BANNER-ALTO2
A+ A A-

Via Garibaldi è la via più strana di Amantea.

Quella dove puoi sentire tutti i profumi e tutti i fetori.

Il profumo dei fichi e del cioccolato, delle alici salate, della carne arrosto e della pizza.

 

Ma anche il fetore della fogna .

Nei giorni scorsi la parte di Via Garibaldi prossima al sottopasso ferroviario era terribilmente infestata da un incredibile e fastidiosissimo fetore di fogna.

Ed allora gli abitanti hanno chiamato la Guardia costiera tante volte intervenuta per via delle fuoriuscite di fogna ed i militari sono immediatamente intervenuti constatando il terribile fetore e chiedendo ai naturali come facessero ad abitare in un posto simile.

E così gli stessi abitanti si sono recati al comune a lamentarsi di questa situazione e sono stati ricevuti dal sindaco e dall’assessore all’igiene .

Sono tornati alle loro case con l’impegno a rivedersi sabato 27 agosto.

Invece, nemmeno il tempo di arrivare a casa che sul posto è arrivato Rocco Cima che ha, da un lato, contestato il clamore sollevato, ma ha anche messo mano alle apparecchiature dell’impianto di sollevamento della fogna.

“Da non crederci –ci ha riferito uno degli abitanti- poco dopo la puzza è sparita.

Letteralmente sparita ed ancora ad oggi non la avvertiamo più”

La faccia del nostro interlocutore esprime tutta la perplessità di chi ha assistito in prima persona ad un miracolo.

Già, il miracolo di san Rocco.

Come fare a spiegare che la puzza è figlia della setticizzazione delle fogne e del mancato rispetto della delibera 4 .2.1977 del Comitato interministeriale per la tutela delle acque dall’inquinamento e le norme UNI EN 12050-1 e 2 che per le stazioni di sollevamento raccomandano un tempo di permanenza delle acque nella vasca che non determini fenomeni di setticizzazione dei liquami.

L’ennesima riprova, cioè, di come il sistema fognario amanteano sia vergognoso e soprattutto della approssimazione con la quale viene gestito.

Leggi tutto... 0

La festa provinciale del PD si terrà ad Amantea(Amantea capoluogo e Campora san Giovanni).

 

Questi i temi in trattazione:

 

26 agosto Campora SG Piazza San Francesco

-Verso un autunno di riforme e cambiamento;

 

27 agosto Amantea Piazza Calavecchia

-I centri storici: una opportunità di sviluppo per la Calabria;

-Patto per la Calabria: Infrastrutture, grandi opere, difesa del territorio;

-intervista ad Ernesto Magorno;

 

28 agosto Campora SG Piazza San Francesco:

-Gli strumenti di una moderna agricoltura per la crescita della calabria;

-Intervista a Marco Minniti;

 

29 agosto Amantea Piazza Calavecchia:

-Verso un autunno di riforme e cambiamento;

-Verso la legalizzazione della cannabis;

 

30 agosto Amantea Piazza Calavecchia:

-Il bicchiere mezzo pieno;

-Innovazione , lavoro e reddito;

 

31 agosto Amantea Piazza Calavecchia

Sanità: prima di tutto il diritto alla cura del cittadino;

intervista a Mario Oliverio;

Restano fuori dalla Festa provinciale tematiche invece attenzionate in altre feste provinciali in Italia.

 

Parliamo:

- del tema della giustizia, declinato nei suoi aspetti non solo politici, ma anche sociali e di attualità. Non solo riflessioni che abbracciano la sfera nazionale, ma anche quella più locale e cittadina.

- dei 70 anni del voto alle donne.

-del Terrorismo internazionale e della sicurezza dei cittadini.

-della Lotta alla mafia.

-della Lotta alla corruzione e della trasparenza amministrativa.

-della Immigrazione: contrasto al traffico di esseri umani e politiche di accoglienza.

-della brexit e dell’Europa.

- del referendum costituzionale in un confronto serrato tra le ragioni del sì e le ragioni del no.

-del turismo e del piano strategico di sviluppo.

 

Questi gli spettacoli:

 

26 agosto Campora SG Piazza San Francesco -Ombè: Musiche e canzoni della mia terra.

 

27 agosto Amantea Piazza Calavecchia -Concerto de La Kerubini band.

 

28 agosto Campora SG Piazza San Francesco - Music contest.

 

29 agosto Amantea Piazza Calavecchia - Rino Gaetano tribute band.

 

30 agosto Amantea Piazza Calavecchia - Concerto dei Roll Dem Bones.

 

31 agosto Amantea Piazza Calavecchia - Mimmo Cavallaro in concerto.

 

Arricchiranno le serate percorsi artistici e culturali , musica, balli e divertimento.

Leggi tutto... 0

Sergio Ruggiero , Consigliere comunale del Gruppo “La Nuova Primavera”, scrive al Sindaco prof.ssa Monica Sabatino ed a tutti i Consiglieri Comunali una nota avente ad oggetto Depurazione. Rapporti con Nocera Terinese.

 

 

Ecco il testo:

“La Sindaca Gigliotti di Nocera Terinese, dopo avere diffuso sui social immagini del mare inquinato, entra a gamba tesa nella questione della depurazione, e con una nota parla di un incontro tecnico scrivendo tra l’altro: “Il comune di Amantea non ha partecipato benché invitato e malgrado che lo sversamento di liquami e le esalazioni moleste di cui é denuncia, si sono registrate nel suo territorio, all'altezza di località La Principessa, presumibilmente a seguito dell'avaria di qualche stazioni di sollevamento, ovvero a causa di qualche sversamento diretto a mare da parte di qualche abitazione non collegata alla fogna”.

La Sindaca di Amantea, previo chiarimento reso a suo dire della Delegazione della Capitaneria di porto che invece confuta quanto affermato dall’avv. Gigliotti, rappresenta di aver monitorato il territorio tramite il proprio personale, senza riscontrare quanto lamentato, valutando infondati i rilievi mossi, tanto gravi da giustificare un ricorso legale contro il sindaco ed il Comune di Nocera terinese per il danno d’immagine arrecato al comune di Amantea.

A questo punto occorre domandarsi se, come postato da alcuni avversari noceresi della Gigliotti, la stessa sia stata colpita da un delirio di protagonismo assolutistico alla “Erdogan”, fino a sostenere prove insostenibili e a rischiare sconsideratamente uno scontro istituzionale nocivo alla soluzione della problematica, oppure, sentendosi distante dalle logiche di una politica che non affronta i problemi con il dovuto vigore, e localizzando effettivamente le fonti dell’inquinamento, decide di smuovere le acque entrando nella questione a gamba tesa.

 

In quanto Consigliere d’opposizione di Amantea posso e devo dire qualcosa al nostro Sindaco e alla nostra Giunta Comunale.

-Occorre dare corso a quell’impegno che chi scrive aveva invano tentato di propiziare sin dall’inizio

della Consiliatura (rammento una commissione finita nel nulla), cioè la mappatura della rete fognaria e degli scarichi al fine di individuare i punti critici del sistema (collettazione, scarichi, commistioni acque bianche/nere, grigliature…) e di avviare un’azione di programmazione/gestione organica ed efficace. A tal fine si ripropone un’apposita seduta di Commissione.

-Amantea deve costruttivamente recuperare la sua centralità rispetto ad una problematica

necessariamente sovra comunale, riunendo le Amministrazioni interessate e procedendo alla progettazione esecutiva territoriale del masterplan (Comuni interni e rivieraschi da san Lucido a Nocera) presentato dalla precedente Amministrazione Tonnara alla Regione Calabria per l’approvazione ed il finanziamento. Val la pena di rammentare l’enorme costo di gestione dell’attuale impianto a carico dei cittadini, l’enorme massa debitoria che ha creato ad Amantea e la sua preoccupante vulnerabilità.

-Contestiamo la scelta di adire alle vie legali contro il Comune di Nocera e la Sindaca Gigliotti (non conosciamo gli esatti contorni degli ultimi accadimenti, e in ogni caso due torti non fanno una ragione), evitando di gravare la Comunità di costi ulteriori (parcelle d’avvocati e spese giudiziarie) e di compromettere un rapporto istituzionale che deve semmai essere ricucito per il bene di tutti.

-Contestiamo la tendenza ad evocare in ogni circostanza il danno d’immagine, stigmatizzando come

eversiva e falsa ogni voce dissonante, anche quelle che tentano di comprendere i problemi e proporre soluzioni. La partecipazione critica, si rammenta, è un patrimonio di cultura e di educazione civica, due cose che procedono a braccetto.

Chi ha contezza delle attività del Consiglio comunale di Amantea, sa che lo scrivente, benché all’opposizione, ha sempre manifestato interesse fattivo alla questione e segnalato in forma scritta e verbale il problema degli sversamenti rilevati al limite nord del Lungomare e presso il torrente santa Maria, a testimonianza dell’inaffidabilità di un sistema depurativo che dev’essere assolutamente riveduto e fatto oggetto, a parere di chi scrive, di un tenore d’attenzione e progettualità che ancora francamente non s’è visto, e di una propensione all’indispensabile aggregazione sovra comunale che quest’Amministrazione ha evidentemente difficoltà a perseguire”.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy