BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Tutto sul Festival di Sanremo

Domenica, 24 Gennaio 2016 20:28 Pubblicato in Italia

Il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana, si svolge al Teatro Ariston di Sanremo da martedì 9 a sabato 13 febbraio 2016 e sarà presentato per la seconda volta da Carlo Conti. Le cinque serate sono trasmesse da Rai 1 (in alta definizione su Rai HD) e da Rai Radio 1 e Rai Radio 2. Per la prima volta le nuove proposte verranno scelte con un talent che andrà in onda su Raiuno.

 

Il Cast

Virginia Raffaele, Madalina Ghenea e Gabriel Garko: questo il cast che affiancherà Carlo Conti al prossimo Festival di Sanremo

Le Serate

Sanremo 2016 prima serata martedì 9 febbraio
Sanremo 2016 seconda serata mercoledì 10 febbraio
Sanremo 2016 terza serata giovedì 11 febbraio
Sanremo 2016 quarta serata venerdì 12 febbraio
Sanremo 2016 quinta serata sabato 13 febbraio

 

Ecco tutti gli artisti in gara.

Deborah Iurato e Giovanni Caccamo: in gara con “Via da qui”, canzone scritta da Giuliano Sangiorgi che sarà presente nei rispettivi album di entrambi gli artisti in uscita nei prossimi mesi. “Non siamo soli” è il titolo dell’album di Caccamo in uscita il 12 febbraio, con inediti scritti dallo stesso autore; “Sono ancora io” sarà invece il titolo del nuovo album della Iurato.

Noemi: in gara con “La borsa di una donna” scritta da Marco Adami, Antonio Iammarino e Marco Masini. Il singolo anticipa l’uscita di “Cuore d’artista”, il quarto album della Leonessa.

Alessio Bernabei: in gara con “Noi siamo infinito”, il singolo del suo debutto da solista che anticipa l’album in uscita prossimamente.

Enrico Ruggeri: in gara con “Il primo amore non si scorda mai”, singolo che sarà contenuto in “Un viaggio incredibile”, il doppio cd in uscita a febbraio che raccoglie il meglio della sua carriera più nove tracce inedite.

Arisa: dopo l’esperienza come co-conduttrice dello scorso anno, torna in gara con “Guardando il cielo”, sognando l’Eurofestival.

Rocco Hunt: in gara con “Wake Up”, un pezzo di denuncia che vuole dare voce alla generazione dell’artista.

Dear Jack: con la nuova formazione che vede Leiner Riflessi come nuova voce del gruppo si presentano in gara con “Mezzo Respiro”, singolo che anticipa l’album omonimo in uscita il 12 febbraio.

Stadio: lo storico gruppo di Gaetano Curreri torna in gara con “Un giorno mi dirai”; la loro ultima partecipazione al Festival risale al 2007.

Lorenzo Fragola: in gara con “Infinite volte” che anticipa il nuovo album in uscita prossimamente.

Annalisa: torna per la terza volta sul palco dell’Ariston, dopo l’ottimo quarto posto dello scorso anno con il brano “Il diluvio universale”.

Irene Fornaciari: torna a Sanremo con il brano “Blu”, brano che anticipa un nuovo album di cui ancora non ha svelato alcun dettaglio.

Neffa: in gara con “Sogni e nostalgia”, che si andrà ad aggiungere all’album appena uscito lo scorso settembre.

Zero Assoluto: grande ritorno per Thomas e Matteo che per la loro terza partecipazione a Sanremo si presentano con il brano “Di me e di te”, scritta dai due insieme a Antonio Filippelli e Luca Vicini.

Clementino: in gara con “Quando sono lontano”, un brano sugli emigranti, che anticipa il suo nuovo disco “Miracolo Ultimo Round”, in uscita prossimamente.

Patty Pravo: grande ritorno per la “ragazza del Piper” all’alba dei suoi cinquant’anni di carriera, in gara con “Cieli Immensi” scritta da Fortunato Zampaglione.

Valerio Scanu: a distanza di sei anni dalla sua ultima partecipazione torna in gara con “Finalmente Piove”, brano scritto da Fabrizio Moro che anticipa l’album omonimo in uscita a febbraio.

Morgan e i Bluvertigo: tornano in gara con “Semplicemente” definita da Morgan “una canzone semplice ma non semplicistica” dopo ben 15 anni dalla loro ultima partecipazione.

Francesca Michielin: per il suo debutto sul palco dell’Ariston si presente con il brano “Nessun grado di separazione”, scritto dalla stessa Michielin insieme a Federica Abbate e Cheope

Elio e le storie tese: tornano in gara con “Vincere l’odio”, dopo l’ottimo secondo posto guadagnato alla loro ultima partecipazione nel 2013.

Dolcenera: sarà in gara con “Ora o mai più” che anticipa l’album Le Stelle Non Tremano – Supernovae.

Ed ecco le 8 Nuove Proposte

Miele, Mentre ti parlo

Irama, Cosa resterà

Francesco Gabbani, Amen

Chiara Dello Iacovo, Introverso

Cecile, N.E.G.R.A.

Mahmood, Dimentica

Ermal Meta, Odio le favole

Michael Leonardi, Rinascerai

Sanremo 2016, ospiti

Ad Elisa, Elton John e Ellie Goulding si aggiungono a Laura Pausini, Pooh, Renato Zero, Eros Ramazzotti.

Continua ad aumentare la lista degli ospiti (stranieri ed italiani) del prossimo Festival di Sanremo in programma dal 9 al 14 febbraio su Rai 1. Appurate e confermate le presenze di Laura Pausini, Eros Ramazzotti e Leonardo Pieraccioni, chi ci sarà? E' già stata ufficializzata la partecipazione di Renato Zero, la reunion dei Pooh e pure il ritorno di Elisa. Fra gli ospiti italiani è prevista anche Cristina d'Avena: "Faremo di tutto per accontentare i fan che la vogliono", ha dichiarato il conduttore e direttore artistico Carlo Conti.

Veniamo agli ospiti stranieri. Sono solo due, al momento, le presenze formalizzate. Quella di Elton John e quella di Ellie Goulding. Il cantante si esibirà con il suo nuovo singolo Blue wonderful; nel 1994 era già salito sul palco del Teatro Ariston. La cantante britannica, invece, proporrà dal vivo la sua Love me like you do ed il nuovo singolo Army; è la sua prima volta a Sanremo.

Altre trattative sono in corso. Si parla anche di Rihanna, Bruno Mars, Maitre Gims, interprete della hit Est-ce que tu m'aimes, ed il giovanissimo australiano Shawn Mendes. Ma anche di Nicole Kidman.

Domenica 24 gennaio su Facebook è stato pubblicato un post dove alcuni ragazzi di Campora, con grande simpatia ed ironia hanno denunciato un fatto importante quale è quello relativo alle gravi condizioni nelle quali versa il manto stradale  della nostra città.

 

Si tratta di una serie di buche che fanno delle strade di Campora SG un grandissimo campo da golf.

In realtà chiamarle buche è riduttivo, in quanto sono, in realtà , dei veri e propri crateri che attraversano tutta la frazione in lungo ed in largo.

 

I ragazzi per far onore a questo regalo che la pubblica amministrazione ha fatto alla frazione si sono cimentati a giocare a golf per le vie principali e secondarie della frazione di Campora San Giovanni.

 

Mi chiedo se i nostri amministratori si siano accorti di questo problema e se non ritengano opportuno, in modo tempestivo, di porvi rimedio.
Il disagio sia dei pedoni che degli automobilisti è notevole.

Per schivarle spesso si è costretti a fare brusche manovre che portano l'auto ad invadere la corsia opposta rischiando seri incidenti.

Diversamente bisogna prenderle in pieno spaccando gli ammortizzatori.

Ovvie le conseguenze.

Gravi disagi per i cittadini e più che probabili spese per il comune.

Mi auguro che si dia immediatamente via ad una attività di ripristino delle strade utilizzando i fondi che dovrebbero essere stati accantonati, proprio per questi scopi, derivanti dalla Tasi.

Un bravo ai ragazzi di Campora per il grande senso civico dimostrato.

Veltri Concetta

In un recente “grido di dolore” comparso su facebook, un’ausiliaria del traffico non riconfermata dalla Ditta che si è aggiudicata l’appalto delle strisce blù, si domanda perché “la NOSTRA AMMINISTRAZIONE (si, anche mia in quanto rispettosa cittadina), NON sia in nessun modo INTERVENUTA nonostante essa sia TENUTA a VIGILARE affinché la Legge Speciale del BANDO da LEI STESSA EMANATO venga rispettato. Datemi una spiegazione ve ne prego se ne avete una sensata!”.

 

L’ex ausiliaria in questione, con sobrietà, e devo dire anche con stile, ha comprensibilmente lamentato la disperazione per il proprio futuro e quello di persone che si trovano o dovessero in futuro ritrovarsi nelle medesime condizioni, cioè di lavoratori sacrificati da una politica che trita tutto, anche un principio, quello della salvaguardia occupazionale, ispirato alla giustizia sociale e alla solidarietà, sulla base di logiche che utilizzano e trattano cinicamente i bisogni primari della gente.

Certo, adesso c’è qualcun altro che lavora al posto degli ausiliari non riconfermati, magari qualcuno che aveva bisogno, brave persone, per carità, ma disattendere un criterio che tutela l’occupazione sulla quale poggia il progetto di vita di persone, di gente che si è ben comportata in quel lavoro, con famiglia a carico e magari debiti contratti, non è una bella cosa.

 

E’ piuttosto, a mio parere, la plastica dimostrazione di una politica mediocre, tetra, una politica che tende a distruggere le cose buone, interviene dove le conviene e ignora ciò che vuole, aggirando con gelida disinvoltura finanche princìpi condivisi e accettati, almeno fino a qualche mese fa.

Si poteva fare in modo che gli ausiliari fossero riconfermati? Veramente crediamo che non si potesse fare nulla? Io dico che si poteva e si doveva fare.

I ricorsi preannunciati dagli ausiliari per la violazione della salvaguardia apriranno un altro fronte giudiziario, come quello aperto in relazione alla stabilizzazione dei vigili precari, questioni dall’incerto esito ma destinato, probabilmente, a determinare ulteriori spese pubbliche.

Oltre a manifestare la personale solidarietà alla neo disoccupata con famiglia a carico, e a quanti abbiano subito il medesimo triste trattamento, ancora una volta protesto la mia contrarietà ad una scelta e ad un sistema che non si fa scrupolo di mortificare la dignità delle persone, pur sapendo che la mia protesta non serve a niente, se non a significare che in fondo anch’io, come Consigliere comunale, probabilmente valgo niente.

Sergio Ruggiero

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy