
Giancarlo Socievole ha adottato la determina con la quale ha nominato la commissione per la assegnazione delle 6 borse di studio dedicate alla memoria di Franco Tonnara.
Ecco i componenti:
Salvatore Muoio Presidente.
Maria Marrapodi Componente.
Pierluigi Tonnara Componente.
Andrea Argentino Componente.
Antonello Zaccaria Segretario.
Per i componenti la commissione non è previsto alcun compenso.
La commissione dovrà valutare la correttezza formale delle domande pervenute , poi procederà alla valutazione degli elaborati ed infine alla selezione dei vincitori.
Ricordiamo che con delibera di giunta 32 del 26.2.2018 è stato indetto il concorso
Che i premi sono di 200 euro cadauno
Che il concorso è stato bandito per rendere omaggio a Franco Tonnara e per ricordare la sua figura.
La prima volta che mi sono trovato di fronte ad un atto di violenza contro un albero fu quando qualcuno praticò dei fori al Ficus Magnolioides di Via Regina Margherita.
Sul tronco da ogni foro una vera emorragia.
Grazie al tempestivo intervento (con tappatura in cera del foro) riuscimmo a salvare il bellissimo albero monumentale ( gli altri ormai non esistono più).
Poco tempo fa abbiamo con forza contestato la potatura della bellissima ed unica Brahea che faceva bella mostra di se nel cortile della scuola elementare Manzoni.
Oggi ci sono i resti funebri e nessuno ( nemmeno i responsabili)hanno pensato di sostituirla per lasciarla ai posteri.
Recentemente abbiamo segnalato la brutta fine delle due alte palme di via Dogana, ormai seccate.
Avevamo pensato di poter ascrivere anche questo lutto alla potatura alla quale erano state sottoposte.
Ma forse ci siamo sbagliati.
Un nostro lettore ci ha avvertito che le piante erano state violentate se non avvelenate.
Siamo stati invitati a portarci sul retro delle piante( lato mare, cioè) per verificare i fori praticati sulle medesime
Nelle due foto i segni di distinti fori
Da uno di essi, come per il Ficus Magnolioides di Via Regina Margherita, una emorragia.
Le postiamo sul sito invitando gli esperti( e ad Amantea ce ne sono!) ad accedere alle palme, ove le foto non siano sufficienti, per verificare de visu se davvero si tratti di un avvelenamento(come ci hanno suggerito).
Fateci sapere, anche riservatamente
Grazie. Giuseppe Marchese
Riceviamo e pubblichiamo :
“Abbiamo il piacere di informare tutti i cittadini che, in seguito alle nostre istanze – grazie all’ interessamento del Presidente Oliverio, al lavoro dell’Assessore Musmanno ed all’impegno
dell’On. Enza Bruno Bossio – i lavori di ripristino del tratto stradale della ss18, in località Principessa, inizieranno immediatamente.
Già dal prossimo martedì cominceranno i lavori di ripascimento, ad opera della Regione, propedeutici al successivo intervento che Anas realizzerà per riportare a normalità la percorribilità del tratto stradale.
Per la imminente stagione estiva, dunque, il traffico scorrerà regolarmente senza l’ausilio del semaforo.
L'Amministrazione Comunale di Amantea”
Ndr Nella foto l’ onorevole Bevacqua al tavolo dell’incontro di stamani con Musmanno sul problema della SS18!