
Apprendo con soddisfazione da Tirreno News di domenica 21 aprile u.s. che il mio paese il 3 agosto p.v. ospiterà una serata dedicata alle donne. Il Sindaco Sig. Lorelli, come ha scritto il Direttore ha voluto legare il suo paese alla “Grotta dei Desideri” che annualmente patrocina. L’invito del Sindaco è stato accolto dal Direttore Artistico Sig. Ernesto Pastore il quale così ha detto:- Perché l’evento non solo è di Amantea ma di una regione che vuole cambiare atteggiamento, che vuole aprirsi al nuovo- Sarà certamente una bellissima serata alla quale parteciperanno belle donne, belle indossatrici e perché no, anche giornalisti e soubrette televisive. Anche questa volta il Direttore Artistico Pastore, come del resto ha fatto gli anni scorsi, ci parlerà del Centro Diurno per i diversamente abili di San Pietro in Amantea chiuso per un cavillo burocratico da diversi anni e ancora una volta affiderà l’apertura del Centro all’interessamento delle soubrette televisive come ha fatto due anni fa con la giornalista sportiva Peroni e la show girl Valeria Marini e lo scorso anno con Anna Falchi. Il Centro è chiuso e sta andando in rovina come si può vedere dalla foto. Un Centro all’avanguardia è stato chiuso malgrado le proteste dei genitori dei ragazzi che frequentavano con profitto assiduamente la struttura. Nel marzo del 2012 c’è stata finanche una protesta da parte dei genitori e dei ragazzi, protesta ripresa e trasmessa dal TG3 Calabria. Anche il Direttore Artistico della “Grotta dei Desideri” che è anche corrispondente della “Gazzetta del Sud” così scrisse l’8 marzo 2012:- I diversamente abili combattono per riottenere le “ali per volare”. Le ali, purtroppo, le hanno tarpate e da 6 lunghi anni i ragazzi non riescono più a volare. Combattono inutilmente perché finanche l’allora Presidente della Repubblica On. Giorgio Napolitano, al quale i ragazzi si erano rivolti,non si è degnato di rispondere. Il Centro è stato chiuso, tengo a ribadirlo ancora una volta, come ha scritto il Sig. Pastore “ a causa di un verbale dei Carabinieri del Nas che invitavano l’Asp a sospendere l’attività in attesa del cambio di destinazione d’uso della struttura, concepita originariamente come residenza per anziani”. Sono passati sei anni. Le istituzioni insensibili al grido di dolore dei ragazzi tacciono. Il giornalista Sig. Pastore nonché Direttore Artistico, che si è sempre prodigato per la riapertura del Centro,anche quest’anno in occasione della serata di Gala “Grotta dei Desideri” che si terrà nel mio paese vorrà affidare a qualche soubrette televisiva presente alla manifestazione di farsi carico del problema perché le istituzioni latitano e restano insensibili di fronte alla categoria dei più deboli. Caspita! Questa è disperazione vera. Affidarsi ad una giornalista sportiva e alle soubrette televisive per risolvere il problema del Centro è davvero un fatto eccezionale. Vuol dire che le nostre istituzioni del Comprensorio di Amantea non sono capaci di nulla.
“La lettura è un mezzo di comunicazione , che sollecita curiosità, tensione esplorativa, domande e gusto della ricerca.
Momenti di gioco e di scambio mediante la lettura aprono ad eventuali attività di drammatizzazione.
Questa esperienza in modo particolare diverte molto i bambini che si trovano nella fase di scoperta e analisi del funzionamento e delle sensazioni del proprio corpo.
Il panorama sulle strategie di motivazione alla lettura risulta piuttosto assortito.
Alla fantasia e alla capacità di generare strategie e modelli pedagogici vincenti, è affidato il compito di motivare i bambini al piacere di leggere”
Scriveva Roald Dahl “...così forse, da grandi diventeranno lettori e leggere è uno dei piaceri e uno degli strumenti più grandi e importanti della vita”.
Ma, soprattutto, scriveva Albert Einstein “Se volete che un bambino sia intelligente leggetegli delle favole. Se volete che diventi più intelligente, leggetegli più favole”.
E probabilmente è per questo che l’amministrazione comunale di Amantea ha fortemente puntato sulla lettura.
Per questo ha voluto una biblioteca ricca di libri, per bambini ed adulti, uomini e donne, aperta 12 ore al giorno per sei giorni alla settimana e, talvolta, anche di domenica e nei giorni festivi.
Per questo ha voluto anche una biblioteca mobile che gira nelle parti lontane dalla sede delle biblioteche fisse del capoluogo e della frazione Campora San Giovanni.
Per questo annualmente indice concorsi annuali di lettura e di scrittura per tutte le scuole di ogni ordine e grado con premi esclusivamente in libri
Per questo ha creato una rete web che contiene tutti i libri esistenti nell’intero comune e che comprende sia i testi del sistema bibliotecario comunale, sia quelli delle varie biblioteche scolastiche che grazie alla convenzione tra scuola e comune sono posti a disposizione di chiunque voglia leggerli.
Per questo ha voluto creare la rete di lettori e lettrici per i bimbi inferiori ai 6 anni ; una rete che coinvolge anche le librerie locali, una rete che si avvale del contributo economico e di volontarietà delle associazioni culturali e sociali della città
Per questo forse ha anche creato i centri sociali autogestiti per anziani nei quali sono posti disposizione testi e video testi
Epperò non comprendiamo come mai il comune di Amantea non abbia ottenuto la qualifica di “Città che legge” come gli altrii 366 comuni italiani individuati negli elenchi del Centro per il Libro e la Lettura promosso dal ministero dei beni culturali.
Seggio n 1 Amantea Corso Vittorio Emanuele n 71
Seggio n 2Campora San Giovanni, Corso Italia n 61
Il 30 aprile, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, gli elettori del Partito Democratico voteranno per scegliere il prossimo Segretario nazionale.
Possono partecipare alla consultazione tutti gli elettori del Pd, gli over 16 che si dichiarano sostenitori del Partito democratico, i cittadini Ue residenti in Italia e i cittadini non Ue con regolare permesso di soggiorno.
Per votare basta recarsi al Seggio elettorale portando con se un documento d’identità valido e la tessera elettorale. Al momento del voto, per i non iscritti al Pd, verrà richiesto un contributo di 2 euro.
Nella nostra cittadina le Sezioni elettorali dalla 1 alla 9 sono unificate nel SEGGIO N. 1 in Amantea Corso Vittorio Emanuele n. 71, mentre quelle dalla 10 alla 14 sono raggruppate nel SEGGIO N. 2 a Campora San Giovanni Corso Italia n. 61.
Per i cittadini italiani che intendono votare altrove rispetto al comune di residenza è obbligatoria la registrazione onlinehttp://www.primariepd2017.it, chedeve essere effettuata entro leore 12:00 di giovedì 27 aprile.
Anche per i ragazzi/e dai 16 ai 18 anni la registrazione online è obbligatoria, e le modalità sono identiche a quelle per i fuori sede.
Identica procedura per i cittadini europei residenti in Italia e per i cittadini extraeuropei con regolare permesso di soggiorno.
Per tutte le informazioni il partito democratico ha messo a disposizione oltre al sito www.primariepd2017.it anche un numero verde 800-090-010 dove si possono chiedere tutte le informazioni relative alle modalità di voto, alla registrazione online degli elettori.
PD AMANTEA