
Tanto tuonò che piovve.
Pescati migliaia di tonni rossi. Pescatori professionali e non hanno invaso le acque del tirreno cosentino a pesca dei prelibati tonni rossi.
Senonchè la loro pesca ed il loro commercio sono vietati ed è vietata anche la detenzione.
Possono essere pescati soltanto gli esemplari adulti che presentano una lunghezza superiore a 115 centimetri o un peso superiore a 30 chilogrammi.
Infatti, si tratta di una specie a rischio di estinzione.
Un po’ dovunque la Guardia Costiera ha effettuato accertamenti .
Oltre che nei porti anche sulla spiagge isolate.
Ma insieme nei mercati e nelle pescherie.
Infine anche sulle auto addette al trasporto del pescato.
Anche ad Amantea dove nel cofano di un’auto venivano rinvenuti tonni rossi sotto misura( novellame di tonno).
Inutile la difesa del responsabile che ha dichiarato di averli comprati senza consapevolezza di commettere un reato.
Nella occasione è intervenuto un veterinario del locale Distretto.
Il responsabile è stato denunciato in Procura per aver comprato e detenuto tonni rossi
Il responsabile individuato dalla Guardia Costiera di Amantea è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e dovrà rispondere di detenzione di esemplari di specie ittica di taglia inferiore alla taglia minima in violazione della vigente normativa, reato per il quale è previsto l’arresto da due mesi a due anni o un’ammenda fino a 12.000 euro.
30 anni fa quasi per gioco nella palestra della scuola elementare di Via Baldacchini cominciava la prima Mostra ornito logica Città di Amantea.
Probabilmente nessuno avrebbe scommesso che avrebbe poi raggiunto la XXX edizione e destinata ad ancora altri traguardi
Qualcuno dei fondatori non è più tra noi, ma la sua memoria è sempre viva, così come la passione che ne aveva contraddistinto l’azione
Quella passione, loro e di tanti altri soci, senza la quale questa straordinaria iniziativa non avrebbe avuto tanta giustificata fortuna
E così domani 5 novembre (quest’anno in lieve ritardo rispetto agli scorsi anni) inizierà questa nuova edizione che durerà fino all’8 novembre.
Ancora 800 gabbie.
100 con canarini di forma e posizione lisci.
600 canarini di colore lipocromici.
100 I.E.I ( Indigeni, Esotici, Ibridi).
Ai 58 soci della Associazione Ornitologica Nepetina sempre i complimenti del sito per l’impegno e la passione profusi in questa straordinaria mostra.
La preparazione della Mostra ornitologica
Eccola nota stampa congi unta Bevacqua-Suriano del 31 ottobre 2015:
Bevacqua:“Con riferimento alla questione del potenziamento dei servizi socio -sanitari nel Comprensorio di Amantea è intervenuto il Consigliere regionale Mimmo Bevacqua, il quale ha dichiarato:
“ Ribadisco l’impellente necessità d’interventi volti al potenziamento dei servizi socio-sanitari e d’assistenza nel territorio di Amantea e del suo vasto Comprensorio, che non possono assolutamente prescindere dal mantenimento del laboratorio di analisi.
Ove si verificassero altre ipotesi migliorative in termini di qualità dei servizi e risposte ai cittadini, sarò particolarmente attento e sensibile al fine di favorire ogni eventuale migliore soluzione possibile.
In tal senso, confermo il pieno sostegno alla meritoria azione portata avanti dalla Rete Comprensorio Amantea “Difensiamo la salute”, preannunciando la presentazione in Consiglio regionale, nei prossimi giorni, di una specifica interrogazione.
L’auspicio è che gli organi competenti accolgano le sacrosante istanze provenienti dai territori che, come nel caso di Amantea, sono da condividere e sostenere coerentemente e concretamente”.
Suriano Gianfranco:
Fa seguito alle dichiarazioni del Consigliere regionale Bevacqua, la seguente nota di Gianfranco Suriano, ex Assessore ai Servizi sociali del Comune di Amantea il quale dichiara:
” Voglio ringraziare l’amico e Consigliere regionale Mimmo Bevacqua per la coerenza e la serietà con cui quotidianamente affronta le diverse problematiche in essere nei territori calabresi. Infatti, anche in occasione del dibattito pubblico relativo al problema della sanità nel nostro territorio, al di là delle appartenenze e dei meri calcoli politici, ha deciso di schierarsi, senza se e senza ma, al fianco della Rete Comprensorio Amantea “Difendiamo la Salute”.
Mentre altre figure istituzionali con grande leggerezza lanciano slogan e proclami, spesso contrastanti e contradditori tra di loro, al fine anche di indebolire l’impegno responsabile e spontaneo di decine e decine di liberi cittadini appartenenti alla Rete, il Consigliere regionale Bevacqua ha, invece, scelto di sostenere lealmente e senza strumentalizzazioni di nessun genere le giuste istanze provenienti dal nostro territorio”.
Ndr: Prendiamo atto che il consigliere Bevacqua conferma il suo impegno a difesa del Poliambulatorio di Amantea e non fa passi indietro come certi gamberi-politici che rischiano, appena indietreggiano rispetto alle sacrosante esigenze degli ammalati, di finire pescati e poi in padella!