
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Dopo la perquisizione arrestato un giovane di Nocera Terinese.
Giovedì, 15 Marzo 2018 22:26 Pubblicato in Basso TirrenoLamezia Terme. Aveva in casa vari tipi di droga, ma è stato scoperto nel corso di una perquisizione domiciliare effettuata dalla Guardia di finanza del gruppo di Lamezia Terme.
I militari avevano raccolto indizi su un presunto spacciatore, un giovane di 27 anni di Nocera Terinese, Francesco Natale Orlando.
Per questo hanno deciso di presentarsi all’alba alla porta della sua abitazione per eseguire una perquisizione domiciliare, insieme ad un cane antidroga.
Parte della droga è stata spontaneamente consegnata dal giovane nel momento in cui i finanzieri hanno fatto irruzione in casa, ma lo stesso, durante la perquisizione, ritenendo di aver eluso l’attenzione dei militari, ha tentato di disfarsi di un’altra partita di stupefacente lanciandola dal balcone, ma venendo scoperto dai militari e dal cane antidroga.
Nella casa sono stati trovati complessivamente 78 grammi di marijuana, 22 grammi di hashish e sei grammi di cocaina, materiale utilizzato per il confezionamento delle singole dosi e denaro contante per 385 euro, ritenuto provento dello spaccio.
Il giovane è stato arrestato e al termine del rito per direttissima è stata disposta la convalida dell’arresto e una misura cautelare personale.
Etichettato sotto
Basta ai comportamenti illegittimi e vessativi ?
Giovedì, 15 Marzo 2018 21:23 Pubblicato in Amantea FuturaIn un comune calabrese un cittadino ha ricevuto la seguente lettera:
“Si ricorda che per trattare la pratica deve inviare ancora la certificazione dei tributi perché in mancanza di dette certificazioni non potrà essere rilasciata ricevuta e la scia non produce effetto”.
Intanto segnaliamo che prima si parla di “certificazione” ed immediatamente dopo si parla di “certificazioni”, così che, anche per tale ragione, resta incomprensibile se si tratti di un tributo o di tutti i tributi.
Poi evidenziamo che in tutto il documento non viene segnalata la norma che impone agli uffici tali comportamenti e, quindi, al cittadino tali obblighi.
Anche dopo una approfondita ricerca sul web delle parole “certificazione dei tributi” non siamo riusciti a trovare nessuna norma e nessun regolamento comunale che ne parli.
E questo ci lascia presumere che si tratti di un caso unico in Italia.
Ma, insieme, anche di un fatto ingiustificato e quindi illegittimo , cioè “contra legem”.
Non sappiamo se nel comune di riferimento sia stata emanata un norma in tale senso.
E questa mancata conoscenza impedisce ai cittadini di denunciare la vicenda al Prefetto, al Ministero dell’interno, all’Anac.
Il problema è che in questo paese sembra si pussa fare tutto senza che nessuno si auto corregga o pretenda giustizia.
Abbiamo così segnalato la cosa chiedendo lumi e chiedendo una legittima soluzione.
Dopo giorni di inutile attesa ci vediamo costretti a denunciare sul nostro sito questa vicenda invitando formalmente chi di dovere ed in primis l’amministrazione comunale a giustificare questo comportamento che a noi pare non solo illegittimo ma anche vessativo ed a porvi fine.
E tanto prima ancora che chi di dovere vi ponga attenzione e formalizzi apposita denuncia.
Aspettiamo impazienti.
Non basta il sistema interno anticorruttivo osservi formalmente i comportamenti del personale dipendente se poi non si correggono i comportamenti voluti o sorretti o tollerati dalla stessa politica.
Etichettato sotto
Obtorto collo è una locuzione latina che si traduce in "malvolentieri" o "perché costretto" o "giocoforza".
In buona sostanza si tratta di uno degli effetti del dissesto finanziario del comune di Amantea , quello che crea mille problemi quotidiani agli attuali amministratori comunali.
E’ stato lo stesso ministero dell’interno nella nota inviata al comune a chiederne la applicazione.
Non una ipotesi ma un obbligo.
Il Ministero non vuole fermare lo sviluppo turistico di Amantea, quello che appare indispensabile per gli operatori commerciali e la stessa città, uno sviluppo che è da tempo ormai segnatamente in fase critica.
E proprio per questo ha segnalato tale opportunità per derivare finanza aggiuntiva di cui disporre per il turismo amanteano.
D’altronde la conferma del disagio dell’assessorato al turismo si nota dal fatto che nella ipotesi di bilancio 2018 non è stato possibile porre nemmeno un euro per la promozione della città!
Noi non ci lasceremo abbattere e busseremo alla regione ed alla provincia oltre che al competente ministero.
Prepareremo specifici progetti per la promozione impiegando eventuali fondi nel modo migliore possibile.
Con questa consapevolezza e questa certezza l’amministrazione comunale ha deciso, in piena democrazia, di costituire un tavolo di confronto con il sistema ricettivo di Amantea ed in particolare con gli albergatori ed i titolari di B&b.
I primi incontri si sono svolti, l’ultimo ieri, e ci si è avviati verso una prima soluzione.
Presenti per l’amministrazione comunale il sindaco Mario Pizzino, l’assessore al turismo Concetta Veltri, l’assessore alla PI Emma Pati.
Presenti per il sistema alberghiero i titolari del Mediterraneo Hotel, de La Tonnara- questi in rappresentanza del consorzio , e del Trevi Village.
E’stata decisa una applicazione, temporaneamente minimale, da sottoporre al Ministero e rappresentata da quanto segue.
- Tassa soggiorno di 1 euro al giorno per persona per un massimo di 5 giorni;
- Esenzione per i bambini di età inferiore a 14 anni;
- Esenzione per gli over 67;
- Esenzione per i diversamente abili e se aventi bisogno per un loro accompagnatore;
Resta , ovviamente, confermato che quanto ricavato dalla tassa di soggiorno sarà totalmente destinato alla promozione turistica, in Italia ed nel mondo, di Amantea ed alla conoscenza locale della storia della città
Ora la parola passa al consiglio comunale.
Nel mentre l’assessorato al turismo, con la collaborazione del sindaco e della intera giunta, sta operando per la organizzazione degli eventi della intera stagione 2018 e soprattutto per la redazione di un regolamento che permetta eventi sicuri e di qualità.
Ovviamente, continueremo ad operare in collaborazione con la città, le associazioni, il sistema alberghiero ed il sistema ricettivo e con il sistema commerciale.
Sappiamo che con forte passione e massima buona volontà molti traguardi possono essere raggiunti, e siamo disponibili a correre anche il rischio di qualche errore, nella consapevolezza che solo chi fa sbaglia ma nella certezza che chi non fa certamente non raggiunge alcun obbiettivo.
Etichettato sotto