BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lungomare e pista ciclabile: Cupelli ne ha per tutti.

Giovedì, 17 Dicembre 2015 13:21 Pubblicato in Politica

Ma non sono auguri. Basta leggere il se guente comu nicato:“Come dico sempre, la memoria, specie in poli tica, e' impor tante. http: //trn-news.it/portale/index.php/politica/item/5140-facile-fare-profezie-di-rosario-cupelli

In data 13 Agosto 2015 avevo scritto un articolo,"facile fare profezie” e a distanza di mesi, ecco che anche altre ed autorevoli persone (non quindi il ………..   non elenco tutte le “gentilezze” che mi vengono rivolte, nascosti da alias, per questioni di spazio) esprimere perplessità a proposito della cosiddetta “pista ciclabile”. Scrivevo che i soldi non sarebbero bastati, per i troppi lavori e variazioni “conseguenti” alla realizzazione del progetto. Che sarà, più che una pista da famiglia, una pista da CROSS-BIKE. Che però ha asfaltato la stradina per raggiungere le villette, “ex baracche”, poste alla fine del lungomare. Che non si sa come interdirla ai mezzi a motore.

Un progetto diverso dall’idea originale, che prevedeva un percorso parallelo al mare, trasformato in un tortuoso sentiero. Un progetto di cui nei giorni scorsi, l’ex assessore ai lavori pubblici,  “vantava la proprietà”, insieme ad altre opere, magari come il “frequentatissimo” e non “pericoloso” ponte di Santa Maria. L'ex assessore commette sempre lo stesso errore, si dimentica che le scelte in una Giunta sono ATTI COLLEGIALI, quindi lui è "proprietario" della propostae dell'approvazione di quei progetti, insieme a TUTTA la precedente Giunta, cosi come è responsabile dei debiti , dei mutui, di TUTTE le scelte, contratte da quella decaduta Giunta, famosa per aver intascato due milioni circa di soldi pubblici, per un servizio non prestato alla cittadinanza e di cui ancora non sono state rese note le cifre.

Scrivevo rivolgendomi a tutti i cittadini, ma in particolare alla Menichino, ottimo consigliere d’opposizione di una lista civica (lo dico da tempo), ma che erroneamente ho contribuito ad eleggere nel M5S, affinché si attivasse nella sua funzione ispettiva e di controllo. Ma niente. Perché??

Chiedo ma chi è il progettista? Non penso l'arch. Vita , ovvero   lo stesso del progetto Lungomare sponsorizzato dal gruppo Menichino, Vita è solo il direttore dei lavori, confermate Menichino/Defina?

Comunque, il gruppo Menichino/Defina , in quel periodo, era impegnato in quella “babilonia” del comitato lungomare,insieme a pezzi del PD, della CGIL, e da altri politici, come Mazzei e Suriano, che, insieme a Tempo,quel progetto del lungomare dell'Arch. Vita, lo hanno approvato e finanziato e NON REALIZZATO con la passata e sopracitata Giunta .

Tutte persone aventi in comune la lontananza dai principi del M5S, ad iniziare dalle modalità della raccolta firme, che non dovrebbe avvenire mai casa per casa, perché le firme potrebbero essere condizionate da rapporti amicali, parentali, di favore, mentre il cittadino deve attivarsi e volontariamente recarsi a firmare ai banchetti, questo sempre secondo i principi del movimento. Di questo una volta il gruppo Menichino/Defina si vantava durante la campagna elettorale, ma erano personediverse, ora si fanno "illuminare"..... ma non da Beppe. Sia chiaro che la modalità della raccolta firme e' da considerarsi LEGITTIMA.

A proposito del lungomare, è di nuovo diventato argomento di discussione. Anche in questo caso ricordo di averne più volte scritto (basta andare a cercare).

Prendo atto che a distanza di mesi , molti , compreso il gruppo Menichino/Defina, condividano la mia idea di un “concorso di idee” per il lungomare . Così come propongono di attingere ai fondi europei, anche se in maniera confusionaria, parlando di fondi diretti e indiretti, praticamente mischiando l’olio e l’aceto. O come quando chiedono di   usare i finanziamenti europei per RECUPERARE i soldi dei mutui contratti ????? E' stata addirittura approvata da TUTTI (tranne G.Morelli) in consiglio comunale????? sono curioso, vedremo come si recuperano, per il momento oltre a sganasciarmi dalle risate, penso ad un mio conoscente di Bergamo che sarà coricato sotto la scrivania.

Mi permetto di invitare tutti i politici intervenuti,a non limitarsi solo a suggerire, per quello basta anche un semplicissimo cittadino come me, ma LORO, valenti politici, dovrebbero fare altro.

Per esempio riguardo al progetto:

Ruggiero invece di fare “chiacchiere da bar”, essendo architetto ed ambientalista, perché non REGALA alla cittadinanza un’idea di Lungomare ecocompatibile e verde.

La Menichino che ha all’interno del suo gruppo, quel valente tecnico, anche se senza laurea, Cassano, quello che ha realizzato quella "bellissima" ricostruzione di Coreca con i massi a protezione, non DONA alla cittadinanza un progetto aderente alle stelle del Movimento.

Lo stesso Giacco (di cui apprezzo l'attivismo) con i potenti mezzi del PD, invece di “elaborare” (qualche maligno dice scopiazzare, ma anche in quello ci vuole bravura) condivisibili trattati sulle cose da fare ad Amantea, non REGALA all’Amministrazione, che ricordo è targata PD, proposte concrete, su carta, del lungomare che auspica.

Progetti che l’Amministrazione come farebbe a non prendere in considerazione, dopo che ogni volta si lamenta delle mancanze di proposte.

Amministrazione a cui mi permetto nuovamente di suggerire, di “aprire” , dichiedere, una collaborazione, pubblica, ai tanti giovani e valenti tecnici amanteani e del circondario(purché laureati) su questo argomento, sfatando così l’accusa di volere favorire qualche “amico”. Si potrebbe applicare per loro, come compenso, il metodo ventilato per il progetto lungomare.

Sui Fondi europei:

anche in questo caso Giacco ed il PD, dovrebbero essere più concreti ed indicare, in modo preciso e con riferimenti chiari, a quali finanziamenti il Comune può accedere.Considerati i mezzi a disposizione del PD, è ridicolo limitarsi alla più che generica frase “fondi europei”.

Anche il gruppo Menichino/Defina non può limitarsi alle generiche parole, peraltro espresse in maniera "confusa", ma "recupererà". Ricordo che a Bruxelles lavora un componente del loro gruppo, Carlo Diana, da me ideologicamente molto lontano, ma ragazzo molto preparatoe che ha fatto dello studio la sua vita e che da poco ha vinto un concorso come funzionario al Parlamento Europeo (ne approfitto per fargli pubblicamente gli auguri), quindi perché non coinvolgerlo per avere riferimenti certi? Così come consiglio al gruppo Menichino/Defina, così vicino al parlamentare europeo Ferrara ed ai suoi più che NUMEROSI collaboratori, di coinvolgerli, visto che peraltro sono pagati con soldi pubblici e che potrebbero o forse dovrebbero dare maggiore collaborazione al territorio.

Da parte mia, a disegnare non sono bravo, ma ci posso provare e anche sui Fondi europei qualcosina ho studiato, sono eventualmente a disposizione.

Rosario Cupelli libero cittadino.

Il nostro sito è a disposizione per eventuali risposte.

Quest’anno Babbo Natale non verrà!

Martedì, 15 Dicembre 2015 22:22 Pubblicato in Primo Piano

Non è un dubbio, ma una certezza!

Pur se tantissimi bambini ( e non solo) , come sembra, gli hanno scritto e spedito le solite letterine , Babbo Natale non verrà!

Proprio per questo l’amministrazione comunale di Amantea , molto opportunamente, per non farne mancare ai bambini, almeno, la immagine, ha disposto la sua ripetizione simulata.

“Loro” che la sanno lunga, ne sono certi.

Ma ora lo abbiamo capito anche noi.

Lo ha mandato a dire Babbo Natale.

“Non potrò venire quest’anno . Le mie renne non sono in grado di sopportare il caldo eccessivo delle vostre latitudini.

Ed in verità nemmeno io.

Ma se io posso togliermi i vestiti pesanti e tagliarmi la lunga barba, come faccio a togliere alle renne il loro vello?.

Per questo credo proprio di non poter scendere in Italia e soprattutto nel sud, in particolare in Calabria e Sicilia.

Ne sono dispiaciuto. Molto dispiaciuto. Anche perché i bambini calabresi sono per taluni versi tra quelli che avrei voluto acco0mntentare più di altri che hanno maggiori redditi.

Ho deciso pertanto di parlarne con la Befana che pregherò di essere molto più buona e di portare a tutti i bambini (pure a quelli finti) anche i miei regali.

Spero mi perdonerete. Ma se il tempo rimarrà cosi inclemente ( almeno per me e le mie renne) quest’anno purtroppo non potrò venire.

Comunque sia Buon Natale a voi tutti. Date per me un bacio ai vostri bambini!”

Attenti Arriva lo Scou Speed e sono botte da orbi!

Martedì, 15 Dicembre 2015 21:37 Pubblicato in Italia

Ci perviene il seguente comunicato stampa che portiamo a conoscenza dei nostri lettori per ché stiano ben attenti alle pesanti sanzioni comminabili a loro carico:  

“Scout Speed è il dispositivo per il rilevamento della velocità istantanea dei veicoli  montato sul veicolo d'istituto (Fiat Punto targata Polizia Locale YA435AH) , che può essere usato sia con pattuglia in movimento che in stazionamento ed operare con qualsiasi condizione atmosferica e di luce, svolgendo automaticamente le operazioni di individuazione e riconoscimento dei veicoli. L'antenna radar e la videocamera di cui è dotato documentano le infrazioni con immagini ad alta risoluzione corredate di tutte le informazioni necessarie alla contestazione della violazione, cosa che, in base alla regolamentazione vigente, non è obbligatorio sia immediata (omologazione del Ministero del LL.PP., disposta con D.M. n. 1323 del 08.03.20012, estensione prot. n. 2430 del 05.05.2013 ed estensione prot. n. 260 del 20.01.2014, consente gli accertamenti dinamici (con il veicolo in movimento) senza la necessità della contestazione immediata e senza la necessità di segnalazione del rilevamento (cartelli di preavviso) per espressa deroga prevista dall’art. 3, comma 1, lettera b) del D.L. 3 agosto 2007, n. 117 e del Decreto del Ministero dei Trasporti 15.08.2007; nonchè, la possibilità dell'utilizo in modalità statica). 

E' in grado di individuare i veicoli che circolano senza titolo perché privi di assicurazione, oppure perché oggetto di furto o perché sottoposti a sequestro o fermo.

Il dispositivo, acquistato dai due Comuni, è in grado di sanzionare le infrazioni più gravi del codice della strada (soste selvagge, limiti di velocità, e permette di monitorare e leggere le targhe dei veicoli parcheggiati o in movimento, su entrambe le carreggiate e in entrambi i sensi di marcia, individuando quelli non in regola attraverso un confronto con le banche dati ufficiali e con apposite black-list.

Inoltre, grazie a una funzione particolare, consentirà agli operatori di riprendere, con una telecamera, quanto avviene nella vicinanza del veicolo in modo da conservare testimonianza di comportamenti, situazioni ed interventi particolarmente difficoltosi e problematici.

Dal 05 dicembre, si estende così il presidio della Polizia Locale sul territorio in quanto, ogni volta che in strada si incontra una pattuglia, (quindi un uso ‘riconoscibile’ da parte del guidatore), può essere quella dotati di autovelox a bordo, con un effetto di maggiore deterrenza verso i comportamenti di guida pericolosa.

I benefici sono dunque rivolti a tutta la cittadinanza, comprese le fasce più deboli che possono muoversi con maggiore serenità e tranquillità. - Ci confermiamo ancora una volta in prima linea nell'uso delle nuove tecnologie, che grazie all'efficacia deterrente non servono a fare "cassa", ma a migliorare realmente la sicurezza stradale e la mobilità sostenibile. Inoltre, possiamo affermare, con orgoglio,  di essere i primi due Comuni nella Provincia di Cosenza ad utilizzare questo dispositivo”, per come avvenne con l'analisi dei dati dei tachigrafi digitali sul rispetto dei tempi di guida e di riposo, attraverso  apposita apparecchiatura della Dako.

Con questo nuovo strumento ci poniamo dunque l'obiettivo di ridurre la velocità dei veicoli e di diminuire, di conseguenza il numero di incidenti con morti e feriti determinati da tale fattore.

Lo Scout Speed, imponendo un effettivo rispetto del limite di velocità, contribuirà così a migliorare la sicurezza stradale per tutti gli utenti della strada e a salvare vite umane tra i pedoni e i ciclisti, ma anche quelle degli stessi automobilisti e motociclisti. 

In una realtà civile crediamo non sia più possibile tollerare che, per guadagnare qualche secondo, si metta a repentaglio la vita propria e altrui; riteniamo, infatti, quelli causati da un eccesso di velocità, non incidenti frutto del caso, ma comportamenti criminali che possono e devono essere prevenuti in ogni modo.

E' una battaglia di civiltà, in cui il vero obiettivo è "multe zero e sicurezza 100%" e speriamo che lo Scout Speed unitamente al controllo dei mezzi pesanti con il DAKO, renda maggiormente sicure le strade ricadenti nei nostri Comuni. 

Cordiali saluti                                    F.to C.te Angelo Maritato”

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy