
Le finali di Beach volley 2017 si svolgeranno dal 24 al 27 agosto 2017 ad Amantea
È stato presentato a Roma, nel corso della conferenza stampa promossa dalla Fipav, il campionato italiano di Beach volley 2017, tra cui la Coppa Italia di Caorle (Ve);
le finali scudetto assoluti di Catania e le finali scudetto U19 ed U21 che si svolgeranno ad Amantea dal 24 al 27 agosto 2017.
Ecco tutte le tappe del il campionato italiano di Beach volley 2017:
Under 21 a Milano (2-4 giugno)
Under 21 a Giulianova (15-16 giugno)
Under 19 e U21 a Pescara (19-22 giugno)
Under 19 e U21 a Lignano Sabbiadoro (27-30 giugno)
Under 19 e U21 a Cervia (3-6 luglio)
Under 21 a Jesolo (15-16 luglio)
Under 19 e U21 a Vasto (18-21 luglio)
Under 19 e U21 a Cellatica (24-27 luglio)
Under 21 a Pescara (9-10 agosto)
Finali U19 e U21 ad Amantea (24-27 agosto).
Ieri sera come d’intesa la scelta degli assessori nel rispetto , sembra, delle decisioni degli elettori.
Una intesa che ha visto confermato nel ruolo i primi eletti per numero di preferenze.
Ianni Palarchio Andrea
Veltri Concetta
Luca Ferraro
Emma pari
Rocco Giusta
Stasera la difficile scelta del presidente del consiglio comunale.
Una carica ambita per la sua rappresentatività.
Domani, poi, la assegnazione delle competenze assessorili.
Non si esclude che, nel rispetto di una prassi impropria di equilibrismo politico, corrente, da tempo, anche nel nostro comune, possano essere assegnate competenze assessorili ai consiglieri in quella che è la nomina di “assessori senza portafoglio”.
Una prassi che, in passato, ha determinato anche forti reazioni politiche.
Sempre più intenso il lavoro di valutazione dei problemi del paese da parte degli eletti della Lista Azzurra.
Si dovranno scegliere gli assessori ed il presidente del consiglio comunale
E soprattutto si dovranno assegnare le deleghe.
Ma il reale problema non ci sembra tanto quello di rispettare o meno il manuale Cencelli che da tanto tempo ha operato per rispettare il giudizio popolare espresso dal numero dei voti ottenuti dai candidati, quanto il fatto che anche un buon amministratore poco può senza una buona struttura che lo accompagni nel suo viaggio di rinascita della città.
Sappiamo, anzi, che una struttura ostativa può mortificare le aspirazioni dei politici e della lista
Sappiamo, inoltre, che Amantea ha grandi potenzialità inespresse capaci di lanciarla nel futuro, di darle lustro, sviluppo, di creare lavoro ma che per coglierne la forza occorre una struttura che sia creativa e non “impasturata” ed insufficiente.
Ma ecco alcuni elementi di attenzione nella assegnazione delle deleghe:.
Bilancio, Tributi e lotta all’evasione tributaria, .
Urbanistica, Protezione civile, Mobilità urbana, Viabilità, Polizia Urbana, Cimiteri ,Verde Pubblico, arredo urbano, promozione della immagine del territorio..
Lavori pubblici e Manutenzione generale dei beni pubblici, alloggi popolari
Ambiente, Igiene e Sanità, isole ecologiche, Servizi Raccolta Rifiuti, Servizi acquedottistici, Servizi fognatura, depurazione, disinfestazione e derattizzazione.
Commercio, Fiere e mercati, Agricoltura, Pesca e GAC (Gruppi Azione Costiera) Porto Turistico – PIP (Piano Insediamenti Produttivi), artigianato, Attività Produttive, Sostegno alle imprese, sviluppo economico del territorio, SUAP
Organizzazione e qualificazione del Personale, decentramento territoriale degli uffici, concorsi, ufficio affari contenzioni e legali, tutele dei cittadini, informazioni, web, Comunicazione.
Servizi Sociali, Sport ed infrastrutture sportive, Pubblica Istruzione, Mensa, Trasporto Scolastico, Programmazione, Fondi comunitari, politiche giovanili, politiche per gli anziani, politiche per le donne, Orti sociali, Comitati di Quartiere, rapporti con le associazioni, Pari Opportunità, , Educazione alla Legalità, Cooperazione sociale e del lavoro,
Turismo, Attività culturali, biblioteca, videoteca, teatro, Spettacolo, Campus Tonnara, Archeologia, Centro Storico, Promozione del territorio e dell’economia, progetto Europa.
La Lista azzurra prenderà il volo?