
Terza come “a mantiella”
Una lista sofferta, i cui nominativi sono stati completati di primo mattino, proprio oggi, ultimo giorno utile per la presentazione.
Eccola qui di seguito nella sua interezza:
Intanto il grande ritorno di Mario Pizzino che tra i “litiganti” ( si fa per dire) ha goduto .
Ed insieme a lui anche Robert Aloisio di Spirito Libero (nella foto insieme a Fulvio Rocco Chilelli).
Ma non mancano i componenti già appartenenti alla lista di Monica Sabatino.
Scorgiamo nell’elenco:
Emma Pati,
Ciccia Caterina,
Elena Arone,
Presente anche la lista di Sante Mazzei
Scorgiamo nell’elenco oltre a Sante Mazzei,
anche Concetta Veltri,
poi Antonietta Munno,
ed infine Andrea Ianni Palarchio
New entry Enzo Giacco segretario della sezione amanteana del PD
Poi sempre nelle new entry:
Giuseppe Maria Vairo,
Francesca Policicchio,
Monica Mastroianni,
Giacomo Perri
Della vecchia guardia , uomini di esperienza e passato amministrativo come:
Marcello Socievole,
Rocco Giusta,
Luca Ferraro.
Pizzino, Chilelli, Aloisio, Socievole
Pizzino, Ianni Palarchio, Giacco
Il Commissario straordinario per la gestione del comune di Amantea dottoressa Colosimo ha emanato una ordinanza che dispone la chiusura di tutte le scuole del comune di Amantea per il giorno 11 maggio 2017.
Parliamo delle scuole materne, elementari, medie e superiori.
E ciò al fine di evitare l’insorgenza di disagi per gli utenti e per tutto il personale e soprattutto per eliminare situazioni di pericolo e/o intralcio allo svolgimento della tappa ciclistica che passerà da Amantea domani 11 maggio.
Infatti per domani è prevista la chiusura del traffico della strada statale 18 interessata dal percorso della tappa ciclistica, tappa che ,sebbene in orari differenziati, renderà comunque difficile se non impossibile raggiungere Amantea da parte degli studenti, dei docenti e del restante personale scolastico trattandosi di pendolari provenienti da altri paesi e frazioni.
Il passaggio della tappa avverrà tra le 15,23 e le 15,47 ed un’ora prima passerà la carovana pubblicitaria.
La sospensione del movimento auto veicolare avverrà da due ore prima delle 14,23 ( quindi dalle 12,23) e fino ad un quarto d’ora dopo il passaggio del Fine corsa.
L’ordinanza è stata adottata nel rispetto della legislazione vigente che prevede appunto la chiusura delle attività scolastiche.
Non è dato sapere se questa giornata di studio e lavoro sarà recuperata in un altro giorno o se si aggiungerà alle ferie del personale.
E’ una lotta disperata quella per tutelare la pulizia delle acque marine.
Una lotta disperata se si arriva a vietare la circolazione degli autospurgo nelle ore notturne partendo da presupposto che di notte ognuno può fare ciò che vuole.
Per esempio avvicinarsi alla spiaggia e scaricare a fogna direttamente nelle acque marine.
O peggio ancora avvicinarsi ad un fiume o torrente e scaricare la fogna nelle sue acque.
Un comportamento che usano in tanti senza che mai nessuno, ripeti nessuno veda nulla e sporga la relativa denuncia.
Ha cominciato il Prefetto di Vibo Valentia, Guido Nicolò Longo, ha adottato un’ordinanza di divieto di circolazione dei veicoli adibiti allo spurgo di pozzi neri e condotte fognarie in ore serali e notturne.
Il provvedimento si è reso necessario a seguito della constatazione, nell’ambito del confronto interistituzionale avviato sul tema, che una delle possibili cause del fenomeno dell’inquinamento delle acque marine - che ha dato spunto anche per iniziative di movimenti spontanei di cittadini a denuncia del medesimo - potrebbe essere rappresentata dall’illecito svuotamento degli autospurgo in campo aperto nelle ore serali e notturne.
Al fine di prevenire e contrastare tali eventualità, è stato quindi disposto il divieto di circolazione, nell’ambito della provincia di Vibo Valentia, ai veicoli adibiti allo spurgo di pozzi neri o condotte fognarie dalle 19.30 alle ore 6 nel periodo compreso tra il 10 maggio ed il 30 settembre 2017.
Il provvedimento è stato trasmesso, oltre che alla Procura della Repubblica di Vibo Valentia, alle Forze di Polizia, ai Corpi di Polizia Municipale e agli Enti proprietari delle strade perché ne venga assicurata la scrupolosa applicazione
Si potrebbe fare molto altro, ma occorrerebbe un miracolo di intelligenza!