
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sulla A2 dove si muore per l’alcol, non per “altro”
Martedì, 17 Ottobre 2017 09:00 Pubblicato in CosenzaIl 35enne che ieri sera, sul tratto catanzarese dell'autostrada, ha violentemente tamponato la vettura che lo precedeva, provocando la morte di una 67enne vibonese, guidava sotto l'effetto dell'alcool.
La donna deceduta si chiamava Rita Ramondino, ed era residente a Vibo Valentia
L’uomo si chiama, I.R., ed è un marocchino.
Viaggiava sull’autostrada A3 Salerno Reggio Calabria all’altezza del Comune di Martirano Lombardoha tamponato con la sua Opel Vectra l’auto sulla quale viaggiava la donna vibonese
Quando è scattato l’allarme per il doppio incidente avvenuto ieri sera sull’autostrada del Mediterraneo A2, nel tratto del Catanzarese, con la morte anche dell’autista di un autobus, la polizia stradale ha effettuato tutti i rilievi del caso, notando che l’uomo coinvolto mostrava i segni di uno stato di alterazione psicofisico.
I ripetuti controlli hanno permesso di accertare l’alta presenza di alcol nel corpo dell’automobilista e l’alta velocita’ al momento dell’incidente, mentre gli accertamenti sulla persona hanno dimostrato che anche in passato l’uomo era stato coinvolto in incidenti stradali per la sua guida e per l’assunzione di alcol.
Ora è stato tratto in arresto in flagranza per il reato di omicidio stradale e guida sotto l’effetto di alcool.
Già in passato aveva commesso gli stessi reati
Oltre alla morte della donna, l’uomo ha anche provocato il ferimento delle altre persone presenti nella macchina che ha tamponato
Dalla ricostruzione della dinamica dell’accaduto, si è appurata l’elevata velocità di marcia della Vectra e il mancato controllo del mezzo da parte di I.R., anche come conseguenza della guida in stato di ebbrezza.
Al termine degli accertamenti, i veicoli direttamente coinvolti nel sinistro sono stati sottoposti a sequestro penale ed affidati in custodia giudiziale ad una ditta di soccorso stradale.
Etichettato sotto
Il poeta cletese Franco Pedatella interviene sul prossimo referendum in Lombardia e Veneto preoccupato della unità della nazione .
Eccovi il suo nuovo lavoro poetico:
Non sono degni figli di Manzoni
quelli che in nome dell’autonomia,
sia pure regionale o locale,
distruggon l’unità della nazione,
dimentichi che fummo calpestati
dagli altri europei e pur derisi,
quando non eravamo un popol solo
ma numerosi italici divisi.
Grandi Lombardi tesero le braccia
ad altri che da Napoli e Sicilia
per l’unità pensavano ed opravano,
per sé rischiando e i figli i duri ceppi
dentro prigioni oscure e prive d’aria.
Altri nei campi di battaglia il petto
offrivan generosi a questa Patria
unita, tricolore e popolare.
Oggi vorrebber tutto cancellare
con segno di matita su una scheda,
senza quei sentimenti caldi e forti,
vili i fautori della secessione,
che nelle scarpe il fango di trincea
non han sofferto o, peggio, ai piedi nudi
non han provato il freddo dell’inverno
nevoso, quando soffia Tramontana
o imperversa Orione sulla terra
con neve e gelo, ma in palazzi agiati
il caffelatte e zucchero filato
han gole lor gustato a colazione.
Odo ancor gridare da prigione
“Italia” Maroncelli e Silvio Pellico
ed invocar Manzoni quasi in priego:
“Liberi non sarem, se non siam uni”.
Questo richiamo mi colpisce al petto
ed ammonisce che l’autonomia
è il primo passo invèr la divisione
di un popolo che torna ad esser franto.
Perciò tornate ad essere fratelli
sotto itala bandiera che vi stringe
in un sol corpo, membri di famiglia,
ov’oneri ed onori son gemelli!
Cleto, 7 ottobre 2017 Franco Pedatella
Inaugurata la sede della neo costituita “Unione Nazionale dei Consumatori”
Lunedì, 16 Ottobre 2017 22:47 Pubblicato in CosenzaRiceviamo e pubblichiamo la seguente nota della “Unione Nazionale dei Consumatori” cosentina
Cosenza. In data odierna è stata inaugurata la sede della neo costituita delegazione per l’area urbana di Cosenza dell’Unione Nazionale Consumatori alla via Panebianco, n. 326 presso lo studio dell’avv. Pierluigi Basile del foro bruzio.
L’Unione Nazionale Consumatori (UNC), indipendente da partiti politici e sindacati, è la prima associazione a tutela dei consumatori in Italia, risalendo la sua fondazione al lontano 1955 ad opera di Vincenzo Dona, riconosciuto pubblicamente come il fondatore del consumerismo italiano.
Già attiva in ambito regionale, con brillanti ed importanti successi ottenuti negli anni soprattutto dalla delegazione di Reggio Calabria facente capo al coordinatore regionale, avv. Saverio Cuoco, la neo delegazione bruzia si propone di perseguire concretamente lo scopo originario ed immutato dell’UNC: la tutela del consumatore e degli utenti.
L’obiettivo è dunque quello di tutelare gli interessi della comunità dell’hinterland bruzio nella fruizione di servizi pubblici e privati per far fronte al notorio squilibrio patito dai consumatori stante la loro perpetua posizione di debolezza negoziale, specie nell’ambito dei servizi di telecomunicazione, radiotelevisivi, assicurativi, bancari, finanziari, energetici e di sicurezza stradale.
Particolare attenzione sarà dedicata al settore dell’e-commerce o degli acquisti online, notevolmente proliferato nell’ultimo decennio e destinato a svilupparsi ancor di più negli anni a venire.
Nondimeno si vigilerà sulla tutela dell’ambiente, dei beni storico-archeologici e paesaggistici e soprattutto sulla sicurezza e sulla salute dei cittadini attraverso la promozione delle risorse naturali offerte dal territorio.
Con l’iscrizione all’associazione si avrà diritto a ricevere assistenza e consulenza legale nell’ambito delle forniture dei servizi di energia elettrica, gas, telefonia, pay-tv, ma anche nel settore della e-commerce, nelle controversie con istituti di credito e finanziari, nelle ipotesi di prodotti difettosi e di vacanze rovinate.
A testimonianza dell’impegno sin qui descritto si richiederà formalmente la concessione di uno spazio per l’apertura di un ulteriore sportello di assistenza ai comuni di Cosenza, di Rende, alla Provincia ed anche all’Università della Calabria per condividere, con l’ausilio delle istituzioni, il percorso volto a favorire una piena tutela dei diritti degli utenti e consumatori, coinvolgendo anche in modo formativo gli studenti.
Per ulteriori informazioni e per il tesseramento si invita la cittadinanza tutta a contattarci a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , al fax + 39 0984.17.12.052, su facebook alla pagina “unione nazionale consumatori Cosenza” o a raggiungerci presso la nostra sede.
Si inoltra preghiera alla S.V. di dare informativa di quanto sopra e si ringrazia anticipatamente per lo spazio concesso.
Molti cordiali saluti. Il delegato dell’area urbana di Cosenza Avv. Pierluigi Basile
Etichettato sotto