
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il sindaco Pizzino incontra il capitano dei CC Giordano Tognoni
Lunedì, 06 Novembre 2017 19:56 Pubblicato in PoliticaRiceviamo e pubblichiamo la nota dell’ amministrazione comunale di Amantea
In data odierna, il Sindaco Mario Pizzino ha ricevuto nella Casa Comunale la graditissima visita del nuovo Comandante della Compagnia Carabinieri di Paola capitano Giordano Tognoni.
L’incontro è stato utile a fare il punto sul tema della sicurezza, ed anche sul percorso che dovrà portare ad una consona sistemazione logistica del personale militare nella nuova caserma dei Carabinieri.
Nel corso dell’incontro il Sindaco Mario Pizzino ha rivolto al nuovo Comandante della Compagnia Cap. Tognoni - accompagnato dal Mar. Maggiore Cerza, Comandante della locale Caserma dei Carabinieri - il benvenuto a nome di tutta l'Amministrazione Comunale.
Il Sindaco ha manifestato al Capitano la piena disponibilità dell'Ente locale per una proficua collaborazione istituzionale. Disponibilità ricambiata dall’Arma.
Parole di stima e ringraziamento sono state rivolte nei confronti del Mar. Maggiore Cerza per l'eccellente ed encomiabile lavoro svolto insieme a tutti gli uomini dell’arma al servizio della nostra comunità.
Proprio in ragione di tale consapevolezza, in mattinata si è proceduto a convocare apposito Consiglio Comunale - per il prossimo 14 novembre - con unico punto all'ordine del giorno un "Encomio solenne al Maresciallo Maggiore Tommaso Cerza, al Maresciallo Capo Fabio Mandato, all'appuntamento Antonio Gualtieri ed al Carabiniere Francesco Malaspina".
Il sindaco Pizzino ha evidenziato il grande apporto che l'Arma dei Carabinieri fornisce sui temi della sicurezza e della legalità ed ha espresso riconoscenza a nome di tutta la comunità per l’impegno costante a tutela del senso di sicurezza delle cittadine e dei cittadini che gli uomini dell’Arma svolgono, anche al di fuori dell'orario di servizio.
Un contributo fatto di generosità ed altruismo che rende la presenza della nobile Arma particolarmente apprezzata dalla comunità amanteana.
Al termine dell’incontro il Sindaco Pizzino ha formulato al Cap. Tognoni i migliori auguri di buon lavoro.
Il Sindaco Mario Pizzino Il Portavoce dell’Amministrazione Enzo Giacco
Etichettato sotto
Sicilia Regionali 2017. La diretta dello spoglio. Ore 19…ore 21.00...
Lunedì, 06 Novembre 2017 19:33 Pubblicato in ItaliaMancano meno di mille sezioni alle fine delle operazioni.
Sono state scrutinate 4.401 sezioni su 5.300.
Questi i dati:
Musumeci ha 664.583 voti pari al 39,7 per cento;
Cancelleri ha 581.902 preferenze pari al 34,8 per cento;
Micari ha 309.418 voti pari al 18,5 per cento;
Fava ha 103.598 preferenze pari al 6,1 per cento e
La Rosa ha 12.195 voti pari allo 0,7 per cento.
….continua …..
ore 21.00
Sezioni scrutinate 4.877 su 5.300“
Giancarlo Cancelleri 652.535 34,5
Movimento 5 Stelle 26,6
Nello Musumeci 754.603 39,9
Fratelli d'Italia, Noi con Salvini - Alleanza per la Sicilia 5,51
Diventerà Bellissima 6,06
Popolari-Autonomisti Idea Sicilia 7,2
Udc 7,09
Forza Italia 16,3
Fabrizio Micari 349.358 18,5
Pd 12,9
Arcipelago Sicilia Movimento dei territori - Micari presidente 2,4
Alternativa popolare-Centristi per Micari 4,1
Pdr Sicilia Futura - Psi 5,9
Claudio Fava 117.164 6,2
Siciliani Liberi "Cento passi per la Sicilia" 5,29
Roberto La Rosa 13.588 0,7
Siciliani Liberi 0,6 “
Etichettato sotto
Elezioni ad Ostia, questi i risultati del X municipio.
Lunedì, 06 Novembre 2017 12:13 Pubblicato in ItaliaOstia è andata alle elezioni.
Ostia, dove imperano il racket, l’usura, il traffico di stupefacenti, le estorsioni, le gambizzazioni, gli affari sporchi sulle spiagge, le intimidazioni e finalmente uno scioglimento per infiltrazioni mafiose nella macchina amministrativa
Ostia, dove, come dice Alfonso Sabella, magistrato antimafia e (per poco) assessore capitolino alla legalità “la mafia si respira per le strade come nella Sicilia degli anni ’80, non c’e’ bisogno di sentenze passate in giudicato”.
Ostia, dove in campagna elettorale i candidati preferiscono parlare di altro e non di mafa
Ostia, dove vanno a votare solo il 36,15% degli elettori
Ostia dove
Giuliana Di Pillo (M5S) 30,21%
Monica Picca (Fdi, Forza Italia, Liberi, Picca presidente, Noi con Salvini) 26,68%
Athos De Luca (Pd) 13,61%
Luca Marsella (Casapound, Assotutela, Cittadini del X municipio) 9,08%
Don Franco De Donno (Laboratorio civico X) 8,61%
Andrea Bozzi (Un sogno comune, Ora) 5,54%
Eugenio Bellomo (Sinistra Unita) 3,61%
Giovanni Fiori(Popolo della famiglia) 1,34%
Marco Lombardi (Noi del X municipio) 1,32%
Ora al ballottaggio andranno il M5s ed il centro destra.
Etichettato sotto