
Amantea vanta uno dei migliori mercati degli agricoltori diretti, un mercato che ormai ha raggiunto i primi 50 anni di vita.
Un mercato nel quale ancora oggi trovi quanto la campagna produce, soprattutto ortive.
Per un profondo rispetto dei clienti, il mercato, man mano che la marina amanteana si è riempita di strade e di case, perdendo i suoi giardini ed i suoi orti, si è aperto alla frequenza dei contadini di Lago, San Pietro in Amantea, Belmonte Calabro e Longobardi .
E per gli agrumi anche ai contadini di Lamezia , Gizzeria e dintorni.
Ancora oggi, trovi i pomodori per il sugo, quelli da insalata, e soprattutto i pomodori di Belmonte, tante insalate, ogni tipo di verdura, frutta di stagione, ed ogni altro prodotto ortivo.
Prodotti da pieno campo.
Naturali come natura crea.
Ed ancora prodotti vegetali ed animali conservati, olive sottolio, melanzane sott’olio, nduja, salumi di ogni tipo, compresi capicolli e tanto altro, compresi, d’inverno, i panetti di farina di castagne.
Entrare nel mercato spesso è come entrare nella tavolozza di un pittore.
Ma quello che affascina è il rosso del peperoncino piccante.
Vi mostriamo qualche foto tratta in questi giorni.
Sono prodotti incettati dai turisti che stanno per partire per ritornare nella loro città, nelle loro case.
Qualcuno li mangerà crudi, in particolare quelli ancora verdi, qualcuno li conserverà sott’olio, in particolare il “cerasiello di Amantea” un peperoncino tondo e piccolino, qualcuno li seccherà, in particolare il peperoncino lungo rosso, e, poi, triturati li conserverà nel vetro.
Una gioia anche per gli occhi, ma soprattutto una gioia per il palato.
Amantea è stata, ed ancora in parte è, la patria del peperoncino calabrese.
E prima o dopo se ne accorgerà anche l’amministrazione comunale.
Così come lo è per la cipolla rossa dolce che da tempo si produce più ad Amantea che a Tropea.
Il cerasiello di Amantea
Caro Sindaco, mi è pervenuta la richiesta di pagamento della tassa rifiuti per l'anno 2017.
Non avrei nessun problema a pagare al Comune quanto dovuto, per come ho sempre fatto, ma da qualche mese ho cambiato domicilio ed ora abito in c/da Chiaie ovvero "l'isola che non c'è", si , non c'è per i servizi del Comune di Amantea, praticamente non esiste.
Non c'è illuminazione, la strada è senza manutenzione e principalmente senza un servizio di raccolta della spazzatura giornaliero, come nelle altre vie di Amantea.
Ogni sabato (quasi ogni sabato sigh.) vengono raccolti i rifiuti e peraltro in modo indifferenziato.
E allora mi chiedo, perche pagare per un servizio che non c'è?
Visto che sono costretto, quasi giornalmente , a recarmi a mie spese, presso l'isola ecologica per conferire i rifiuti in modo DIFFERENZIATO?
E non mi convince la risposta che avrebbe dato un funzionario ad un altro cittadino " dell'isola che non c'è " ovvero che si "paga per lo smaltimento", perche se fosse così per tutti, non ci sarebbe problema, ma in questo caso mi sembra di essere un cittadino diverso, infatti nelle altre zone i rifiuti vengono raccolti quotidianamente e " porta a porta ".
Le norme comunali, le leggi vigenti, non prevedono (ancora) cittadini di serie A e B.
Allora cortesemente ti chiedo, provvedi , tramite gli uffici da te diretti , ad organizzare un servizio di raccolta DIFFERENZIATA dei rifiuti per Via Chiaie, ed io onorerò il mio dovere civico pagando l'importo richiesto, altrimenti puoi già da ora passare la pratica all'ufficio contenzioso.
Non pagherò per un servizio che non c'è.
Se poi hai la possibilità, viste la mia vista debole, qualche lampione , anche di seconda mano, sarebbe gradito.
Durante la campagna elettorale molti dei candidati della tua lista sono girati per questa contrada, prova a chiedere Loro di impegnarsi a mantenere gli impegni presi.
Fiducioso in un tuo pronto intervento pressi gli uffici preposti, ti invio cordiali saluti " dall'isola che da anni non c'è " e che spero , grazie al tuo intervento , possa diventare, finalmente, una via che esiste per il Comune di Amantea.
Rosario Cupelli
P.S. Scrivo in sostituzione di altri, infatti una volta c'era un movimento stellare che era nato proprio per aiutare i cittadini, purtroppo è diventato un partito , ed ora ha dimenticato il " Tour dei quartieri" , iniziativa nata proprio per cercare di risolvere i problemi dei residenti, e si limita a manifestazioni di facciata, politiche gridate e a tour elettorali , alla ricerca di facili consensi, come gli altri partiti, uguale, uguale.
Ecco l’avviso pubblico pubblicato oggi 16 agosto
Si informa la popolazione che questa notte a partire dalle ore 02,30 verrà effettuata sul Territorio Comunale (Amantea – Coreca) la disinfestazione.
Si invita la cittadinanza, durante l’esecuzione del trattamento ad osservare alcune semplici precauzioni quali:
La chiusura di finestre e balconi
Non lasciare all’esterno biancheria
Custodire gli animali domestici
Non sostare nelle piazze e nei luoghi ( quali?) durante il servizio
Si ringrazia per la collaborazione.
Amantea, lì 16.08.2047
L’Assessore all’Igiene e Sanità Il Sindaco
F.to: Dr. Andrea Ianni Palarchio) F.to: (Dott. Mario Pizzino
Fino alle 18.00 abbiamo inutilmente atteso l’automezzo che pubblicizzasse( come è avvenuto sempre) la disinfestazione.
Una pubblicizzazione che si impone visto che la data posta sull’avviso è quella del 2047????
Né abbiamo potuto leggere sul sito del comune (???????) a quale ditta sia stata affidata la disinfestazione e soprattutto chi poi attenda alla verifica della disinfestazione, se avvenuta e come avvenuta.
Né ci viene detto quali siano gli effetti della disinfestazione, che sembra avvenga con la solita nebulizzazione, sui prodotti nei campi e che domani mattina saranno colti e portato al mercato!
Né ci viene detto quali strade saranno percorse dall’automezzo addetto alla disinfestazione
Eccetera, eccetera!!!!