BANNER-ALTO2
A+ A A-

Gli operai della ditta appaltatrice degli interventi di ripristino degli intonaci della scuola elementare di Via Dogana/ Garibaldi stamattina hanno caricato il materiale rimasto dopo la esecuzione dei lavori.

In particolare pannelli sostitutivi degli intonaci a rischio di distacco e gli elementi per il loro sostegno.

Restano da fare le dipinture delle aule ma è questione di pochi giorni.

Poi una radicale pulizia e voilà è fatto.

 

In questo modo almeno una decina di aule potranno essere utilizzate per le attività scolastiche.

Non solo.

Ma con il completamento dei lavori gli scolari e gli insegnanti potranno uscire dal cortile interno evitando il rischio palma del cortile esterno, anche se Rocco Cima ci ha promesso di effettuarne il taglio non appena si rimette dalla brutta influenza che lo ha colpito

 

Gli auguriamo di rimettersi subito perché senza di lui le cose del comune vanno male.

Leggi tutto... 0

La Calabria, come è noto ed almeno secondo i dati storici, è una delle regioni italiane dove si sono verificati i terremoti di magnitudo maggiore.

 

E proprio per questo è indicata tra le regioni ancora oggi a maggior rischio tellurico.

Dopo quelli del 1905 e del 1908( nella foto) in occasione dei quali, per gli edifici rimasti in piedi si inventarono le catene antisismiche( foto in basso), ma non il rispetto delle norme antisimiche

La approssimazione fu la regola, sia per la localizzazione del patrimonio abitativo, sia per le distanze tra i fabbricati, sia per la qualità dei materiali, sia per le tecniche costruttive.

Ora dopo i terremoti di Amatrice e seguenti leggiamo che oltre il 94 % delle scuole calabresi sono senza certificazione di agibilità.

 

Questo non significa che non ce l’abbiano, ma solo che si possono mettere in uso senza tale attestazione.

Facendo riferimento ai dati nazionali del Miur (Anagrafe edilizia scolastica, 2015), emerge che la certificazione di agibilità e' assente in oltre il 94% delle scuole calabresi e in circa la metà degli istituti di Lazio, Sicilia, Sardegna e Campania.

 

Esaminando le province coinvolte di recente da terremoti (Rieti, Ascoli Piceno, Fermo, l'Aquila, Teramo e Perugia) risulta che tale certificazione e' presente solo nell'8% delle scuole di Rieti e provincia, nel 23% circa di quelle di L'Aquila e Teramo.

Sui Piani di emergenza, i dati ufficiali risultano molto disomogenei a livello regionale: bene Veneto (dove le scuole che hanno il Piano sono più' del 90%), Basilicata, FVG, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Sicilia (tutte oltre l'80%).

Male l'Abruzzo, dove soltanto il 27% ha redatto il Piano. In Calabria l'informazione risulta addirittura assente.

Fra le province colpite di recente dai terremoti, male l'Aquila (ne e' privo l'80% delle scuole) e Teramo (72%).

Leggi tutto... 0

ConcorsoFieradiAmanteaE’ iniziata la tradizionale Fiera di Amantea, evento che da lunghissimo tempo ormai, dal 1529 si ripete tra fine ottobre ed inizio di novembre.

 

Detta anche fiera d'ognissanti o fiera dei morti, l’evento è da sempre uno degli appuntamenti più suggestivi, interessandi e caratteristici del territorio con i suoi circa 4 km di strade cittadine invase da centinaia di bancarelle e di stand promozionali.

 

Ecco che quest’anno la PublyService di Amantea, promotrice da anni della stessa Fiera di Amantea, ha organizzato un concorso Fotografico dal nome #FieradiAmantea.

I responsabili dell’iniziativa comunicano che per partecipare bisognerà, logicamente partecipare alla Fiera di Amantea, scatta una foto suggestiva o semplicemente rubata tra il 30 Ottobre ed il 1 Novembre ed inviarla tramite #WhatsApp al n.3339292355.

 

Tutte le foto raccolte verranno caricate sulla pagina Facebook dell’agenzia pubblicitaria, raggiungibile qui, com’è facilmente intuibile vince chi raccoglie più like.

 

I fautori delle prime tre foto che raggiungeranno più like entro il 20 dicembre 2016 verranno premiati nel punto vendita Conad di Campora San Giovanni.

 

Chi prende piu like#Conadlo premia!

Si ricorda che sono ammesse foto scattate con qualsiasi dispositivo.

 

Non resta che augurarvi una buona Fiera di Amantea, un buon scatto fotografico ed una buona fortuna.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy