BANNER-ALTO2
A+ A A-

Nessun comunicato ufficiale ma un elemento indiretto dal quale, però, si può desumere che, anche, nel 2018 il carnevale ci sarà.

Sia ad Amantea che a Campora San Giovanni.

E questo elemento è una ordinanza firmata personalmente dal sindaco Pizzino.

Parliamo della ordinanza n 4 del 30 gennaio 2018.

E proprio nelle prime righe della ordinanza si legge che “ nei giorni 12 e 13 febbraio 2018 si svolgeranno i tradizionali festeggiamenti in occasione del carnevale con sfilate di carri allegorici, gruppi in maschera, spettacoli musicali e di intrattenimento che interesseranno le principali strade e piazze di Amantea centro e di Campora san Giovanni”.

L’ordinanza poi continua con la considerazione che “per lo svolgimento del suddetto evento è prevista la interruzione al traffico dei due centri urbani il che renderà difficile se non impossibile raggiungerli da parte degli studenti e dei docenti e del restante personale scolastico, trattandosi in gran parte di persone provenienti sia dalle contrade e frazioni di Amantea sia da altri paesi”

Ed infine conclude l’ordinanza sostenendo che “ per quanto esplicitato si tiene necessario disporre per i suddetti giorni 12 e 13 febbraio la chiusura di tutte le scuole statali di ogni ordine e grado di Amantea e della frazione Campora sg al fine di evitare la insorgenza di disagi per gli studenti e per tutto il personale ed eliminare situazioni di pericolo e/o intralcio allo svolgimento della manifestazioni”

Personalmente restiamo fortemente sorpresi.

Dobbiamo cioè ritenere che i “tradizionali festeggiamenti del carnevale” si svolgeranno di mattino cioè quando gli studenti vanno a scuola o ne escono donde le supposte difficoltà, ma qualcuno è in grado di spiegarci, per esempio, come il carnevale possa incidere sulla accessibilità del Liceo scientifico posto sulla SS18 delle colline di Amantea raggiungibile da nord, da est e da sud senza entrare in Amantea e nemmeno nel centro( Corso Italia) di Campora SG ?

Comunque sia abbiamo, così, la certezza che il carnevale si farà!

Ed ancora la certezza che ci saranno ” sfilate di carri allegorici”, quindi più di uno!

Non solo, ma, almeno, nella ordinanza si assicura che ci saranno “ gruppi in maschera, spettacoli musicali e di intrattenimento”; una manifestazione in grande, allora!

Evidentemente sono stati trovati da qualche parte i soldi per fare un grande carnevale!

Bene , molto bene!.

Ma questo vuole dire che stiamo uscendo dalla crisi finanziaria?

Quello che non capisco è che anche sabato 10 alle ore 16.00( come lunedì 12, sempre alle ore 16.00) in quel di Campora SG ci sarà la sfilata dei carri allegorici ma l’ordinanza per il 10 febbraio non prevede la interruzione delle attività scolastiche!

Come mai?.Spiegatecelo, per favore! Grazie!

Non solo, ma ad oggi 3 febbraio non troviamo né una delibera , né una determina che indichi le spesa da fare e ne assuma il relativo impegno finanziario.

Come mai?.Spiegatecelo, per favore! Grazie!

Leggi tutto... 0

Se la SS 106 è la strada della morte, certamente la SS 18 non è la strada della vita.

Tantissimi gli incidenti stradali, alcuni mortali , moltissimi, per fortuna, solo con feriti.

Come quello di stasera in località Coreca a sud della omonima galleria.

Proprio di fronte alla vecchia SS 18 che transita vicina alla scoglio ed ai due alberghi di Coreca e che è percorribile solo in direzione nord sud.

Arriviamo sul posto quasi subito e lì troviamo .

I carabinieri di Amantea ad effettuare le rilevazioni di rito.

I vigili urbani a coadiuvarli assicurando il traffico a senso alternato .

I Vigili del Fuoco chiamati per timore che ci fosse bisogno di loro per estrarre gli infortunati, ma per fortuna non c’è stato bisogno.

Una autoambulanza del 118 che ha soccorso il conducente della panda, il conducente ed un passeggero della volkswagen .

Per fortuna stando a quanto detto nessuno dei tre versava in condizioni di pericolo.

Pur tuttavia sono stati accompagnati al vicino nosocomio di Paola.

Nessuna certezza sulla dinamica ma sembra che la Panda guidata da Giuseppe Porelli giunto all’incrocio tra la vecchia SS18 e la nuova SS18 invece di proseguire verso sud avendo a sinistra la striscia abbia tentato di effettuare la immissione verso nord.

Da sinistra proveniva una volkswagen guidata da Giuseppe Davoli che impattava violentemente contro la fiancata sinistra della Panda (vedi foto).

I congiunti del conducente la panda hanno ipotizzato che la volkswagen viaggiasse a velocità sostenuta e non abbia fermato pur se la panda avesse già svoltato sulla SS18

Non sappiamo quale sia la verità e tantomeno chi abbia ragione

Saranno i periti dell’assicurazione a confrontarsi e definire le responsabilità

A noi interessa solo documentare l’ incidente ed evidenziare che, per fortuna, non ci sono stati eventi mortali .

Impossibile non segnalare che la squadra dell'Anas non è arrivata tempestivamente, come di solito avviene, e che gran parte della strada è stata ripulita da due volontari della protezione civile , cioè da Luca Guzzo e da suo cugino

La volkswagen

Le due auto inoidentate

Il 118

I Vigili del fuoco

Leggi tutto... 0

Riceviamo e pubblichiamo la seguente amara lettera firmata rimessaci da una cittadina di Amantea:

“ Sono una cittadina di questo, “una volta”, bellissimo paese.

Vorrei esprimere tutta la mia amarezza nel vedere lo stato di abbandono in cui versa.

Sono stata nella villa comunale, un parco che stava diventando davvero un bel posto per tutti gli amanteani e soprattutto per i bambini.

Un posto che ora versa in uno stato di abbandono.

Gran parte dei meravigliosi banani sono stati spezzati per asportare i caschi dei loro frutti.

I cassonetti dei rifiuti non vengono svuotati, l’erba tagliata è ancora abbandonata, sacchi pieni di rifiuti fanno brutta mostra di sè proprio all’ingresso della villa.

Ma questo non è tutto.

Ieri sono andata a sentire la Messa da requiem di Mozart al Campus Francesco Tonnara , fiore all’occhiello della città

Ma che estremo stato di abbandono!

Lì davanti nella mattinata c’era stato il mercato domenicale e strade e marciapiedi erano pieni di spazzatura lasciata dagli ambulanti

“Ma qualche contravvenzione ? “, ho sentito dire .

Ed un vecchio amministratore leggermente arrabbiato“ Ma quale contravvenzione? Gli ambulanti pagano la tassa per i rifiuti! E’ l’amministrazione che deve prendere questi soldi che sono a destinazione specifica e far pulire l’area mercatale, subito dopo il mercato, tanto più se decide di aprire il campus!”

E non basta ! Un nugolo di bambini giocava schiamazzando a pallone e nemmeno un vigile a controllare il traffico.

Possibile che si pensi di fare teatro, di far arrivare ad Amantea persone da tante parti della Calabria e non si trovi un vigile a controllare il traffico nemmeno a pagarlo, pur avvertendosene il bisogno?

Per non parlare delle cartacce e delle bottiglie di plastica e lattine varie abbandonate sul verde antistante e laterale all’ingresso del teatro.

E che desolazione dentro! Nemmeno una pianta o un fiore ad abbellire l’ ambiente!

Ma quale cultura, quale civiltà vogliamo dimostrare facendo teatro e musica?

Se davvero Amantea vuole essere, e non soltanto apparire, una città colta e civile, deve essere una vetrina per gli amanteani e per gli ospiti.

Cultura significa decoro, pulizia, ordine, organizzazione.

Come si può pensare di fare musica o teatro in queste condizioni?.

Non si prova un po’ di vergogna a salire sul palco ed a porgere i saluti dell’amministrazione quando non si riesce ad assicurare almeno la pulizia e la presenza dei Vigili Urbani?

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy