Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-22 10:57:36') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-22 10:57:36') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Non vogliamo allarmare nessuno, ma quello che abbiamo visto e fotografato deve essere portato a conoscenza delle autorità e della comunità.

 

E noi lo abbiamo fatto immediatamente.

Abbiamo segnalato la cosa al comandante dei Vigili Emilio Caruso che ha subito colto la gravità della segnalazione muovendosi di conseguenza.

 

E di questo lo ringraziamo pubblicamente.

Abbiamo segnalato la cosa anche al personale dell’Anas che ci ha avvertito di un primo sopralluogo già effettuato , anche se non sono noti i risultati di questa indagine.

Ma ora riteniamo di dover segnalare la questione anche alla comunità.

Per amor del cielo, nessuna preoccupazione si deve avere, come non si è avuta per oltre 40 anni, quando abbiamo mandato i nostri figli nella scuola media G Mameli che oggi si dice che sia addirittura a rischio di crollo.

Ma quello che abbiamo visto e fotografato dobbiamo parteciparlo a tutti senza infingimenti.

 

Proprio nel centro della galleria sulla parete destra, lato monte, in direzione sud-nord ci sono brutte fenditure ed il cemento è distaccato e mostra una serie di lesioni, alcune delle quali tali che vi si può infilare la mano.

Tra l’altro quello che ci ha fortemente lasciati perplessi è il fatto che proprio sotto le fenditure nel cemento abbiamo trovato una impressionante massa di fango che supponiamo attendibilmente essere uscito dalle fenditure medesime.

Che cosa può significare per la stabilità della galleria non lo sappiamo.

 

Certo il fatto che parte del cemento sia stato spostato in avanti è il segno di una forte spinta.

La spinta è ancora in atto?

Può continuare ?

Fino a che punto?

Non siamo in grado di rispondere alle nostre stesse domande.

Né sappiamo se vi sia reale pericolo per la stabilità della galleria medesima.

Avevamo questo dovere e lo abbiamo assolto.

 

Ad altri e soprattutto all’Anas di esercitare i necessari controlli ed eventualmente di adottare i necessari provvedimenti.

Nel frattempo che nessuno abbia paura.

 

Leggi tutto... 0

Fra pochi giorni Amantea ringrazierà i marescialli dei Carabinieri Cerza e Caporaso che con il loro intervento hanno evitato gravi problemi a persone e cose.

 

Parliamo di coloro che sono sempre pronti ad aiutare e difendere a tutelare gli amanteani

E lo facciamo ponendoci una domanda : se non fossero intervenuti loro chi lo avrebbe fatto? A chi ci si sarebbe potuti rivolgere?

Un esempio? Certo. Ma anche una necessità!

Le Forze dell’ordine , carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Vigili Urbani, Guardia Costiera, Polizia Forestale, sono deputati alla sicurezza, al mantenimento dell’ordine pubblico.

Ma Amantea è sicura? L’ordine pubblico garantito? La legalità si respira nelle strade della nostra città, o ,come temiamo, e senza ipocrisia sappiamo, si tratta di una legalità, border line, di una legalità molto grigia, forse tendente al nero?

Ed ancora questa legalità è invocata?

Financo cercata ed in qualche modo pretesa?

O è vero quello che si sussurra e talvolta si dice e cioè che Amantea è una città che rischia di perdersi e nella quale nessuno educa alla legalità?.

Perché, allora, non chiedere a coloro che con la loro presenza sono deputati a tutelare la legalità di diffonderne la consapevolezza del bisogno, della necessità.

Cominciando dalle scuole e dagli uffici pubblici.

Ci piacerebbe che Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia municipale, Guardia Costiera e Polizia Forestale svolgessero incontri nelle scuole di ogni ordine e grado della nostra città, incontri finalizzati a diffondere la cultura della legalità.

Che Carabinieri, Guardia di Finanza, Polizia di Stato e polizia municipale incontrassero i dipendenti del comune e della sanità per diffondere la cultura del rispetto dei diritti del cittadino e per coglierne segnalazioni dei bisogni da loro espressi e non sempre colti.

Ci piacerebbe perfino che si incontrassero tra di loro per rappresentare alla comunità la gravità( da noi supposta) della situazione di Amantea.

Ci piacerebbe e ci piaceva, al punto che in passato avevamo proposto( e ci era stato perfino finanziato) la costituzione di un gruppo interforze per il rispetto del codice della strada( un progetto poi, invece, piegato ai photored ).

Possiamo solo segnalare un incontro sul bullismo promosso dal Rotary, una delle benemerite associazioni locali, ed al quale ebbe a partecipare anche il Procuratore di Paola al tempo.

Ma ci sono altri temi di stretta attualità come l’abuso di alcool, l’uso di sostanze stupefacenti e l’educazione stradale, eccetera.

Certo se avremo una amministrazione attivamente e non solo formalmente legalitaria potrebbe essa sollecitare questi incontri tra la città e le forze dell’ordine.

Ci piacerebbe che un gruppo interforze scendesse anche in strada, nei quartieri di Amantea, accompagnati dai politici e dai dipendenti del comune per segnalare loro quanto necessario, dalla riparazione delle pericolose buche e dalla pulizia,eccetera.

Così come ci piacerebbe che la gente scendesse in strada per segnalare dal vivo e senza dover andare in caserma i problemi inascoltati dei nostri quartieri.

Sogno, speranza? Chissà ! Sicuramente, sarebbe, una forte folata di aria pulita pronta a spazzare via le nubi che coprono il cielo ed il futuro di Amantea.

Giuseppe Marchese.

Leggi tutto...

Il Prefetto di Cosenza con proprio decreto n 22744 del 23 marzo 2017 ha nominato l’ingegnere Francesco Trecroci sub Commissario prefettizio presso il comune di Amantea.

Si completa, così, il triunvirato che gestirà il comune di Amantea fino alle prossime elezioni.

Come noto commissario straordinario è la dottoressa Anna Aurora Colosimo.

Sub commissario per i problemi finanziari è il dottore Domenico GIORDANO.

 

Ed infine sub commissario per i problemi tecnici è l’ ingegnere Francesco Trecroci

Con tempestività il venerdì 24 marzo alle ore 13.50 e con i poteri del consiglio il commissario Colosimo ha adottato la delibera n 20 contenente il Verbale di insediamento del sub Commissario ingegnere Francesco Trecroci.

La delibera ovviamente è stata pubblicata il successivo lunedì 27 marzo.

 

Il sub commissario ingegnere Francesco Trecroci vanta un importante curriculum professionale tra cui:

-Attività di ricercanell'ambito del Progetto Finalizzato C.N.R. 'Conservazione del Suolo', subprogetto 'Dinamica dei litorali', nonché esercitazioni didattiche per i corsi di Idraulica, Idraulica fluviale, Opere di accumulo e regolazione delle acque ed Idrodinamica costiera e difesa dei litorali, e utili per i problemi del ripascimento delle spiagge e del porto.

-Corso di formazione “Sicurnet” sulla sicurezza delle costruzioni, svolto nell’anno 2014, utile per i problemi della “crollanda” scuola media .

Peraltro Trecroci è stato Sub-Commissario Prefettizio presso il Comune di Paola, da gennaio a giugno 2003, ed ha anche svolto nel medesimo comune la attività di Consulente tecnico del Sindaco di Paola, da ottobre 2003 a tutto il 2004;

 

Più recentemente è stato anche Sub-Commissario Prefettizio presso il Comune di Spezzano Albanese da febbraio a maggio 2014;

Ricordiamo anche che l’ ingegnere Trecroci ha avuto un distacco parziale, nelle funzioni di Sovraordinato per il Settore del lavori pubblici, presso la Commissione Straordinaria del Comune di Amantea, nel periodo febbraio 2009 – aprile 2010;

Ed ha anche prestato la propria attività tecnica nei lavori di restauro della Chiesa di S.Bernardino in Amantea.

Leggi tutto...
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy