BANNER-ALTO2
A+ A A-

Sono ormai diversi giorni che Amantea è posta sotto ferreo controllo da parte delle Forze dell’ordine.

Posti di blocco ripetuti vengono eseguiti per tenere presidiata la città.

 

In particolare, e potrebbe non essere un caso, la zona nord del capoluogo del paese, quella prossima alla Villa Comunale.

In questa ottica di opportuno presidio anche l’arresto per produzione e spaccio di droga di un giovane 21enne, R.B.

Il giovane disoccupato ed incensurato abita nel quartiere di Santa Maria.

Presso la propria abitazione sono stati rinvenute 7 piante di marijuana da 50 cm di altezza media e 10 gr di sostanza tipo marijuana, già divise in droga

Insiemr anche un bilancino

Voci segnalano che si tratti dell’effetto di una continua azione informativa espletata dall’arma ed in particolare dalla locale stazione CC.

Leggi tutto... 0

Qualche dato:

Mezzo milione di studenti affronta la prima prova scritta, quella di Italiano uguale per tutti gli indirizzi.

Quest'anno sono 12.691 le commissioni per 25.256 classi coinvolte. 505.686 i candidati iscritti all'esame (489.168 interni e 16.518 esterni).

Quest'anno gli ammessi all'esame, secondo le prime rilevazioni del Miur, sono il 96,3% ( esclusi il 3,7 %.)la Sardegna è la regione che fa registrare il tasso più basso, 94%, mentre la Basilicata con il 98,5% è quella che sforna la più alta percentuale.

Ecco le tracce: Giorgio Caproni è l'autore per l'analisi del testo.

E' la Lirica "versicoli quasi ecologici" (1972, tratta dalla raccolta Res Amissa) il testo di Caproni sul quale dovranno cimentarsi i maturandi per l'analisi.

Idillio e minaccia nei confronti della natura per il saggio breve in ambito artistico-letterario.

Poi, per il saggio breve socio-economico, la robotica e nuove tecnologie nel mondo del lavoro, da uno dei testi di Enrico Marro, articolo da IlSole24Ore. Disastri e ricostruzione per il saggio storico-politico.

Tema storico: "Il miracolo economico italiano", citazioni da Piero Bevilacqua da "Lezioni sull'Italia repubblicana" e da Paul Ginsborg da "Storia d'Italia dal dopoguerra a oggi".

Il progresso è al centro del tema di attualità partendo da una citazione di Edoardo Boncinelli ("Per migliorarci serve una mutazione").

"Versicoli quasi ecologici" di Giorgio Caproni (raccolta Res Amissa)
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore
finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra.

Commento al Saggio breve socio-economico dei tutor di Skuola.net
Quest’anno il saggio socio-economico si concentra su un tema cardine del nostro secolo: la tecnologia. Tuttavia non si tratta del solito elogio sullo sviluppo e le opportunità delle nuove tecnologie, ma sul loro aspetto negativo, ovvero la possibilità che i sistemi robotizzati automatizzino completamente i mezzi di produzione, rendendo così superfluo l’intervento dell’uomo e forse acutizzando la disoccupazione e la crisi economica. Compito dello studente sarà quello di domandarsi: come affrontare questo inevitabile cambiamento?

"Un down nel sistema informatico di commissione web che sta comportando ritardi: le commissioni di alcune scuole lamentano l'impossibilità di stampare tracce, elenchi dei candidati e verbali" è stato segnalato da istituti di Milano a Skuola.net.

L'invio delle tracce delle prove scritte avviene attraverso il plico telematico: 'buste' criptate recapitate per via informatica alle scuole. Per la loro apertura e' necessaria una password, che verrà resa nota soltanto stamani. Per i ragazzi il solito ventaglio di scelte: analisi del testo, redazione di un articolo di giornale/saggio breve, tema di argomento storico, tema di ordine generale. Sei le ore a disposizione per lo svolgimento.

Gli appuntamenti per i circa 500 mila candidati, come ogni anno, saranno serrati.

Dopo il tema di italiano il 21 giugno, i ragazzi dovranno tornare tra i banchi il giorno dopo, 22 giugno, per il secondo scritto.

Il 26, dopo un week end per tirare il fiato, si cimenteranno con il famigerato quizzone.

Quarta prova scritta, per gli indirizzi in cui è prevista, il 27; mentre per le scuole sedi di seggio elettorale la terza e quarta prova scritta si svolgeranno il 27 e il 28.

Poi, naturalmente, gli orali. Intanto, si preparano le maratone che accompagneranno i maturandi la notte prima degli esami.(Ansa)

Leggi tutto... 0

Stasera presso il Lido Azzurro si incontreranno i componenti del comitato promotore ed i componenti elettivi della associazione dei commercianti di Amantea per eleggere il presidente, il vicepresidente, e le altre cariche elettive.

Oltre ai 6 promotori del Comitato dei Commercianti Amanteani voteranno anche i 5 commercianti eletti nei giorni scorsi

Eccoli:

Basso Salvatore voti 12

Lupi Tiziana voti 12

Perna Giusy voti 10

Matera Mafalda voti 8

Pellegrino Maurilio voti 8

Per la carica di Presidente ci viene suggerito un nome ma riteniamo opportuno non riportarlo.

Ricordiamo inoltre che tra gli obiettivi della neonata associazione dei commercianti di Amantea ci sono,tra l’altro,

  1. Costituzione del gruppo/comitato commercianti;
  2. Strisce blu e semafori;
  3. Pulizia del centro commerciale cittadino e cura del verde;
  4. Maggiore presenza dei Vigili Urbani;
  5. Parcheggi liberi e segnaletica;
  6. Regolamentazione degli orari dell’isola pedonale;
  7. Raccolta di idee e di proposte;
  8. Preparazione ed attuazione di un pian strategico territoriale.

Stasera sapremo….

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy