
Riceviamo e pubblichiamo la seguente news letter del comune di Amantea :
19 luglio, ore 21.00 - Un ricordo di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta
Carissime cittadine e carissimi cittadini,
mercoledì 19 luglio 2017 alle ore 21.00 in Piazza Falcone-Borsellino si terrà una cerimonia per ricordare i 25 anni dalla morte di Paolo Borsellino e degli agenti della sua scorta.
Durante la cerimonia Virginio Gallo reciterà dei passi in memoria del magistrato antimafia.
Al termine, il Sindaco della città poserà simbolicamente un fascio di fiori in ricordo di Paolo Borsellino, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.
Vi invitiamo a partecipare alla cerimonia.
Con i più cari saluti
Il Sindaco Mario Pizzino
Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
NdR di tirrenonews. Noi ci saremo e vorremmo che tanti amanteani partecipassero
Le news
Ringraziamo Robert Aloisio per la sua speciale attenzione al luogo-memoria dei due magistrati morti per l' Italia.
Rosanna che attende alla aiuola che ospita l'immagine di Falcone e Borsellino
Franco che abbellisce l'aiuola che ospita l'immagine di Falcone e Borsellino
Il mestiere di giornalista e perfino quello di blogger è realmente difficile, ancora più quando lo si “deve” fare da lontano ed ancora più quando lo si “deve” fare senza sapere le cose.
Ci riferiamo all’articolo di quicosenza.it, rilanciato anche da cosenzapp.it dal titolo “ Un mare da vergogna .
Ecco come ad Amantea la “fogna” scarica in acqua”
Segue poi il seguente testo:
Quello che si vede dalle immagini è chiaro, eloquente e rispondente alle numerose segnalazioni che quotidianamente arrivano alla nostra redazione: il mare è una fogna.
AMANTEA (CS) – Il video inviato da un utente è stato girato oggi, intorno alle18.00.
La zona è quella di Santa Maria, ad Amantea,dove in un attimo, turisti e bagnanti hanno visto (e sentito) arrivare uno scroscio d’acqua di colore marrone scendere come una cascata da un canale, e scaricare direttamente in mare.
“E’ arrivato così, all’improvviso e puzzava da fare paura” hanno raccontato …
Ora tutte le amministrazioni che si sono susseguite negli ultimi 20-30 anni ad Amantea hanno detto che quella è acqua piovana che viene raccolta in una grande vasca posta all’incrocio di Via Baldacchini ed il lungomare realizzata proprio per non far finire le acque piovane di via Baldacchini direttamente a mare.
Il trucco usato fu quello di realizzare un canalone sottostante il lungomare per scaricare le acque alla fine del lungomare stesso
Ma si è sempre sostenuto che nella grande vasca non confluiva fogna.
Si è sempre sostenuto cioè che al più si trattava di acqua piovana sporca per il dilavamento delle strade.
Ma ora il filmato e l’articolo parlano chiaramente di fogna e danno di Amantea e del suo mare una immagine fortemente e gravemente negativa
Così la nuova amministrazione può fare solo due cose .
O porta in giudizio QuiCosenza.it od abbozza e riconosce che si tratta davvero di fogna
Comunque sia non sarà un bella pubblicità per la cittadina.
La situazione dei comuni è disperata e nessuno interviene per far riprendere la rotta nella direzione della correttezza contabile ed amministrativa.
E’ mai possibile che le amministrazioni comunali ed in primis gli uffici di ragioneria paghino con discrezionalità le fatture che loro stessi scelgono?
Noi riteniamo di no!
Noi pensiamo che le fatture debbano essere pagate in relazione alle prestazioni eseguite.
Ed ancora, è mai possibile che le amministrazioni comunali utilizzino le entrate dei propri tributi per spese di ordine generale senza pagare i servizi da cui derivano i tributi stessi.
Noi riteniamo di no!
E’ il caso del servizio acquedotto
E’ il caso dei servizi RSU
Ma quello che è osceno e vergognoso è che si contestano i debiti.
Anzi si minaccia la Sorical di portarla in Tribunale perché di fronte ai mancati pagamento ridice la fornitura di acqua.
Ma esiste un modo alternativo per procurarsi dai debitori i fondi per pagare il personale e le spese generali?
Portare i comuni in tribunale ed attendere 5-10 anni per avere una risposta giudiziaria, magari da un terzo sindaco perché nel frattempo il primo si è dimesso, il secondo ha finito il mandato ed il terzo ha trovato le casse del comune vuote?
Non solo.
Nel caso dei rifiuti si chiedono prestazioni migliori , nuove assunzioni, nuovi automezzi, la città pulita.
Cose impossibili da garantire quando i comuni non pagano ed il personale avanza mesi e mesi di stipendi, non si riesce a comprare il carburante, l’olio, non si riesce a manutenzionare i mezzi e così via.
E non basta.
Talvolta si scatenano le istituzioni amiche per fare rete contro.
Dove succede?
Dovunque le amministrazioni sono gestite da persone che ha perso la testa o forse non l’ ha mai avuta!
Dovunque le amministrazioni hanno dimenticato il passato , anche quello recente.
Dovunque si sono presi impegni allineati a quanto.