
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
I comuni stanno preparando i mercatini di Natale
Martedì, 21 Novembre 2017 21:21 Pubblicato in Basso TirrenoLa voce si sparge senza limiti e senza freni.
L’unico problema è per chi arriva tardi.
Falerna sarà il primo ed il suo mercatino natalizio aprirà giorno 1 dicembre.
Lo ha organizzato l’Associazione culturale Pellegrino Artusi patrocinata dal Comune.
La Associazione si avvarrà della associazione DSE di Belmonte Calabro.
Il “Mercatino delle Strenne”, questo il nome che gli è stato dedicato, si svolgerà i prossimi 1 – 2 e 3 Dicembre presso l’area nord del lungomare di Falerna, all’interno della zona fieristica.
L’ingresso è gratuito, le esposizioni di tipo artigianale includono l’allestimento di banchi dedicati: all’oggettistica; all’antiquariato; al collezionismo; ai prodotti dolciari; alla giocattoleria; a piante e fiori; alla liquoristica; e all’enogastronomia.
Gli intermezzi legati all’intrattenimento, dedicati a grandi e piccini, prevedono:sagre tradizionali; proposte di gastronomia tipica natalizia (come le crespelle calabresi, il vin brulè e le caldarroste); la musica degli zampognari; e novità assoluta per l’intera costa, il luna park per tutti!.
I visitatori saranno accolti dalle ore 17:00 e potranno intrattenersi fino a tarda serata.
Il Mercatino delle Strenne rappresenta un momento di unione all’interno della comunità, un punto di incontro e di svago per grandi e piccini sotto il cielo più bello dell’anno, quello Natalizio.
La DSE ha proposto anche al nostro comune una tre giorni di esposizioni artigianali, di giochi per i bambini e di enogastronomia.
Domani l’amministrazione comunale si esprimerà sulla domanda.
Etichettato sotto
Domani 22 novembre i funerali di Natale Bonavita
Martedì, 21 Novembre 2017 20:01 Pubblicato in Economia - Ambiente - EventiStamattina è stata svolta l’autopsia del buon Natale Bonavita
Ma Natale è morto più di 10 giorni fa!
Dopo ben 25 giorni dal tragico evento dell’incidente che lo ha visto finire sotto un camion finalmente la necessaria autopsia
E così finalmente il Natale potrà ritornare a casa sua, ad Amantea e ricevere il cordoglio di tanti concittadini che gli hanno voluto bene
Domani 22 novembre i funerali.
La salma arriverà direttamente presso la Chiesa Matrice.
Alle ore 15.00.
Poi la parola resterà al medici necroscopi ed ai magistrati che dovranno scoprire la verità.
Tutti la vogliamo sapere.
Tutta Amantea vuole sapere di cosa e perché è morto quest’uomo, un uomo che ha vissuto dolcemente la sua vita intera, senza mai far male ad alcuno, seriamente, con la sua vecchia bicicletta , forse senza nemmeno un sorriso
E lassù in paradiso dove sicuramente sarà chiamato , lì potrà sfoderare il sorriso che avremmo voluto vedergli anche qui sulla terra.
RIP Natale.
Etichettato sotto
Nesci e Parentela chiedono ad Oliverio di allontanare Pignanelli
Martedì, 21 Novembre 2017 19:36 Pubblicato in CalabriaRiceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa di Nesci e Parentela:
«Gli sviluppi dell'inchiesta della Procura di Castrovillari sulla vicenda dei tagli boschivi dovrebbe indurre il governatore della Calabria, Mario Oliverio, a mettere da parte l'attuale capo di gabinetto della Presidenza della Regione Calabria, Gaetano Pignanelli».
Lo affermano, in una nota, i deputati M5s Dalila Nesci e Paolo Parentela, che aggiungono: «È un problema di credibilità politica.
Il governatore non può dire di voler rinnovare la burocrazia regionale, senza poi intervenire in concreto.
In questo momento storico per lui Pignanelli, che l'ha accompagnato per anni come dirigente della Provincia di Cosenza, costituisce un grosso problema, anche se Oliverio continua a ignorarlo».
«Dai fatti ricostruiti dalla Procura – proseguono i parlamentari 5stelle – emergerebbe un sistema tipico, nella Regione Calabria, già visto sotto la precedente giunta di centrodestra.
Oliverio è dunque a un bivio: o dimostra di voler restituire credibilità alla burocrazia regionale, oppure fa soltanto chiacchiere da bar.
Perciò è bene che tolga a Pignanelli l'incarico apicale e decisivo di capo del suo gabinetto».
«Ci auguriamo – concludono Nesci e Parentela – che Oliverio comprenda le evidenti ragioni di opportunità politica per una simile scelta, che darebbe un segnale netto anche fuori della Calabria, in cui troppo spesso si sono visti clientelismo sfacciato e favori ai compari».
Etichettato sotto