BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Finalmente una buona notizia.

Anche per Amantea che, però, non ha partecipato all’incontro svoltosi stamattina presso la provincia di Catanzaro per ricevere la buona notizia che il Presidente della provincia Enzo Bruno ha dato ai soli presenti.

Praticamente una querelle tra la provincia che aveva ed ha la competenza per l’appalto dei lavori di ricostruzione del ponte sul Savuto e la regione che voleva attrarre nella sua competenza i fondi del ponte per realizzare la strada di collegamento con la A2

Eppure questo progetto interessa soprattutto Campora San Giovanni che in tal modo sarà collegata con la autostrada senza passare da Falerna.

Un miracolo preelettorale?

Forse! Non si sa.

Importante , però, che stamattina presso l’ente provincia erano presenti i sindaci Leopoldo Chieffallo, Pietro Raso, Giovanni Costanzo, Fernanda Gigliotti.

Ed insieme a loro i tecnici provinciali Siniscalchi e Costanzo

Ed in particolare il direttore della Coldiretti Pietro Bozzo ed il dirigente Giuseppe Ruperto, già del comitato per la ricostruzione del ponte

Ovviamente presente e padrone di casa il Presidente della provincia Enzo Bruno il quale ha firmato con l'Ing. ZINNO della Regione Calabria la convenzione con la quale si è raggiunta l'intesa che consentirà alla provincia di cz di appaltare, previo bando di gara europea, immediatamente, la costruzione del Ponte sul Savuto.

Contestualmente tutti i presenti hanno accolto l'invito dell'ing Zinno di costituire un tavolo tecnico per conformare al progetto del ponte, la progettazione della nuova strada di collegamento dello svincolo A2 di San Mango D'Aquino a Campora San Giovanni, per la quale il Presidente Mario Oliverio ha ottenuto un finanziamento di quindici milioni di euro.

Peccato che chi è stato vicino alle battaglie per il Ponte sia rimasto “fuori anche dalle foto”!

Chi?

Ve lo diremo e vi faremo vedere le foto della manifestazione fatta proprio in Campora SG.

Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa della Fedir – Cisl Medici – Fesmed – Cisl Spta – Fassid area Sinafo – Fassid area Aupi – Fassid

All’Asp di Cosenza il direttore generale prosegue con il solito metodo degli incarichi illegittimi, senza tener conto delle disposizioni della Regione e del Commissario per la Sanità, Massimo Scura, e rifiutandosi di fare riferimento nei propri atti – in via del tutto arbitraria – al decreto 117/2016.

Il 13 novembre scorso, infatti, senza tener minimamente conto delle richieste di  miglioramento  avanzate dalla stragrande maggioranza  delle organizzazioni sindacali, il direttore generale ha adottato un regolamento  privo dei criteri generali e delle necessarie procedure per il conferimento, la conferma e la revoca degli incarichi.

“Il testo – affermano le sigle sindacali Fedir, Cisl medici, Fesmed, Cisl Spta, Fassid area Sinafo, Fassid area Aupi e Fassid - è semplicemente un’accozzaglia di riferimenti normativi ripetitivi, citati a caso e spesso incoerenti fra loro e  contiene plurime violazioni della legge e del contratto nazionale.

Il regolamento è stato adottato non solo contro la volontà della maggioranza dei sindacati ma non ha neanche dato atto delle chiare clausole condizionanti in merito all’applicazione del decreto del commissario ad Acta 117/2016 in materia di ricollocazione, contenute nelle dichiarazioni a verbale che anche le organizzazioni sindacali firmatarie dell’accordo hanno prodotto. In sintesi l’unica sigla sindacale che ha apposto la sua firma incondizionata  al regolamento è la sola UIL medici, che peraltro non è neanche sindacato firmatario dell’ultimo Contratto collettivo nazionale”.

L’assegnazione di nuovi incarichi, in ottemperanza alle previsioni del contratto collettivo nazionale non può e non deve infatti eludere la previa ricollocazione dei dirigenti disposta dal decreto del commissario ad acta 117/2016, ricollocazione resa obbligatoria dalla presenza negli atti dell’Asp di una ulteriore clausola illegittima, ovvero quella della decadenza automatica degli incarichi entro il 60° giorno dall’adozione dell’atto aziendale, indipendentemente dall’effettiva attivazione della nuova organizzazione, per la quale la corretta assegnazione dei nuovi incarichi è elemento indefettibile.

Nonostante le reiterate richieste sindacali di procedere prioritariamente agli adempimenti richiesti dal decreto 117/2016,  l’ASP di Cosenza ha voluto arbitrariamente adottare un regolamento del tutto incoerente nell’attuale fase di applicazione dell’atto aziendale. “Non è ulteriormente tollerabile – proseguono ancora le organizzazioni sindacali - che il direttore generale dell’ASP di Cosenza continui con l’affidamento di incarichi illegittimi con semplici lettere e secondo modalità illegittime per sfuggire al controllo dei sindacati”.

Per questo le organizzazioni sindacali chiedono l’immediata revoca del regolamento adottato il 13 novembre scorso, che peraltro  non può considerarsi valido per tutta la dirigenza, non essendo stato firmato da nessuna sigla sindacale dell’area terza (dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa). I sindacati chiedono inoltre l’immediata attivazione delle cogenti procedure di ricognizione e ricollocazione del personale dirigenziale dei diversi ruoli sanitario, professionale, tecnico e amministrativo, nel e per il  rispetto di quanto previsto in particolare dall’art. 2 del DCA n. 117/2016.

Tutti i sindacati chiedono infine l’urgente e autorevole intervento del commissario Scura e del dirigente Bruno Zito affinché “il direttore generale dell’ASP di Cosenza revochi immediatamente il regolamento e ne adotti uno legittimo, chiaro, preciso e corretto al fine di evitare rischi nell’uso non trasparente dell’assegnazione degli incarichi che potrebbe dare origine a numerosi  contenziosi a seguito della scellerata gestione fin qui portata avanti, in violazione delle norme contrattuali, nazionali e regionali e proceda, immediatamente, all’applicazione del DCA 117/2016. L’Asp di Cosenza non è uno stato a sé”.

Ufficio stampa Fedir

Il figlio spara con un fucile a canne mozze ed uccide il padre

Giovedì, 16 Novembre 2017 23:20 Pubblicato in Cosenza

Rossano. L’ha affrontato senza pietà imbracciando un fucile a canne mozze.

Due colpi – uno al volto ed uno al torace – ed il 26enne Alessandro Manzi ha fatto secco suo padre Mario. Alessandro era anche lui noto agli investigatori per spaccio di droga.

 

Quello di Mario Manzi di 50 anni.è un volto piuttosto noto negli ambienti investigativi di Rossano - poiché ritenuto appartenente alla criminalità organizzata locale e vecchia conoscenza di carabinieri e polizia per i suoi precedenti per spaccio di droga ed estorsione.

Il tragico fatto di cronaca si è registrato a Rossano.

Il parricidio s’è consumato oggi pomeriggio, verso le 17,15, presso le case popolari di Viale Sant’Angelo ove la famiglia Manzi risiede.

L’assassino poco dopo s’è costituito presso la poco distante caserma dei carabinieri, ubicata lungo lo stesso viale.

Il movente dell’omicidio pare sia da ricondurre a dissidi di natura familiare, sui quali i militari dell’Arma diretti dal tenente Carlo Alberto Sganzerla stanno in questi minuti cercando d'esplorare per fare piena luce sull’accaduto.

L'omicidio é avvenuto nel cortile antistante la casa popolare in cui Mario Manzi, separato da alcuni anni dalla moglie, ed il figlio coabitavano, con qualche difficoltà, a quanto pare, nei rapporti familiari.

La lite tra Mario Manzi ed il figlio era cominciata in casa ed é poi proseguita nel cortile, dove il pregiudicato é stato raggiunto dai colpi di fucile e si é accasciato.

In casa, nel momento in cui é scoppiata la lite, c'erano anche l'altra figlia di Manzi, di qualche anno più giovane rispetto al fratello, e la convivente della vittima, un'italiana di poco più di 40 anni.

Le liti tra Manzi ed il figlio, a quanto pare, erano frequenti, provocate dai motivi più svariati.

Mario Manzi era conosciuto come una «testa calda», noto a carabinieri e polizia per le sue attività criminali, per le quali era stato anche in carcere.

Anche il figlio Alessandro frequentava gli ambienti degli spacciatori di droga e per questo pure lui aveva scontato alcuni periodi di detenzione.

Non si sa, al momento, se la causa scatenante della lite tra padre e figlio che ha fatto da preludio all'omicidio siano stati contrasti in relazione alle comuni attività criminali dei due o altri motivi.

Gli investigatori, per il momento, si mantengono cauti e parlano di «futili motivi» senza specificare cosa abbia provocato una violenza tale da culminare in un omicidio.

In questo senso saranno determinanti le dichiarazioni rese dall'omicida dopo che si é costituito ai carabinieri.

Così come potranno servire a chiarire quanto é accaduto le testimonianze della convivente e dell'altra figlia della vittima, presenti nel momento in cui é scoppiata la lite che ha preceduto l'omicidio.

Le indagini sono coordinate dal pm di turno della Procura della Repubblica di Castrovillari.

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy