
Riceviamo e pubblichiamo, da Giulio Vita, direttore de La Guarimba Film Festival, la seguente nota contenete il nuovo bando per cortometraggi , la locandina ufficiale ed una foto delle proiezioni.
“La Guarimba International Film Festivalpresenta la locandina realizzata dall'artista spagnolo Mikel Murillo per la VII edizione e apre il bando per cortometraggi.
Sono aperte le iscrizioni per film nazionali ed internazionali nelle categorie di: Fiction, Animazione, Documentario, INSOMNIA - Sperimentale, Videoclip e La Grotta dei Piccoli - Animazione per Bambini.
Il bando è disponibile da oggi su:http://www.laguarimba.com/it/bando/
La VII edizione de La Guarimba si svolgerà al Parco La Grotta di Amantea (CS) dal 7 all'11 agosto 2019 e l'ingresso sarà libero.
Saranno proiettati 68 cortometraggi in competizione ufficiale, 60 per la competizione La Grotta dei Piccoli in collaborazione con UNICEF ITALIA e 20 cortometraggi fuori concorso nelle sezioni per l'ambiente, cinema africano e Vimeo Staff Pick Video.
Durante il festival ci saranno laboratori per adulti e per bambini e la mostra di locandine Artists For La Guarimba 2019 con 15 artisti internazionali.
I PREMI
Premio al Miglior Cortometraggio di Fiction (€800 + trofeo)
Premio al Miglior Corto Documentario (€800 + trofeo)
Premio al Miglior Cortometraggio di Animazione (€800 + trofeo)
Premio al Miglior Cortometraggio La Grotta dei Piccoli (€300 + trofeo)
Premio al Miglior Cortometraggio Sperimentale INSOMNIA (€300 + trofeo)
Premio al Miglior Videoclip (300 euro+trofeo)
Premio Del Pubblico (Trofeo)
Guarimberos Award (Trofeo) – *I programmatori del festival consegneranno un premio al loro film preferito.
Nonnina Award (Trofeo) – *Un premio consegnato da Nonna Saveria a fine festival
La Guarimba è una associazione culturale con sede legale in Calabria, la terra dove tutto è possibile, che si occupa principalmente di cinema ed illustrazione e usa la cultura come un veicolo per promuovere valori di democrazia partecipativa, integrazione e accessibilità.
Fondata da Giulio Vita, calabro-venezuelano tornato alle sue radici nel 2012 per creare il festival di cinema; Sara Fratini, illustratrice venezuelana laureata in Belle Arti a Madrid e El Tornillo De Klaus, collettivo spagnolo di artisti audiovisivi e critici cinematografici.
Guarimba è una parola che per gli indios venezuelani significa “posto sicuro”.
Giulio Vita Artistic Director of La Guarimba International Film Festival.
Intorno alle 22:10 di ieri 11 settembre, un enorme bolide verde ha illuminato il cielo di Amantea e del Sud Italia, e in modo particolare in Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.
Migliaia di segnalazioni dall’area dello Stretto di Messina, da Catania, da Catanzaro, da tutta la fascia jonica dal Salento al siracusano. In molti l’hanno avvistato anche a Malta.
Il bolide si dirigeva da est verso ovest, è durato diversi secondi, molto grande al punto da illuminare il cielo con la sua colorazione verdastra, e sono stati ben visibili i frantumi prima di sgretolarsi nell’atmosfera “spegnendosi” definitivamente.
Un bolide è comunemente inteso un corpo proveniente dallo spazio e che precipitando in atmosfera, si presenta come una palla di fuoco seguita da una scia luminosa.
Di norma il bolide è un meteorite, cioè un frammento di roccia generalmente originario di una cometa o un asteroide che, trovandosi a passare in prossimità della Terra, viene attratto dal campo gravitazionale del nostro pianeta, precipitando quindi verso il suolo.
Il bolide, entrando in atmosfera si incendia a causa dell’attrito e si consuma per evaporazione man mano che procede verso terra.
Se la sua massa è sufficientemente grande, riesce invece ad arrivare al suolo o molto vicino, come il 15 febbraio 2013 a Chelyabinsk in Russia dove un meteorite dal diametro di circa 19 metri e dal peso di circa 10.000 tonnellate entrava nell’atmosfera frantumandosi poche decine di chilometri sopra la città russa di Chelyabinsk.
L’impatto della roccia spaziale con l’atmosfera provocò una violenta esplosione (potente 27 volte quella della bomba nucleare che distrusse Nagasaki) con un’onda d’urto su un’area vastissima, che comprendeva appunto anche la città russa dove ci furono danni gravissimi e centinaia di feriti per l’esplosione dei vetri delle abitazioni e il crollo di un tetto di un grosso capannone.
Molto famoso anche l’episodio del marzo 2015 nel cuore dell’Europa.
I bolidi possono avere colori diversi, che possono dipendere anche dalla loro composizione, ma che sono essenzialmente correlati alla temperatura raggiunta.
A colori verso il violetto (bianco o e blu) corrispondono energie più alte e temperature più elevate, mentre a colori sul giallo e rosso corrispondono temperature più basse e livelli energetici inferiori (per approfondire la corrispondenza colore-temperatura si rimanda a questo articolo).
Bisogna dire che come un bolide apparirebbe anche un qualsiasi frammento di satellite artificiale che precipitasse in atmosfera. Pertanto, in termini scientifici si preferisce parlare di meteore e di meteoriti. Le meteore sono piccolissimi frammenti di vari corpi celesti disseminati nello spazio che diventano visibili quando la Terra li incontra nel corso della sua orbita attorno al Sole, producendo il fenomeno noto come “stelle cadenti”. Il fenomeno può verificarsi casualmente e senza preavviso, essendo generato da meteore sporadiche non classificabili in alcun modo. Ma alcune “stelle cadenti” sono meteore prodotte dalla disintegrazione di antiche comete e si manifestano periodicamente quando la Terra interseca l’orbita della cometa originaria, cioè una volta l’anno. Raggruppate, per tradizione, in sciami, sono denominate con il nome della costellazione dalla quale sembrano “provenire” quando diventano visibili, come le Perseidi e le Orionidi.
I meteoriti sono invece dei frammenti di corpi celesti più grandi, dalla massa sufficientemente grande da riuscire a non evaporare del tutto durante il percorso nell’atmosfera e a giungere quindi fino a terra, accompagnati da una esplosione e producendo un cratere le cui dimensioni dipendono dalla loro massa e dalla loro velocità all’impatto.
Di norma il bolide è un meteorite, cioè un frammento di roccia generalmente originario di una cometa o un asteroide che, trovandosi a passare in prossimità della Terra, viene attratto dal campo gravitazionale del nostro pianeta, precipitando quindi verso il suolo.
Ecco la-calabria-dove-sanita-e-politica-fanno-soltanto-ridere
Se non fosse una cosa seria ci sarebbe da ridere.
Stamattina è successa una cosa incomprensibile.
Una delle tante in verità che accadono nella sanità pubblica.
Questa è successa al CUP del poliambulatorio di Amantea.
Vado per prenotare un ecocolordoppler arterioso e venoso agli arti inferiori.
Aspetto parecchio tempo ed indovinate?.
La prenotazione mi è stata fatta per il 20 dicembre 2018.
Incredibile 3 mesi e 10 giorni!!!!!!
Forse in un altro luogo di prestazione avrei potuto risparmiare qualche giorno ed ottenere la prestazione con qualche giorno di sconto ma onestamente con quello che oggi costa il carburante e con i rischi che si corrono sulle strade- anche su quelle calabresi- non me la sono sentito.
Ma la reale sorpresa è stata un’altra.
Siccome ho due gambe mi hanno fatto due distinte prenotazioni.
La prima, una prima indistinta gamba, come detto, per il 20 dicembre, cioè tra 101 giorni, la seconda, per l’altra gamba, per il 25 marzo, cioè tra 196 giorni!!!!!!.
Ma come è mai possibile?
Facile.
Probabilmente il programma di prenotazione è fatta per coloro che portano il gesso post traumatico e quindi intervallano tre mesi e 5 giorni tra una gamba e l’altra.
Oppure può darsi che sia stata richiesto un ecocolordoppler per uno zoppo e ne sia rimasto uno solo disponibile.
Per ora questa denuncia giornalistica ma mi riservo di proporre denuncia contro i responsabili di questa cattivissima sanità.
Responsabili che io individuo nei politici ad ogni livello che nominano i responsabili delle AASSPP e dei distretti ( Oliverio, Scura, Mauro, Pacenza, eccetera) e nei sindaci che non fanno nulla per far cessare queste che io considero vergogne.
Ora resta il problema quale gamba sarà controllata il 20 dicembre?
La destra o la sinistra?
….continua……