
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Il mistero della chiusura del laboratorio di Amantea
Lunedì, 03 Agosto 2015 10:28 Pubblicato in CronacaUno di “gioielli” del poliambulatorio di Amantea è certamente il laboratorio di analisi cliniche.
Vuoi, anche , perché Amantea,grazie alla sua “sciagurata” classe politica, “selfistica” da sempre , dedita alle parole, più che ai fatti, non ha mai né preteso, né voluto un ospedale, pur assentito dal piano predisposto, suo tempo, con la legge 12 febbraio 1968, n. 132 (cosiddetta "legge Mariotti").
Il piano previde ospedali in Amantea, Paola, Cetraro, Praia a Mare, mentre Belvedere restava assistita dalle numerose cliniche private esistenti.
Solo quello di Amantea non venne realizzato.
Ed ancora oggi Amantea ed il suo hinterland ne pagano le conseguenze.
Errori ed omissioni gravissime , a cui si pose rimedio con la ASL n 1 conseguente alla legge 23 dicembre 1978 n. 833 .
Oggi, invece, siamo in presenza del Piano di disfacimento del servizio sanitario italiano
La prova è nella proposta chiusura dell’unico laboratorio pubblico di analisi cliniche e nella conservazione di ben 3 laboratori privati convenzionati.
Una palese dimostrazione che la sanità pubblica sta per chiudere ed essere sostituita da quella privata.
Non spending rewiew, ma movimento verso la privatizzazione della sanità: alla faccia della sinistra italiana!
Ma il mistero più fitto è quello che siamo in pochi a parlarne ( leggi consiglieri comunali) e meno ancora ad agire.
Eppure …….
In sostanza il commissario per risparmiare soldi pubblici normalmente e da tutti sprecati, porta le apparecchiature esistenti ad Amantea in quel di Cosenza, trasferisce i medici in quel di cosenza ed ovviamente trasferisce a Cosenza anche le provette di sangue.
E Cosenza non è dietro l’angolo, ma a circa 50 k m di strada piena di curve.
Pratica mente quello che prima si faceva ad Amantea ora sarà fatto a Cosenza!
Perche? Cui prodest?
E dove è il risparmio?
Non si risparmia sulle apparecchiature
Non si risparmia sul personale, e anzi dovranno essere pagati i costi del trasferimento da Amantea a Cosenza , posto che non nevichi eccetera!
A parte i dubbi di spostare il sangue di 50 km
E tutto questo perchè Amantea non abbia nemmeno una Casa della Salute!
Per questo chiederemo alla Magistratura di indagare!
Giuseppe Marchese
Etichettato sotto
Forte scossa di terremoto in Sila, stamattina , avvertita anche ad Amantea
Lunedì, 03 Agosto 2015 10:14 Pubblicato in Primo PianoGià ieri 2 agosto di primo mattino la costa tirrenica è stata interessata da un terremoto di 4.2 Richter con epicentro al mare, al largo di Paola.( Latitudine: 39.34 Nord e Longitudine:15.69 Est)
Una scossa sostanzialmente non avvertita dalla popolazione.
Di similare intensità quella di pochi minuti fa di oggi 3 agosto ora italiana 09,27 che ha avuto come epicentro il comune di Parenti.
Magnitudo 4,1 gradi, epicentro a profondità 26 m
Coordinate geografiche latitudine: 39.16, e Longitudine: 16.53
Lo sciame ha avuto al momento altre due scosse minori
Non si segnalano al momento danni a persone e cose.
San Lucido. Parte l’autovelox”salva comune”
Domenica, 02 Agosto 2015 18:34 Pubblicato in Basso TirrenoL'Italia è una Repubblica (anti)democratica, fondata su autovelox e photored.
La sovranità appartiene ai sindaci, che la esercitano nelle forme più consone ai bisogni dei propri bilanci.
Due i principali strumenti “salva comuni” ( e quindi sindaci) gli autovelox ed i photored.
Ovviamente, gli impianti vanno installati sulle strade statali che attraversano i comuni; mai sulle strade interne alle piccole o medie o grandi città; se ad essere sanzionati fossero gli elettori gli amministratori sarebbero inseguiti per le strade del paese.
L’ultimo autovelox “salva comune” è stato installato a San Lucido, ovviamente su una strada statale.
L installazione è stata deliberata il 14 maggio 2015 con provvedimento di giunta n 439:”Atto di indirizzo per l'attivazione del servizio Autovelox sul territorio di questo Comune in via sperimentale per sei mesi”.
Ovviamente la delibera è inaccessibile e quindi non sapremo( noi profani) mai quali intenti si vogliano raggiungere ( hai visto mai, la sicurezza?), chi esegua i controlli et similia.
Ma la cosa più imbarazzante è la speri mentalità: che cosa significa?
Imbarazzante anche la fotografia scattata dalla Corte dei Conti sullo stato di salute della finanza comunale, nel quale si denuncia un aumento della tassazione locale fino quasi al limite della loro "capacità fiscale", dimenticando la”tassazione indiretta e differita rappresentata da autovelox e photored”
Imbarazzante infine il silenzio della politica che potrebbe por fine a queste vergogne con una leggina “ Tutti le sanzioni al CdS da chiunque comminate su strade statali devono essere pagate allo stato”
Etichettato sotto