BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

I clienti erano convinti di acqui stare capi impor tanti a prezzi scon tati.

L’operazione è partita da Napoli ed è stata condot ta dal Nucleo di Polizia Tributaria di Napoli, sotto il coordinamento del la Direzione Di strettuale Antima fia del capoluogo campano.

Sono stati eseguiti 17 provvedimenti giudiziari nei confronti degli appartenenti a due distinti sodalizi criminali ramificati sull'intero territorio nazionale.

L’accusa è di contraffazione di prodotti recanti i marchi registrati di noti brand nazionali e internazionali.

Le indagini hanno accertato il pieno coinvolgimento nella fase distributiva di alcuni outlet, cosiddetti "grandi firme", di Napoli e nelle province di Caserta e Crotone

Due i gruppi criminali che gestivano l’attività in Italia con proiezioni anche in Cina e Turchia.

La prima era gestita dai fratelli Giuseppe e Luigi Verde: si occupavano dalle produzione, ricettazione e vendita in tutta Italia di cinture, borse ma anche occhiali e capi di abbigliamento contraffatti.

Nel gruppo, un ruolo di rilievo lo aveva anche una coppia di cinesi che provvedeva ad importare dalla Cina merce neutra dove poi venivano apposti i falsi marchi.

C'era, poi, il gruppo che faceva capo a Guglielmo Esposito i cui componenti erano invece impegnati soprattutto nella produzione, distribuzione e vendita di merce contraffatta acquistata in particolare in Turchia. 

Cinque le misure restrittive in carcere, due ai domiciliari e 10 gli obblighi di dimora. 

Ecco dove si lavora davvero per gli utenti della sanità.

Martedì, 19 Aprile 2016 17:10 Pubblicato in Italia

Nel Distretto sanitario 27- Vomero dell' Asl Napoli 1 Centro poliam bulatorio di Via San Gen naro ad Anti gna mercoledì 20, giovedì 21 e venerdì 22 aprile visite gratuite e senza prenotazione.

Si legge su una nota - l'Asl Napoli 1 «Dopo il successo dello scorso anno il poliambulatorio dedicherà nuovamente spazio alla prevenzione di alcune patologie notevolmente diffuse tra la popolazione.

Il programma prevede tre giornate di incontri per gli assistiti della Municipalità Vomero Arenella (ma anche di altri distretti) con gli operatori sanitari.

Saranno effettuate gratuitamente e senza prenotazione visite specialistiche ed esami diagnostici, tra cui

Psa, Pap test, Occultest, Nevoscopia, Spirometria, Ecg, Esame audiometrico, Ecografia addome, Campo visivo, Mammografia, Baropodometria. Parteciperanno all'evento lo specialista dermatologo, allergologo, cardiologo, ORL, urologo, odontoiatra, dietologo, oncologo, ginecologo, ortopedico, reumatologo, oculista, diabetologo, endocrinologo, Pneumologo.

«La prevenzione sanitaria - sottolinea la Asl - è un tema di fondamentale importanza e l'evento vuole sottolineare ai cittadini l'importanza di sottoporsi agli screening sanitari gratuiti che si svolgono sul territorio.

Infatti, grazie a queste campagne è stato possibile individuare, nelle persone che si sono sottoposti agli screening, alcune patologie importanti non ancora sintomatiche e prevenire, quindi, la loro evoluzione«.

L'evento, conclude la nota, »è stato fortemente voluto dalla Direzione aziendale dell'Asl Napoli 1 con l'auspicio che per il futuro possa estendersi a tutti i distretti della città»

Nota per i Calabresi. Da noi non è necessario. Da noi la sanità funziona!

Non ci credevamo.

Ed invece è la verità.

Sono cominciati i lavori del “nuovo” lungomare.

 

Nella foto la prova.

Non sappiamo di che lavori si tratta visto che manca il Cartello di cantiere che per legge non solo è obbligatorio ma che permette di capire il tipo di opere da realizzare, l’importo delle opere da realizzare, le modalità di realizzazione (lavori in economia, appalto chiavi in mano, ecc.. gli estremi dell’autorizzazione o permesso di costruire comunale riguardante le opere da eseguire, il nome del progettista architettonico, il nome del progettista delle strutture, il nome del progettista degli impianti, il nome del direttore dei lavori, il nome del responsabile della sicurezza, durata dei lavori, eccetera.


Si tratta, ovviamente, di una mera dimenticanza, atteso che è ben difficile che proprio il comune, che è obbligato a contravvenzionare le omissioni, abbia scientemente omesso un adempimento previsto dalla vigenti disposizioni normative.

Purtroppo non sappiamo che cosa si stia realizzando, ma è da ritenere che si tratti della esecuzione di una parte del progetto generale fatto redigere e per il quale venne richiesto il mutuo e raccolte le firme.

 

E riteniamo che esistano tutti i pareri e le autorizzazioni previste dalle correnti leggi, atteso che ex adverso i lavori sarebbero stati sospesi dalle relative e competenti autorità di vigilanza.

 

Per questo occorre attendere il giorno della inaugurazione dell’opera quando sapremo, dalla stessa presenza dei politici, chi porti il perito di questa opera

Amantea si prepara alla stagione turistica 2016.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy