
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Elezioni Cleto: Impegno Politico come un servizio
Martedì, 19 Gennaio 2016 16:26 Pubblicato in Basso TirrenoLe elezioni sono alle porte e a Cleto c’è fermento, ricerca di candidati,qualche incontro tra Gruppi , numerosi incontri tra persone con argomento fondamentale le elezioni.
Scambio di notizie e pettegolezzi a iosa,sugli ultimi spostamenti,sui dissidi tra gruppi e nei gruppi ”Tizioè passato con quel gruppo perché è parente a…Caio sta con …perchè ha ricevuto un favore da… , quello va casa per casa a promettere…, in quel gruppo ci sono spaccature pesanti,…. non c’è accordo sul capolista indicato…,quei due gruppi si sono incontrati ma ognuno è rimasto inamovibile sul proprio capolista e tutto è finito lì, ecc.ecc.”
Voci e pettegolezzi a iosa su capilista,assessori e candidati,la passerella di qualche politico che ha preso qualche voto,ma zero confronti sui problemi reali di Cleto.
In ogni caso,al di là di pettegolezzi e voci,il dato reale che,ad oggi,si può fotografare,è che a Cleto ci sono quattro gruppi distinti e contrapposti.
Tre di questi quattro gruppi hanno già indicato il loro capolista (Longo-Filice-Falsetto).
Noi di “Cleto Futuro”,alternativi nel 2009 e 2011 a Longo e Filice, abbiamo invitato e sollecitato più volte,anche in forme pubbliche ,un confronto sui problemi reali di Cleto!
E per essere concreti abbiamo indicato, oltre che i problemi reali del paese, anche i nostri orientamenti di base.
Noi siamo interessati a un confronto solo con cittadini o con gruppi che accettano poche ma chiarissime regole:
-prima si parla delle esigenze di Cleto dopo di capolista,assessori e consiglieri.
-volere bene sinceramente a questo martoriato paese
-considerare la politica un servizio, non un’occasione per avere tornaconti personali o realizzare
semplicemente aspirazioni personali
-essere assolutamente lontani dalla politica familistica-clientelare che è alla base della corruzione ed è il più grande male dell’Italia e anche di Cleto;
-se si è maggioranza o opposizione ci deve essere il massimo di rispetto per le regole democratiche;
-la partecipazione dei cittadini deve essere agevolata durante tutta la durata del mandato utilizzando
tutti gli strumenti umani e tecnologici;
A questo,sicuro di interpretare gli orientamenti di tutto il gruppo,vorrei aggiungere,oggi,un ulteriore
elemento per il confronto.
A Cleto,piccolo paese in via di declino e di spopolamento,le tasse e i tributi sono tutti al massimo (ci sono famiglie con tre o più figli che pagano fino a 600,00 euro per la spazzatura) e gli Amministratori gravano sul bilancio per circa 25000,00-30000,00 euro/anno.
Io ritengo che sarebbe doveroso inserire nel programma due impegni tra loro legati.
Gli amministratori rinunciano, nei primi due anni, alle loro indennità che vanno a essere utilizzate per ridurre tributi e tasse per le famiglie più numerose e bisognose e per altri interventi nel sociale.
Dopo i due anni se l’Amministrazione sarà stata in grado di ridurre tasse e tributi per tutti i cittadini ed avere risorse per interventi nel sociale,gli Amministratori potranno ricevere la metà dell’indennità loro spettante per il resto del mandato.
Sarebbe un gesto di affetto e amore sincero e concreto per questo sfortunato paese!
In un momento in cui politica e politici,a tutti i livelli,hanno una fiducia tendente allo zero,questo gesto sarebbe sicuramente un modo concreto,per praticare la politica come servizio e impegno civile,per avvicinarla ai cittadini, per portare un po' di sollievo a famiglie che sono in grande difficoltà e inoltre potrebbe essere anche una bella sfida e uno stimolo per un impegno amministrativo efficiente ed efficace.
Anche un piccolo paese può essere laboratorio per coltivare un virus benefico capace di diffondere un po' di moralità nella politica!
Noi speriamo che anche gli altri gruppi costituiti accettino questa scelta morale!
Giuseppe Furano
Etichettato sotto
La incredibile sanita' calabrese, ovvero dove non esiste legge.
Martedì, 19 Gennaio 2016 10:41 Pubblicato in CosenzaGuai a chi li tocca sembra dire la massaia incazzata nella foto, armata di mattarello!
Vi raccontiamo una vicenda che altrove sarebbe già finita nelle aule dei tribunali, penali e civili, oltre che, ovviamente, alla Corte dei Conti trattandosi di pubblica amministrazione.
I protagonisti sono 138 calabresi che hanno lavorato un anno presso l’ASP.
138 persone che nessuno sa da chi siano state assunte.
138 persone che hanno lavorato su posti insistenti, evidentemente, visto che non esiste alcun impegno di spesa.
138 fantasmi e che avrebbero continuato a lavorare tranquillamente fino alla pensione se non avessero preteso gli stipendi.
Già! 129 di loro si sono rivolti al medesimo avvocato , Vincenzo Belvedere, addirittura, mettendo in mora l’ente tenuto al pagamento. Vincenzo Belvedere, del foro di Cosenza, è noto per difendere clienti che hanno problemi con il servizio sanitario calabrese.
A tal punto l'Asp ha chiesto alla Regione i soldi per pagare i "dipendenti" per il periodo che va dal dicembre 2014 al novembre 2015.
Ma il dipartimento Lavoro non ha alcuna intenzione di pagare.
Perché?
Semplice.
“Manca tutto: una logica che giustifichi la scelta di quelle persone, un progetto coerente sul loro utilizzo, addirittura la copertura finanziaria”.
E non basta.
“Come sono stati scelti i precari? Sulla base di istanze pervenute entro la data del 22 dicembre 2010. Istanze che «appaiono irritualmente acquisite agli atti della Regione, la cui documentazione, peraltro, è oggetto di sequestro penale da parte dell'autorità giudiziaria». Ne avrà di lavoro, la Procura di Cosenza, perché «l'istruttoria di selezione delle istanze dei lavoratori non risulta agli atti di questo dipartimento»”.
“È mistero, insomma, su come siano stati scelti i precari, alcuni dei quali sarebbero molto vicini ad ambienti politici del Cosentino (sia del centrodestra che del centrosinistra)”.
Chi ha suggerito ai 138 dipendenti di fare domanda, probabilmente prendendoli a proprio carico politico?
Chi ha mosso vicenda delle domande pendenti dal 2010, guarda caso proprio nella immediata precedenza delle elezioni regionali del 2014?
Non sarà per caso un fatto di voto di scambio .
Chi ha redatto l’elenco dei nominativi dei beneficiari che “ risultano già individuati da parte dell'Asp di Cosenza con nota del 7 luglio 2014, in virtù di non meglio precisate autocandidature di lavoratori?». All’epoca l’ASP era retta dal direttore generale Gianfranco Scarpelli.
Non solo, ma sembra che il numero «dei beneficiari sia stato modificato più volte senza motivazione».
Ora i precari saliti sul carro della sanità calabrese vengono scaricati sia dalla politica che dalla burocrazia.
Troppo pericoloso, perlomeno in Calabria. C‘è il rischio che parlino!
Ed in Calabria la politica è intoccabile!
Ps. Comunque confessiamo la nostra curiosità di sapere chi ci sia dietro questa ennesima porcheria tutta calabrese e se Renzi continui a voler licenziare solo chi si allontana dall’ufficio od anche chi crea debiti alle finanze pubbliche.
Etichettato sotto
Anche in Calabria e' arrivato il gelo!
Martedì, 19 Gennaio 2016 09:12 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiLa Calabria è stretta nella morsa del gelo con la colonnina che è scesa vertiginosamente negli ultimi giorni.
Il picco del freddo si è raggiunto nella notte sulle vette della Sila con -18 gradi, ma anche nelle principali località della zona si è andati abbondantemente sotto lo zero con i -13 di Camigliatello "saliti? sino a -10 alle 11 di ieri 818 gennaio.
Il freddo intenso ha interessato anche i capoluoghi di Provincia, con la temperatura più bassa,
-4, registrata nella notte a Cosenza, ma anche nelle altre città il freddo si fa sentire con
+1 grado, di notte, a Catanzaro,
+2 a Vibo Valentia e
+4 a Reggio.
Nel di ieri mattina si sono toccate temperature tra i 5 e gli 8 gradi.
Stabile, invece, Crotone, che ha fatto registrare un + 7 anche ieri-
Per oggi è prevista pioggia a Crotone e Reggio Calabria e pioggia mista a neve a Cosenza, Catanzaro e Vibo.
Ad Amantea è prevista pioggia e temperature tra + 2 e +6
Etichettato sotto