BANNER-ALTO2
A+ A A-

Nei giorni scorsi ha piovuto molto. E’ vero.

E molte case e magazzini commerciali si sono allagati

Forse avranno costruito male le case.

O forse gli scantinati sono stati realizzati troppo in profondità.

 

Ma perché i sottopassi della SS18 si allagano?

Ma c’è un buon drenaggio?

O il mare è così alto che è stato impossibile realizzare uno o due pozzi per il drenaggio?

Ma se è così non si poteva mettere una pompa automatica?

O piuttosto il sottopasso di via Garibaldi si riempie dell’acqua che scorre sulla SS18 da Catocastro fino a Via Garibaldi?

Insomma un errore tecnico ben prevedibile.

E poi, lo scarico che esce sul lungomare lato Cristaudo quale acqua porta al mare?

La verità è che per diversi giorni il sottopasso è rimasto colmo di acqua e lo era anche avantieri.

E non solo acqua.

Ma di tutto e di più!

Leggi tutto... 0

Il raduno ha avuto luogo in due comuni; il ritrovo si è tenuto nel corso principale della cittadina di Amantea (Via Regina Margherita).

Il giro turistico ha percorso tutta la vecchia Strada Provinciale 39(? Vedi locandina), passando poi per i paesi di Belmonte Calabro e Longobardi.

Il giro è terminato nel fantastico scenario del borgo di Fiumefreddo Bruzio.

Un evento che ha vito diverse presenze, accumunate da una sola passione… quella per l’intramontabile Vespa!

Puntuali stamattina i vespisti, divisi per gruppi, a secondo della provenienza, hanno sfilato per le strade principali di Amantea .

Vespe colorate e vespisti colorati e strombazzanti.

A fare da corte una splendida giornata primaverile di sole.

Leggi tutto... 0

Era giugno 2015 quando Tommaso Cerza si insediò alla guida dei militari della Benemerita, nel posto di comandante la stazione dei Carabinieri di Amantea prendendo il posto il maresciallo capo Massimiliano Diamanti che aveva chiesto ed ottenuto il trasferimento in Sicilia.

Tommaso Cerza, classe 1970, è nato ad Atri in provincia di Teramo e si arruolato nell’Arma nel 1991.

Fino all’arrivo ad Amantea aveva prestato servizio a Firenze Castello, Catanzaro Lido, Pentone e Zagarise, ma anche presso il Reparto operativo del Comando provinciale di Catanzaro e di Cosenza, partecipando ad innumerevoli attività di indagine, ed ottenendo anche un encomio a seguito della cosiddetta operazione “Anaconda” che portò all’arresto di circa trentadue soggetti per associazione a delinquere di stampo mafioso, traffico di armi e droga, estorsione ed omicidio.

Dopo nemmeno 3 anni il maresciallo Cerza discretamente, anzi in punta di piedi, come suo costume, ha lasciato Amantea per la sua nuova sede in Roma, presso la Banca d’Italia.

Ma non sarà dimenticato dagli Amanteani.

Amantea lo ha visto sempre presente in ogni occasione durante la quale c’è stato bisogno dell’Arma.

Lo ricordiamo spegnere ( insieme al maresciallo Enrico Caporaso) una bombola di gas che avrebbe potuto creare problemi alla vita di alcune persone ed alle abitazioni in via Santa Maria.

Lo ricordiamo essere in prima linea –insieme al maresciallo Fabio Mandato ed ai carabinieri Antonio Gualtieri e Francesco Malaspina- nell’incendio sulla Via Strada Nuova mettendo in salvo 30 persone.

Lo abbiamo visto infilarsi sotto il camion sotto il quale finì il povero Bonavita.

Lo abbiamo visto assistere i profughi minorenni trovati alla stazione ferroviaria di Amantea.

Insomma un maresciallo vecchio stampo sempre pronto per la città e per gli amanteani.

Un grande uomo prima ed insieme che Carabiniere.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy