ritardo, quindi, per avere conoscenza dello “Stato dei fatti” della depurazione del basso Tirreno Cosentino, della “Ottimizzazione delle infrastrutture depurative”, dei “ nuovi Finanziamenti occorrenti” e dei “nuovi Modelli di gestione del sistema di reti e di depuratori”

Foto da Calabria: La guerra dei depuratori di Francesco Cirillo anno2009.

Leggi tutto... 0

Giorno 21 luglio, con inizio alle ore 18.00, presso l’Hotel Gaudio in Longobardi si terrà il I° Project Work su “Il sistema depurativo del bacino dei comuni da San Lucido a Gizzeria”

 

Si tratterà dello “Stato dei fatti”, della “Ottimizzazione delle infrastrutture”, dei “Finanziamenti occorrenti” e dei “Modelli di gestione”

Il Project Work è diretto agli amministratori, ai tecnici , ai funzionari ed alle Forze dell’ordine dei comuni di Aiello Calabro, Amantea, Belmonte Calabro, Cleto, Fiumefreddo Bruzio, Falconara Albanese, Falerna, Nocera Terinese, Gizzeria, San Lucido, San Pietro in Amantea e Serra di Aiello.

 

L’incontro è aperto anche ai cittadini che amano il mare e vogliono sapere come il Project Work contribuirà a meglio tutelarlo.

Modererà Rino Muoio.

Introdurrà i lavori Giacinto Mannarino.

Porranno il saluto i sindaci presenti.

Interverranno Pasquale Ruggiero, Giuseppe Mendicino, Salvatore Epifanio.

Concluderà Domenico Bevacqua.

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy