BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Longobardi è sempre più sorprendente. Ed ecco l’ultima prova.

Scrive l’ amministrazione comunale: “Pubblicato avviso pubblico in data odierna, per pulizia torrenti di Longobardi.

Già in passato l' amministrazione comunale aveva provveduto a far pulire i torrenti di Longobardi, per evitare pericoli di intasamenti degli alvei, e anche per il decoro urbano.

Possono partecipare sia ditte del settore e sia singoli cittadini.

Scadenza 28 novembre. Ed ecco l’avviso:

Oggetto: Avviso pubblico per il taglio della vegetazione (canneti, arbusti ed alberi) nei tratti dei valloni Marinone, Cicala, Cordari e Tarifi a fini igienico-funzionali.

Visti i pareri acquisiti da parte della Provincia di Cosenza – Settore Difesa del Suolo e Protezione Civile, in data 24/01/2014 con prot. n. 140005618 e in data 17/03/2014 con prot. 140022304, al taglio della vegetazione (canneti, arbusti ed alberi) nei tratti dei valloni Marinone, Cicala, Tarife (T. Agosto) e Cordari a fini igienico-funzionali;

Visto che dai predetti pareri emerge come, in base alla normativa vigente, la manutenzione dei predetti corsi d'acqua appartiene agli Enti locali, quindi nel caso al comune di Longobardi;

Visto che tra gli alberi presenti nei predetti corsi d'acqua vi sono dei pioppi gli stessi, essendo degli alberi da impollinazione, provocano allergie stagionali che compaiono durante la primavera e più volte segnalati dalla popolazione residente nelle aree limitrofe;

Visto che la presenza della folta vegetazione nei predetti corsi d'acqua, in particolare per il torrente Cordari, costituisce ostacolo al naturale deflusso delle acque piovane, con possibili problemi di esondazione e dissesto idrogeologico;

Considerato che questo Ente vuole individuare il/i soggetto/i interessati ad effettuare, senza alcun onere per questo Comune, l'intervento di taglio della vegetazione, stabilendo quale unico compenso il prodotto delle lavorazioni (canneti, arbusti ed alberi) che ne deriverà;

Visto che l'intervento di taglio dovrà essere effettuato alle condizioni stabilite nei suddetti pareri provinciali in data 24/01/2014 con prot. n. 140005618 e in data 17/03/2014 con prot. 140022304, con eventuale estensione dei tratti a monte;

AVVISA

che questo Comune procederà all'affidamento gratuito ad uno o più soggetti, senza alcun onere per questo Ente, dell'intervento di taglio della vegetazione (canneti, arbusti ed alberi) nei tratti dei valloni Marinone, Cicala, Cordari e Tarifi a fini igienico-funzionali. Detto taglio dovrà comprendere anche la raccolta e conferimento al sistema di raccolta locale di tutti i rifiuti solidi urbani che, eventualmente, saranno rinvenuti nell'esecuzione dei lavori. Il soggetto aggiudicatario dovrà procedere, per il tratto di vallone assegnato, alla pulizia dello stesso e mediante il taglio di tutta la vegetazione presente (canneti, arbusti ed alberi).

Tutti i soggetti interessati dovranno far pervenire richiesta di affidamento, in carta semplice, al protocollo generale dell'Ente entro le ore 12:00 del giorno 28.11.2017.

Il Responsabile dell'Ufficio Tecnico    (Ing. Salvatore Carnevale)

NdR Gli altri comuni cosa fanno?

Ad Amantea il servizio civile non è ancora iniziato.

Martedì, 14 Novembre 2017 08:44 Pubblicato in Cronaca

Ci avevano sperato i candidati selezionati da Centro Studi Futura.

Ed avevano anche creduto che la data di inizio fosse davvero il 13 novembre.

Tanto più che avevano saputo che giorno 11 novembre in quel di Lamezia terme si era tenuto un incontro preparativo al quale avrebbero dovuto partecipare un paio di giovani per ogni progetto, un dipendente comunale incaricato di gestire il progetto stesso e l’amministratore di riferimento.

Praticamente 13 persone per portare le quali ci voleva un pullman! Ma non sarebbe stato più logico , corretto che un responsabile della società di gestione si fosse portato , LUI, ad Amantea?

Macchè!

A Lamezia è stato presente solo il , BUON, sindaco Mario Pizzino e nessun altro.

Intanto il 13 mattino nel comune c’erano la metà quasi dei giovani selezionati ( tra cui un genitore) e sono stati ricevuti dal sindaco che li ha salutato ed ovviamente congedati.

Perché mai la metà?

Erano,forse, i più responsabili ed anche meno informati?

Vallo a sapere.

Ovviamente nessun comunicato da parte dell’ente comune perchè non c’è nessuno che sia incaricato dei servizi sociali.

Non sarebbe utile incaricare qualcuno?.

E poi, il comune è tra gli enti titolati a presentare i progetti di servizio civile?.

E se non lo è ancora perché non si iscrive?.

E se lo è perché non presenta i progetti ? ( ci ritorneremo).

Certo che con un incaricato locale e comunale la comunicazione non potrebbe che essere migliore!

Almeno avremmo potuto sapere chi sono i “Nominativi degli Operatori Locali di Progetto” ed i “Nominativi dei Responsabili Locali di Ente Accreditato” che devono essere obbligatoriamente presenti nella domanda di partecipazione, domande che sicuramente devono essere presenti presso gli uffici comunali indipendentemente dal fatto che l’incarico sia stato dato dalla precedente amministrazione Sabatino! .

Ma andiamo avanti.

Sul sito di Centro Studi Futura abbiamo trovato la seguente nota:

“In relazione all’avvio in servizio si precisa che in graduatoria è stata indicata la data prevista, cioè la data richiesta da questo ente.

Evidentemente, la data certaè conseguente all’approvazione definitiva delle graduatorie da parte dell’Ufficio Nazionale e successiva trasmissione del decreto a questo stesso ente.

Ricevuto il decreto, questo ente provvederà a pubblicare su questo sito la data di avvio ed a convocare singolarmente ogni volontario”.

Caspita! Bene.

Ma chi deve approvare le graduatorie? E che significa approvare le graduatorie? C’è il rischio addirittura che possano non essere approvate? O si tratta di una mera formalità di un potere centrale ossessivo? Od altro? Ed è mai successo che non sia state approvate ? Se si, perché? Domande tutte nostre che non rivolgiamo a nessuno.

E decidiamo di informarci.

Intanto possiamo supporre che si tratti dell’Ufficio per il servizio civile nazionale presso il Dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale presso la presidenza del consiglio dei ministri: mamma mia ci vuole un quarto d’ora per scriverlo!

E su sito leggiamo alla voce “ SCN in tempo reale” che in questo momento ci sono 39.196 Volontari in servizio, 4.181 Enti titolari di accreditamento, 16.982 enti accreditati.

39 196 volontari in servizio?

……continua……

Continuano a pervenire all’ OSL le richieste di inserimento nella massa passiva.

Ogni giorno.

Tra i tanti, anche i precedenti amministratori comunali .

Stamattina ne abbiamo incontrato ben 3.

Parliamo di GB Morelli, di Antonio Rubino e di Gianluca Cannata.

 

In verità la prima impressione, stante la grave situazione del nostro comune, è stata quella della presentazione di un comunicato politico.

Ma ci è stata smentita da loro stessi.

Mi è sembrato scortese insistere e chiedere cosa facessero davanti alla stanza del protocollo.

E certamente non potevo chiedere informazioni al protocollista.

Poi mi sono ricordato che le note presentate al protocollo erano esattamente eguali.

Ed ancora di più che potevano essere simili al modello di richiesta di inserimento dei crediti nella massa passiva.

Ed infine gironzolando nelle stanze del comune la verità è venuta a galla

Era proprio quanto sospettato!

L’ex vicesindaco GB Morelli e gli ex assessori Antonio Rubino e Gianluca Cannata non erano riusciti a pagarsi le indennità del 2016 ed ora stavano facendo istanza di inserimento

Chissà se anche a loro sarà proposto il 40% od il 60% come ci dicono avverrà per gli altri creditori.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy