BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Intervento del segretario del Circolo PD Amantea

Sabato, 16 Gennaio 2016 22:11 Pubblicato in Politica

Ciò che sta caratterizzando l'azione della parlamentare Enza Bruno Bossio e dell’assessore regionale Federica Roccisano è un nuovo protagonismo della classe dirigente meridionale, che non vuole piangersi addosso ma risolvere con volontá le questioni urgenti dei territori e dei cittadini.
E' qualcosa - quello del protagonismo responsabile delle classi dirigenti - in cui crediamo fermamente.

E riteniamo che la prioritá in questo quadro sia rappresentata dalla capacitá di mettere in campo strumenti di tutela nei confronti, innanzitutto, delle fasce deboli.

Questa è la ragione che ha portato il nostro Partito a prendere posizione sulle sacche di precariato presenti in cittá.

Perchè riteniamo che la quantitá di lavoro che una societá è in grado di offrire ai propri cittadini è un parametro per dire che quella societá è giusta, moderna e civile e - allo stesso tempo - riteniamo che la quantitá e la qualitá di strumenti di tutela dinnanzi alle difficoltá che un governo è in grado di porre in essere, è un parametro per dire che quel governo è un buongoverno.

E’ quanto ha dichiarato il segretario cittadino del Partito  Democratico Enzo Giacco, intervenendo ieri  all’iniziativa della Cgil su “ammortizzatori sociali, welfare e politiche attive del lavoro”

Circolo PD Amantea

Non è certamente compito di questo blog farlo ,ma dobbiamo ricordare che mentre Renzi ha stabilizzato decine di migliaia di insegnanti, e mentre Oliverio sta assicurando il lavoro perfino ai precari della Giustizia , altri precari anche di AMANTEA soffrono e piangono e con loro le rispettive famiglie.

Come si supponeva i “vigilini” stanno per rivolgersi al giudice del lavoro.

Non ci stanno ad essere buttati fuori, a perdere il lavoro.

Non sopportano il fatto che il bando prescrivesse la salvaguardia di chi aveva prestato la propria attività lavorativa a favore del comune ed ora, solo perchè è cambiata la ditta, loro siano stati buttati fuori, espulsi, come se non fossero idonei alla attività che hanno svolto per anni, con dignità, addirittura talvolta svillaneggiati solo per avere svolto bene il proprio lavoro.

Il cartellino rosso che la nuova ditta ha mostrato è assolutamente ingiustificato

Chi è stato questa volta l’arbitro, il nuovo Byron Moreno?

Hanno fatto il colloquio previsto al bando , colloquio al quale non ha fatto seguito una graduatoria ma una scelta ingiustificata

E quello che offende è il silenzio del’amministrazione che prima emana il bando contenente la clausola di garanzia e poi quando essa non è applicata non fa nulla per correggere l’errore.

Distrazione?

Accettazione tacita?

Complicità?

Queste le domande che si pongono i ricorrenti

Queste ed altre le ragioni da porre alla attenzione del giudice del lavoro

Tra le tante quella su come e perché siano stati scelti i “vigilini” attuali.

Ma ecco in sintesi il pensiero di uno di quelli che hanno perso il lavoro:

Ringrazio tutte quelle persone che ancora mi chiedono con affetto il PERCHE' non sia stata riconfermata come ausiliario del traffico.

Purtroppo ancora non l'ho capito neanche io.

Il BANDO con VALORE DI LEGGE emanato dal COMUNE DI AMANTEA non è stato rispettato dalla nuova ditta DEROGANDO così all'IMPEGNO preso con l'Amministrazione.

Ma la cosa che veramente NON CAPISCO è perché la NOSTRA AMMINISTRAZIONE (si, anche mia in quanto rispettosa cittadina), NON sia in nessun modo INTERVENUTA nonostante essa sia TENUTA a VIGILARE affinché la Legge Speciale del BANDO da LEI STESSA EMANATO venga rispettato.
Datemi una spiegazione ve ne prego se ne avete una sensata!
Purtroppo, credo che questa FACCENDA non riguardi solo me ed i miei ex colleghi perché crea un PRECEDENTE(scusa) per le prossime ditte che otterranno un qualsiasi APPALTO nel NOSTRO COMUNE, che gli permetterà di assumere COME MEGLIO CREDONO in barba alla salvaguardia occupazionale, ai precedenti OPERAI, all'esperienza maturata e agli anni dedicati al servizio della NOSTRA AMMINISTRAZIONE.
Amici questa è una BATTAGLIA che presto o tardi coinvolgerà tutti. Speriamo bene! Un bacio

Non intendiamo fare scelte tra “questi” o “quelli”ma soltanto segnalare la profonda amarezza di chi perde il posto di lavoro, oggi e di quelli che lo perderanno domani.

Gli Alunni del Sole cantavano “A canzuncella” nella quale la frase più famosa era “E torna 'n'ata vota addu chillu”

 

E sembra che anche il personale del comune di Amantea la canti ogniqualvolta si vede costretto a tornare sulla nuova strada che porta al Polo scolastico dai cui pozzetti “sorge” l’acqua piovana incapace di scendere a valle opportunamente regimentata come dovrebbero essere tutte le acque di tutto il mondo per evitare danni.

 

Non si sa bene cosa succeda

 

Sembra, però, che il tubo di raccolta della acque piovane , sia insufficiente ad assicurarne l’avvio a rifiuto e quindi ogni volta il personale del comune si vede costretto a “tornare addu chillu” , ed a scavare per trovare una soluzione.

 

Sembra che ci si trovi di fronte ad un tappo così che l’acqua sia costretta a salire verso l’alto per diversi metri camminando sulla strada anziché nei tubi

 

Il tubo infatti cammina diversi metri sotto il manto stradale imponendo profondi scavi e notevoli lavori.

 

Inutile chiedersi se i si trovi dinanzi ad un errore progettuale o dinanzi ad un errore esecutivo; è ben noto infatti che ad Amantea non sia stato mai contestato nessun errore progettuale od esecutivo.

 

Ad Amantea vige a legge del “caso fortuito”, del destino.

 

Anche su questa strada.

 

E quindi il personale ( compreso quello delle cooperative) ed i relativi costi è condannato a lavorare ripetitivamente negli stessi luoghi e sugli stessi problemi, in qualche modo ringraziando il “Signore” perché così nasce sempre nuovo lavoro.

Gli strumenti per misurare la profondità

Il luogo della "fracoma"

 

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy