
Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa dell’Auser:
Il Circolo AUSER di Amantea in collaborazione con l'Associazione Nazionale Federanziani ed il patrocinio del Comune di Amantea organizza per venerdì 20 settembre 2013 alle ore 18.00 ad Amantea in Via della libertà 14/b - Palazzo Gefa - un Micro-Convegno sul tema delle malattie respiratorie.
La diffusione di tali malattie tra gli anziani è la terza causa di mortalità nel mondo.
I microconvegni dedicati alle problematiche ed alle patologie respiratorie nascono con l'obiettivo di sensibilizzare la fascia anziana della popolazione su tali malattie.
Data l'importanza del tema Vi aspettiamo numerosi.
Saluti. Roberto Aloe.
Anticipiamo una domanda agli esperti ed invitiamo i ns lettori a proporne altre di interesse generale.
- 1)Posto che gli anziani appaiono ragionevolmente più esposti degli altri che sono in età più giovane, quanto incide nel panorama locale l’inquinamento da polveri sottili, visto che Amantea è attraversata dalla SS18, che la viabilità interna è indecentemente costituita da strade di piccole dimensioni che rendono difficile un ricambio dell’aria e che le colline circostanti stemperano i venti?
Amantea. Alfra, al secolo Alfonso Frangione è “dolcemente” provocatore. Lo fa pulendo la spiaggia di Catocastro insieme a Patrizia, pulendo il sottopasso ferroviario insieme a Pasquale Veltri( ed altri), riparando le buche del “dannifico” selciato di Via Indipendenza.
Ha solo uno grande difetto. Ama la città . E poi ha un viziaccio che è quello di porsi domande e di avanzare domande.
Eccone 12( secondo noi le prime 12, o forse le ultime). Sono domande semplici ma fortemente provocatorie . domande destinate a restare senza risposta. Qualunque risposta si dovesse dare potrebbe provocherebbe uno sfacelo, una ecatombe ,morale, prima ancora che politica.
Noi ve le sottoponiamo, asetticamente in una prima fase, ma poi proveremo a dare le risposte che riteniamo più vere, anche se dissacranti.
Sono domande che altri( tanti altri) hanno fatto e si sono fatte, ma sotto tono, in punta di lingua, a voce bassa, quasi per non farsi sentire; chissà forse per evitare di dar fastidio a qualcuno, di toccare luoghi vietati.
Ecc le domande:
12 domande (ma altre ce ne sarebbero) per la “res publica” amanteana che, magari, qualche futuro candidato sindaco potrà (dovra?) inserire nel suo programma elettorale (poi risolvere i problemi è tutt’altra cosa). Intanto il sindaco f.f. potrebbe – chissà – rispondere (siii . . . figùrati).
1) Perché non si risolve il problema dell’infame pavimentazione del centro storico?
2) Perché non si trova una soluzione civile alla questione “case sciullate”? (Pure Berlino fu tutta bombardata ma non l’hanno lasciata in quelle condizioni).
3) E’ possibile che d’estate alla Taverna i marciapiedi debbano essere ostruiti da mercanzie varie, tipo mercato delle pulci?
4) E’ vero che i fondi stanziati per riparare la strada sotto S. Giuseppe (importantissima via d’uscita da Amantea verso Paola) furono dirottati verso altri lidi?
5) La raccolta differenziata si fa un pochino? Per niente? Si farà? Un pochino? Tanto?
6) Quando anche ad Amantea si farà in modo di convincere tutti i motociclisti che il casco è obbligatorio perché può salvare la vità?
7) Quando si obbligherà “Le Clarisse” (che, sia ben chiaro, è importantissimo che rimanga per la valorizzazione del borgo) a dotarsi di un parcheggio fuori dal centro storico, di una navetta o – che so io – di un ascensore, una funivia, ecc.?
8) Quando i nostri amministratori, imprenditori, ecc. si impegneranno per creare le condizioni per avere turismo qui da noi non soltanto le 2 settimane a cavallo di ferragosto??
9) ‘Sto problema degli allagamenti stradali ogni santissima volta che Giove pluvio apre le cataratte vogliamo provare a risolverlo?
10) Potrebbero far eliminare – gli amministratori – l’incuria delle costruzioni mai finite e dei giardini privati diventati oramai succursali dell’amazzonia? Non è un bel biglietto da visita per i turisti questo degrado.
11) E’ vero che il ponte di Catocastro non è sicuro e che non si può chiudere altrimenti si dovrebbe chiudere anche la strada del Calvario che vi passa sotto e quindi sarebbe tutto bloccato?
12) Alcuni turisti passano e chiedono come fare per andare a vedere il Castello. Io ci sono andato il mese scorso; è veramente vergognoso lo stato d’abbandono totale. Quei ruderi sul pianoro sono poi praticamente irraggiungibili, le erbacce sono più alte delle persone. E’ veramente un peccato far andare in malora così una delle poche cose che potrebbero attrarre i visitatori . . .
Porre problemi è facile, risolverli è più difficile ma ci si potrebbe almeno provare e non è sempre solo una questione di soldi, alcune soluzioni sarebbero a costo zero.
Un cordiale saluto a coloro i quali hanno avuto la pazienza di leggere le mie esternazioni.”
Il senso sembra questo. Quello di saltare oltre la rete, oltre lo sport, oltre tutto, per identificare l’AC Amantea con la città e la città con l’AC Amantea.
Ed è per questo che “ Il Presidente Gianfranco Nesi, i dirigenti Rocco Alfano, Mario Pellegrino, Giovanni Besaldo, Salvino Amato, Albino Gagliardi, Nicola Provenzano, Walter Sconza, Alessandro Pati, Rocco Bruni, i nuovi dirigenti Giovanni Berardone, Ughetto Miraglia, il medico sociale Giovanni Battista Morelli, il Direttore Sportivo Pino Trotta, il mister Prima Squadra Tonino Aceto, il Mister dei Giovanissimi Vittorio Suriano, lo storico collaboratore Alfredo Gelsomino e, soprattutto, tutti i giocatori ( che per il 90% sono amanteani e rappresentano il nuovo gruppo di riferimento per il calcio della nostra città),
INVITANO TUTTA LA CITTADINANZA
a partecipare alla prima partita in casa che si terrà
DOMENICA 15 SETTEMBRE DALLE ORE 15.30
contro la squadra ospite del Roggiano Gravina.
All’evento saranno presenti le Bande Musicali Cittadine di Amantea, l’ORCHESTRA DEI FIATI MEDITERRANEI, la BANDA MARIO ALOE e la BANDA FRANCESCO CURCIO, che prima del calcio di inizio suoneranno, straordinariamente insieme, e ci faranno cantare tutti uniti il nostro Inno Nazionale. A loro va il ringraziamento della Società Calcistica per l’immediata adesione all’evento sportivo di apertura del nuovo campionato dilettantistico di Promozione.
E’ iniziata in questi giorni la vendita degli abbonamenti (40 euro), degli spazi pubblicitari e soprattutto della raccolta di contributi volontari per garantire la copertura finanziaria di tutto il campionato.
La stessa Società ha fortemente voluto che DONNE E RAGAZZI FINO A 18 ANNI POSSANO ENTRARE GRATIS ALLO STADIO per tutta la durata del campionato in modo da favorire la partecipazione delle intere famiglie.
Noi ci crediamo e ci auguriamo di riuscire a portare tantissimi tifosi allo stadio, per stare insieme e tifare per i nostri ragazzi. Più siamo e più l'ACD Amantea potrà progredire e portare in alto il nome della città. Ci sarete anche VOI a darci la vostra preziosa mano?!Speriamo tanto di si. SOSTENIAMO TUTTI INSIEME LA NOSTRA SQUADRA DI CALCIO.
Grazie in anticipo per il vostro apporto qualunque esso sia e, comunque, sempre FORZA AMANTEA! LA NUOVA DIRIGENZA”