Errore
  • Errore nel caricamento del modulo MySQL server has gone away SQL=SELECT m.id, m.title, m.module, m.position, m.content, m.showtitle, m.params, mm.menuid FROM t1r2n_modules AS m LEFT JOIN t1r2n_modules_menu AS mm ON mm.moduleid = m.id LEFT JOIN t1r2n_extensions AS e ON e.element = m.module AND e.client_id = m.client_id WHERE m.published = 1 AND e.enabled = 1 AND (m.publish_up = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_up <= '2025-05-20 06:05:28') AND (m.publish_down = '0000-00-00 00:00:00' OR m.publish_down >= '2025-05-20 06:05:28') AND m.access IN (1,1) AND m.client_id = 0 AND (mm.menuid = 214 OR mm.menuid <= 0) ORDER BY m.position, m.ordering
  • Errore nel caricamento del componente: com_content, 1
A+ A A-

Scrive Enzo Giacco:

Il nostro Comprensorio rappresenta una realtà di grande valore per la presenza di risorse storico-culturali, paesaggistiche e ambientali e per il dinamismo del sistema economico: dal turismo, al commercio, all’agroalimentare.

 

Se fosse un’unica città sarebbe la quinta (per popolazione) della Provincia di Cosenza.

Da troppo tempo, però, il nostro Comprensorio viene penalizzato:

Da tempo la Pretura circondariale e l’Ufficio del Giudice di pace sono stati chiusi.

Le criticità della statale 18 in “località Principessa” stanno condizionando pesantemente i collegamenti verso i territori della costa tirrenica.

Da qualche settimana, inoltre, registriamo il tentativo di trasferimento della Tenenza della Guardia di Finanza e dal primo giugno subiamo la drastica riduzione delle prestazioni quotidiane radiologiche del Poliambualtorio cittadino.

Il risultato è una diminuzione delle opportunità e riduzione degli standard di benessere dei cittadini.

 

Il PARTITO DEMOCRATICO STA FACENDO LA SUA PARTE

Abbiamo interessato il Presidente Oliverio ed il Prefetto di Cosenza chiedendo una accelerazione nell’avvio dei lavori di messa in sicurezza della ss18.

Una nostra delegazione parlamentare ha portato all’attenzione del Vice Ministro Beretta la questione del trasferimento della Tenenza, ed incontrerà il nuovo Comandante della GdF.

Con i rappresentanti dell’associazionismo stiamo conducendo una battaglia al “tavolo tecnico” insediato presso il Dipartimento Regionale Tutela della Salute, ed è già stato assunto l’impegno di inserire nel documento di programmazione l’evoluzione del Poliambulatorio in Casa della Salute.

Pensiamo sia giunta l’ora di PROMUOVERE UNA RIFLESSIONE PUBBLICA - CHE COINVOLGA TUTTO IL COMPRENSORIO - capace di diffondere la consapevolezza delle sofferenze che viviamo, e di generare un nuovo sentimento comunitario che superi i meri confini comunali e porti ciascuno a difendere la causa del Comprensorio dicendo SI al Diritto alle Cure, al Diritto alla Sicurezza al Diritto allo Sviluppo economico e civile.

Amantea, 18 giugno 2016                                         PD Amantea Enzo Giacco

 

Il buon Giacco ricorda l’ineguagliabile ed indimenticabile Enrico Berlinguer e la sua frase “ Ci si salva e si va avanti se si agisce insieme e non solo uno per uno”( vedi prima foto). Una profezia che anticipava , sembra, 35 anni fa ( dalla intervista a Moby Dick, giugno 1981) la attuale situazione politica locale e non.

Ne segnalo un’altra che ricorda che “Spesso le radici non bastano, servono i rami”.

Leggi tutto... 0

Dopo la Menichino anche Ruggiero segnala i problemi del servizio RSU.

E lo fa con una nota indirizzata al sindaco, all’assessore all’ambiente, al comandante della Polizia Municipale ed ai consiglieri comunali.

 

 

Questo il testo:

Comune di Amantea C.so Umberto, Amantea

Al Sindaco

All’assessore all’Ambiente

Al Comandante della Polizia Municipale

Epc a tutti i Consiglieri Comunali

Gestione rifiuti. Segnalazione situazioni di disagio e di degrado.

Il sottoscritto Sergio Ruggiero, nella qualità sopra indicata, segnala alle S.L. quanto segue:

Gravissimo accumulo di rifiuti presso il capannone comunale nell’area P.I.P. di Marcielli Campora San Giovanni, e una diffusa presenza di rifiuti indifferenziati abbandonati ovunque; notevole è anche la presenza di rifiuti speciali RAEE (elettrodomestici ed altro dello stesso genere);

Una situazione precaria presso l’isola ecologica di Acquicella, dove si lamenta una condizione logistico/strutturale deficitaria (platea di calcestruzzo lungo il percorso di conferimento dell’indifferenziata) e la carenza di attrezzature (cassoni dedicati alla raccolta della plastica);

Abbandono diffuso di buste di rifiuti lungo le strade periurbane.

 

Le situazioni citate denotano una gravissima difficoltà di funzionamento del sistema di gestione dei rifiuti, nella filiera delle attività di raccolta/gestione e di controllo delle infrazioni, con inevitabili ripercussioni sulla qualità dell’ambiente dal punto di vista del degrado e delle condizioni igienico sanitarie, per non citare le condizioni di stress e di sovraccarico operativo cui sono sottoposti gli operatori ecologici in servizio.

E tutto questo, mi sia consentito dire, appare beffardo considerato il salatissimo tributo TARI, oggetto di “animatissime” sedute consiliari, che i cittadini versano alle casse comunali.

Le questioni segnalate assumono particolare rilevanza con l’arrivo imminente dell’estate in cui, ai problemi riscontrati, che con il caldo si ingigantiscono e che di certo non giovano alla godibilità turistica del territorio, si aggiunge il gravissimo rischio di incendio dei rifiuti con le conseguenze facilmente immaginabili.

Pertanto, lo scrivente chiede provvedimenti urgenti atti alla soluzione delle emergenze (sgomberi e raccolta rifiuti), ed una riunione operativa finalizzata a:

-verifica dell’operatività della Ditta incaricata, ed esplicitazione dei problemi che mortificano il servizio;

-verifica del sistema di controllo e di obbligo al rispetto delle regole connesse alla raccolta differenziata dei rifiuti.

Amantea, 16 giugno 2016

Cordialmente              Sergio Ruggiero Consigliere Comunale gruppo “La Nuova Primavera”

Non vi è dubbio che ad Amantea occorre essere talacimanni e ricordare ogni giorno, anche di notte , al popolo che “ḥayya ʿalā khayr al-ʿamal “

Ma per capire bene quanto diciamo è necessario che come tutti i talacimanni si sia intensamente credenti, sottomessi ed abbandonati alla fede del dio.

E perlomeno che si conosca la verità o quantomeno la si cerchi.

Leggi tutto... 1

Qualcuno mi ha suggerito di darmi alla chiromanzia, forse per essa intendendo la previsione in generale del futuro, mentre noi sappiamo che la chiromanzia è la pseudo scienza che permette di leggere il destino di un uomo at traverso lo studio della forma della sua mano e delle linee del palmo (chirologia).

Non avendo letto la sua mano nè quella degli altri amministratori di maggioranza e di minoranza, non posso aver intuito il loro destino.

Prendo però atto, dalla lettura dei quotidiani di stamani 15 giugno 2016, di non essere il solo “pseudo” giornalista locale a sostenere possibile, e forse dovuto, un rimpasto in giunta, secondo la abitudine storicamente consolidata di ritenere gli assessori non principi o duci ( intesi, cioè, come capitani, capi, comandanti, condottieri, dittatori, guide, leaders) ai quali il comando spetta per investimento divino o per effetto della conquista con la forza del potere.

Con il mio articolo ha segnalato soltanto un malumore percepito nell’aria e derivato proprio dal fatto che secondo le voci politiche ( non di popolo, cioè) si sia preso l’impegno di una turnazione a metà consiliatura.

Certo comprendo che chi oggi ha il potere, e grazie ad esso è salutato dalla gente ( non tutta per sua fortuna, anzi …..), tema di dover ritornare ad essere un semplice ed insalutato consigliere di maggioranza, ma proprio questo timore dovrebbe indurlo a rispettare anche gli altri che hanno contribuito al successo della giunta Sabatino

Non ci siamo permessi di opinare su chi entri e su chi esca dalla giunta ( anche se sono percepibili indicazioni nette e molto chiare).

Si tratta di una competenza esclusiva del sindaco alla quale non manca certo la saggezza di cambiare tutto per non cambiare nulla o di cambiare poco dando l’idea di aver fatto una rivoluzione.

Stiamo pensando di fare un referendum per sapere chi il popolo giudica al momento negativamente e chi invece vorrebbe si provasse ad una esperienza più propositiva.

Anzi due referendum, uno per il capoluogo ed uno per Campora SG.

E chi sa che non lo si faccia!

Intanto aspettiamo che il rim-pasto lieviti.

Leggi tutto... 0
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy