
Ecco la nuova Giunta Sabatino ancora non pubblicata sul sito dell’ente
Giovambattista Morelli VICE SINDACO Turismo, sport, spettacolo, servizi sociali .
Sergio Tempo: Lavori Pubblici, contenzioso, Bilancio, partecipate dell’ente
Antonio Rubino : Ambiente, verde pubblico, fondi comunitari, pesca e Gruppo d’azione costiera, riordino e raccolta dei rifiuti, trasporto urbano, viabilità del capoluogo e fondi comunitari
Gianluca Cannata: Urbanistica, viabilità di Campora san Giovanni, Porto, Pip ed attività produttive
Emma Pati : Pubblica istruzione, igiene e sanità e programmazione.
A latere, e completamento, deleghe speciali per tutti
Elena Arone : coordinamento degli organismi per gli studi del centro storico ed il decentramento.
Linda Morelli : Mensa e trasporti scolastici
Francesco Chilelli : Personale, politiche per l’efficientamento energetico, gestione servizi cimiteriali, delega alla formazione dei comitati di quartiere.
Caterina Ciccia: Commercio, Fiere, mercati, rapporti con le associazioni e campus Temesa
Giusi Osso : Pari opportunità , comunicazione esterna ed Educazione alla legalità .
Alessandro Salvatore: coordinatore delle politiche giovanili, infrastrutture sportive ed agricoltura
Dalla lettura delle competenze afferite o delegate discende con tutta evidenza che quanto non assegnato agli assessori od ai consiglieri delegati resta nella competenza residuale del sindaco
Sembra il caso della Cultura, della manutenzione , del Piano Spiaggia , Politiche del Lavoro, Ricerca e innovazioni, eccetera.
Siamo curiosi di leggere il decreto di nomina successivamente al quale porremo qualche domanda alla segretaria comunale.
Alcuni legali amanteani ci hanno avanzato dubbi sulla utilità politica delle deleghe speciali.
Dubbi di legittimità li porrebbe anche una recente sentenza del Consiglio di Stato.
Vi faremo sapere
La tabaccheria dove è avvenuta la vincita è la n 1 di Santa Maria.
Il gioco è il MaxiMiliardario.
La vincita è avvenuta il 6 giugno
Si tratta di un giocatore abituale
Il biglietto infatti costa ben 20 euro
Ma la vittoria è stata importante
Oh, non di quelle che sistemano per tutta una vita, ma certamente permettono o di togliere qualche debito o di fare qualche regalo o se volete qualche “sciocchezza”
Una mano fatata od una monetina fatata e via il gioco è fatto
Uno vince e tanti perdono, ma di questi ovviamente nessuno parla
Lo scommettitore è rimasto rigorosamente anonimo
Venti racconti giovanili di Fabio Besaldo, uno dei quali dà il titolo all'opera, scritti a non più di venticinque anni e conservati gelosamente in un cassetto fino alla pubblicazione. Una serie ordinata di momenti narrativi, derivanti, quanto a contenuti, da esperienze di vita vissuta, da riflessioni sugli aspetti più significativi della vita, dalla fantasia e l'estro del giovane autore. (...)
Una pennellata sulla vita quotidiana fra ironia e solitudine, tra dubbi e certezze, con la disillusione che esplode davanti alla fatica del vivere, le invidie, le debolezze, la passionalità, la meschinità di certi individui, l'annullamento delle distanze sociali, in una società in movimento proiettata verso nuovi orizzonti.
(dalla prefazione di Francesco Besaldo)
Note sull’autore:
Fabio Besaldo (Amantea 1969) è docente di Lettere presso l’I.I.S. Liceo – IPSIA della sua città.
Ha avuto esperienze lavorative in diverse scuole del nord Italia.
Ha collaborato con alcune testate giornalistiche