BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Un giro mentre la macchina organizzativa della Notte bianca si appresta a partire tra speranze di successo e preoccupazioni di insuccesso.

Il tempo è ottimo, non fa nemmeno molto caldo, anzi una leggera brezza corre per le vie cittadine.

E poi c’è una bellissima luna a colorare il cielo

Un giro per le strade principali.

Via Dogana pronti il ristorantino di Guido e la Griglia; anche la pasticceria si prepara per la notte bianca. Le vigilesse controllano attente

Dopo l’ incrocio con via Margherita poi dolci, dolci e dolci.

Ma è via Margherita che porta le principali sorprese. E’ lì che troviamo miss notte bianca, e due miss commercio. Poi i pirati : Joe e Gigino pronti con le loro frutture. E poi la gradevole sorpresa di tre bei ragazzi della Mario Aloe che allietano con le musiche . belli e sorridenti. Eccoli davanti ad Arte contemporanea di Francesca. Lì nella piazzetta anche una turista che ha sbagliato notte e si è vestita di rosa anticipando la serata del 23 agosto. Non mancano le alici di Cristaudo. E si preparano tre o quattro complessini.

Poi Via Vittorio Emanuele nel quale fa mostra la batteria di affettatrici di Mazzuca. In fondo il grande palco e gli assessori e consiglieri pronti ad ogni esigenza ….politica. Tra gli altri Mazzei, Carratelli e Pugliano.

Anche al mercato porchette e panini, cornetti e dolci. Ed in piazza mercato nuovo la braceria ed i primi belati della pecora nera.

Così in via della Libertà che passa dalle due pasticcerie verso le pollerie e dove si mostra l’unica nota culturale della intera manifestazione : un giovane negro che vende libri. Misteri del commercio!

 

GALLERIA FOTOGRAFICA:

 

Praia a mare. Vincenzo Pipolo fugge a bordo dello scooter ma è inseguito da una Fiat Panda che lo sperona e lo fa cadere a terra.

Poi un uomo ed una donna lo accoltellano, lo lasciano per terra e fuggono.

L'uomo è riverso a terra con il casco in mano

Intervengono immediatamente i carabinieri di Scalea

“ C'erano già vecchi rancori, secondo quanto sta emergendo dalle indagini, tra Vincenzo Pipolo, l'uomo di 62 anni morto per una coltellata a Praia a Mare, e le due persone, un uomo e una donna, che erano a bordo della Fiat Panda e che sono state rintracciate dai carabinieri fuori dai confini della Calabria. Secondo alcune testimonianze Pipolo e gli occupanti della Fiat Panda si conoscevano e già in passato c'erano stati dei litigi”.(Ansa)

Sembra che la vicenda possa essere nata da fatti legati ai Quartieri Spagnoli a Napoli.

Il fatto è successo stamattina

Quando il sessantaduenne “ ha incrociato la Fiat Panda con a bordo la coppia e tra i tre c'è stata l'ennesima discussione. Pipolo, vedendo che la situazione iniziata a degenerare, si è allontanato con lo scooter ma i due a bordo dell'automobile lo hanno inseguito e con il loro mezzo hanno speronato il ciclomotore. Il sessantaduenne è caduto a terra ed ha perso il casco ma subito dopo si è rialzato cercando nuovamente di fuggire. La donna gli ha lanciato contro il casco e Pipolo è caduto. A quel punto la vittima è stata colpita con una coltellata al torace ed è morto. I due occupanti della Fiat Panda sono successivamente fuggiti. Dall'esame del medico legale è emerso che c'è stato un riversamento di sangue interno tanto che sui vestiti non aveva nessuna macchia. I carabinieri della Compagnia di Scalea e del comando operativo provinciale di Cosenza sono intervenuti sul posto ed hanno raccolto le prime testimonianze. Successivamente hanno rintracciato i due ricercati che avevano già lasciato la Calabria. (Ansa)

Il cadavere del Pipolo è stato trasferito in un vicino obitorio per le indagini del caso

L’agosto culturale amanteano si arricchisce della presentazione dell’ultima opera di Filippo Vairo, lo scrittore amanteano che da quasi 5 lustri sorprende con le sue opere mai eguali a se stesse.

Purosangue ne è il titolo.

Appuntamento, quindi, ad Amantea, piazzetta Calavecchia, il 19 agosto alle ore 21.

Interverranno: Monica Sabatino, Filomena Suriano, Cecilia Demma. Modererà Tonino Chiappetta. Sarà presente l’autore Filippo Vairo.

Di Purosangue hanno detto:

Un romanzo avventuroso e fantastico, ambientato tra lo spazio isolato di un luogo del sud e la distesa aperta della mente, tra la semplicità del vero e la complessità del desiderio. In una di quelle torsioni della storia, in cui le biografie si trasformano in favole o come solo le tragedie sanno essere: L’editore Giuseppe Stella.

Tra realtà e fantasia prende il largo la suggestione, per disturbare l’andamento dei giorni peggiori e dare un segno di speranza.

Vincenzo Segreti

Un racconto epico che si Legge come un romanzo. E’ come bere un bicchiere d’acqua fresca in un giorno d’estate.

Filomena Suriano

Un romanzo intenso che scorre come l’acqua del fiume, tutto costruito nel labirinto dei ricordi incastrati in un paesaggio mediterraneo di luci e ombre, di passione e identità, dove ogni frammento di vita diventa storia, parte di un mondo perduto e ritrovato. Con la certezza che le radici dell’identità sono sempre ancorate alla terra madre.

Gaetano Marchese

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy