
Incontro uno degli ex vigilini delle strisce blu e gli chiedo se abbia spe ranza di essere riassunto dalla nuova società che le gestisce.
La risposte è sincera e cruda: “ Credo proprio di non avere speranze . Ma non solo io. Tutti noi. Sembra che noi costeremmo troppo. La nuova ditta cioè preferisce assumere nuovi dipendenti per poter contare sugli effetti del jobs act e spendere molto di meno”.
“Quindi le riserve poste dall’articolo11 del capitolato non avranno alcun effetto? “, aggiungo.
“NO!. Ho sentito un legale che mi ha detto di non contarci troppo”.
“ E non pensate di fare ricorso al TAR? “.
“Non so gli altri che, invero, hanno già fatto un esposto. Se loro riterranno di farlo, io , ovviamente, mi adeguerò. Sapete la speranza è l’ultima a morire e quand’anche si sappia che poi morirà, comunque, noi ci proveremo”.
Lo saluto e mi avvio ad andare via.
Poi mi richiama e mi dice: “ Comunque se volete e vi interessa vi do una news”.
“ Volentieri. Dimmi!”
“Mi hanno detto che sono stati chiamati i nuovi vigilini. Sono 6. Quattro sono di Amantea e 2 di fuori. Non so se i due sono dei paesi vicini ad Amantea o se vengono dal paese sede della nuova ditta. Avete visto che stanno sistemando le nuove emettitrici di ticket. Questo significa che ormai i servizi inizierà probabilmente dal prossimo anno 2016.”
“ Altro, per esempio problemi sul numero dei parcheggi e…………?”.
Sorride e poi aggiunge “ Come al solito siete informatissimo. Non subito , però, ma sembra che i parcheggi saranno contati e numerati .”
Ed infine alzando il pollice conclude : “Ma il reale problema saranno le contravvenzioni, se è vero, come si sospetta e si dice, che il loro numero aumenterà di parecchio…….”.
Pur restando ipotesi , queste voci, ne diamo notizia ma aspettiamo il loro eventuale realizzarsi.
Papa Fran cesco così ha detto :” Cari fratelli e sorelle, ho pensato spesso a co me la Chie sa possa rendere più evidente la sua missio ne di esse re testimo ne della Misericordia.
È un cammino che inizia con una conversione spirituale.
Per questo ho deciso di indire un Giubileo straordinario che abbia al suo centro la misericordia di Dio”
Un Anno Santo anticipato ed espressamente voluto da Papa Francesco che ne ha evidentemente avvertito la urgenza e la necessità.
Un evento perché i cristiani riflettano sui comportamenti avuti
Un evento che stimola alla remissione dei peccati e delle pene per i peccati, alla conversione ed alla penitenza sacramentale.
Una occasione per ottenere l'indulgenza giubilare?
Già, ma come si ottiene?
Basta pentirsi ed accostarsi al sacramento della Penitenza.
Poi va compiuto un pellegrinaggio in una delle grandi Basiliche giubilari, a Roma, in Terra Santa e nelle Chiese designate in ogni diocesi. Quando si compie questo pellegrinaggio si deve partecipare alla Messa, oppure ad un'altra preghiera: Lodi, Vespri, Via Crucis, Rosario, Adorazione o preghiera personale concluse col "Padre nostro", la Professione di fede, la Preghiera a Maria.
In terzo luogo, ci si deve impegnare in opere di carità e penitenza che esprimano la conversione del cuore.
Per facilitare i cristiani nella diocesi di Cosenza-Bisignano saranno aperte 12 porte sante, tra cui Amantea
Eccovi l’elenco totale:
Oltre alla Cattedrale di Cosenza
SS Crocifisso della Riforma in Cosenza (Forania Urbana I),
Santuario Madonna della Serra (Forania Urbana II),
Basilica San Francesco di Paola in Paola,
Chiesa San Bernardino in Amantea (Forania Marina),
Santuario San Francesco di Paola in Paterno
Chiesa San Giuseppe in Scigliano (Forania Savuto),
Santuario Madonna della Catena in Laurignano
Santuario Diocesano Santa Maria in Mendicino (Forania Serre),
Concattedrale di Bisignano
Santuario Beato Angelo in Acri (Forania Cratense)
Abbazia florense di San Giovanni in Fiore (Forania Silana).
La porta della Chiesa San Bernardino in Amantea sarà aperta lunedì 14 dicembre ore 18.00

Per ricordarlo stasera 12 dicembreil Palazzo delle Clarisse di Amantea, costruito nel 1620 e che per due secoli è stata dimora del Convento delle Clarisse, ospiterà una serata a lui dedicata.
Un tributo accompagnato da una superba cena, per una serata dedicata al grande attore, regista e sceneggiatore italiano scomparso nel 1994.
L’atmosfera è suggestiva, perchè il Palazzo delle Clarisse di Amantea si affaccia sul Mar Tirreno ed offre ai suoi ospiti il panorama della città moderna e del suo centro storico.