BANNER-ALTO2
A+ A A-

Una tromba d’aria ha scollato le tegole di un tetto posto in Via Strada Nova n 23.

 

Poi le tegole sono cadute nel cortile sottostante provocando danni alle auto in sosta.

E così il comune con ordinanza contingibile ed urgente recante il n 148 ha ordinato ai proprietari signori Frank De Domenico, Bellagamma Nella, Perri Rosaria, Perri Eduardo, Salvadore Rocco e Zimbaro Francesco la rimozione delle parti già distaccate limitatamente ai cornicioni ed alle tegole.

Con il medesimo atto il comune ha ordinato la realizzazione delle opere provvisionali ed infine il ripristino della copertura al fine di preservare le parti sottostanti non compromesse dall’evento.

 

La ordinanza è stata notificata alle parti interessate a cura del Comando della Polizia Municipale.

La ordinanza non reca alcuna tempistica esecutiva.

Ma non è certamente per questa mancata indicazione che a stamattina 14 novembre la falda a sud del fabbricato interessato dalla tromba d’aria si presenta come nelle foto con tegole e manto di calce ancora sparsi sul tetto.

La foto mostra che la tromba d’aria che ha determinato i suoi gravi effetti è partita dal vallone del torrente Santa Maria .

Nella ultima foto il manufatto è intatto. Dalla foto stessa si nota come la tromba d’aria sia risalita dal letto del torrente facendo saltare le tegole.

Per fortuna la potenza della tromba d’aria non è stata tale da determinare danni agli altri fabbricati vicini.

Leggi tutto... 0

Domani 13 novembre saremo in Piazza Commercio alle ore 17:30 per confrontarci con i cittadini e ragionare insieme del Referendum Costituzionale del 4 dicembre prossimo.

Siamo in piena campagna referendaria ed è fondamentale informare su un appuntamento con le urne così importante.

 

 

 

Cambiare 47 articoli della nostra carta costituzionale non è una cosa che si può fare con leggerezza: si modifica il Parlamento, sottraendo il Senato all’elezione diretta da parte dei cittadini, si cambia il rapporto tra Stato e Regioni togliendo a queste ultime molti spazi di autonomia.

Già solo questi due aspetti devono consigliarci di spenderci il più possibile per fare informazione, come stiamo già facendo con il volantinaggio e con questo nostro CalabriaNotour che ci sta portando in giro in tanti paesi calabresi e che domani si ferma ad Amantea, dove ospiteremo la nostra portavoce in Europa Laura Ferrara.

Ma domani, inevitabilmente, dovremo parlare anche della situazione comunale e delle gravissime vicende che si stanno verificando: è di questi giorni, un rimpasto di giunta che in Comune hanno persino festeggiato.

Invece di provare imbarazzo per tutto quello che l’ha preceduto: le indagini della Procura di Paola, il buco di bilancio, le dimissioni dell’assessore al Bilancio e ai Lavori pubblici, con le accuse gravissime rivolte al ragioniere-volontario padre del sindaco Sabatino, anche lui coinvolto nella inchiesta sul voto di scambio.

A domani, tutti i cittadini sono invitati!

Leggi tutto... 0

Un amico zoologo a giorni ci invierà le foto di due Lobotes surinamensis volgarmente detti Pesce Foglia.

Insieme ci invierà per la pubblicazione un suo articolo.

 

Intanto vi diamo notizia di questa straordinaria pesca evidenziando che si tratta della ennesima riprova del fenomeno di tropicalizzazione del Mediterraneo.

Scoperto nel Suriname nel 1790, da qui il nome, la presenza di Lobotes surinamensis in Mediterraneo è stata segnalata per la prima volta nel settembre del 1875 nelle acque del palermitano da Pietro Doderlein.

 

Successivamente un altro esemplare della stessa specie è stato catturato quasi un secolo dopo nelle acque di Pizzo (CZ) nell’ottobre del 1967 (Bini, 1968) e nel settembre 1996 nelle acque di Monte Argentario, Grosseto (De Pirro et al., 1997).

 

La mattina del 1 ottobre 2006 durante una battuta di pesca l’equipaggio del motopesca 4PA580, di proprietà dei fratelli Nevoloso di Isola delle Femmine (Palermo) catturava, con una rete di circuizione (cianciolo), a circa 25 miglia N da Punta Raisi (Palermo), un esemplare di L. surinamensis che nuotava all’ombra di un pattino.

Più recentemente un altro esemplare di oltre 6 kg di peso è stato catturato con una sciabica a Sciacca (Agrigento) nel settembre del 2014.

Ora la coppia di pesci pescati davanti alle coste di Amantea.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy