
Redazione TirrenoNews
Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
La squadra mobile di Cosenza sequestra il Cara di Aprigliano
Sabato, 19 Settembre 2015 06:59 Pubblicato in CosenzaLa squadra mobile di Cosenza pone fine ad uno scandaloso business dei profughi;quello di Aprigliano mettendo i sigilli alla struttura di contrada Spineto.
Un storia sofferta quella del CARA di Aprigliano dove erano ospitate circa 60 persone con alcune donne somale rinchiuse in uno scantinato senza finestre ed altri migranti costretti a dormire tra i vani delle scale.
Quest’inverno poi sembra che siano state lasciate senza nè riscaldamenti nè elettricità.
La struttura di contrada Spineto, condotta dalla cooperativa "Sant'Anna" gestita dal trentatreenne Presidente della Cooperativa di Pedace nonchè assessore del PD nella giunta apriglianese, Carmelo Rota,
Il centro ospitante richiedenti asilo è di proprietà di M.S. di anni 65.
Ambedue sono stati indagati per i reati di concorso in abuso edilizio ed altro.
Nel cda della cooperativa pare vi sia anche Marco Morrone imprenditore famoso per le sue cliniche private, fratello del presidente del consiglio comunale di Cosenza Luca e figlio dell’onorevole leader di Forza Italia in Calabria Ennio Morrone.
Dalle indagini condotte dal personale della Polizia di Stato sono emersi una serie di abusi edilizi e false documentazioni. Inoltre, i locali della struttura sono risultati essere privi di Certificati di Agibilità e gravati da problemi igienico-sanitari derivanti da precari allacci alle reti fognarie.
Etichettato sotto
Grazie Ministro Alfano per aver aumentato le spese di notifica
Venerdì, 18 Settembre 2015 16:59 Pubblicato in ItaliaLe multe saranno più care: ecco perché.
I verbali di notifica emessi dalla Polizia Stradale costeranno 15,23 euro.
Dal 16 settembre non rispettare le regole stradali costerà di più.
Come stabilito dal decreto del Ministero dell’Interno dell’8 luglio 2015, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale sono aumentate le spese di accertamento e notifica sui verbali di violazione al codice della strada redatti dalla Polizia di Stato.
Passano a 15,23 euro, con un aumento di 3,37 euro rispetto all’importo precedente di 11,86 euro (quasi il 30% in più).
Il rincaro in questione serve a rimborsare Poste Italiane per la fornitura degli adeguamenti dei software della Polizia Stradale e per i costi relativi all’hardware e al software di base necessari a supportare tali apparecchiature(come già accadeva in passato, infatti, le spese di notifica sono anticipate da Poste Italiane).
E sia chiaro un grazie di cuore anche a tutto il Governo a cominciare da Renzi e dal Ministro Pier Carlo Padoan.
Cogliamo l’occasione per rispondere al nostro interlocutore: non sappiamo né lo stipendio del Capo della Polizia , né se c’entri niente questo aumento con i costi di funzionamento della Polizia di Stato.
Etichettato sotto
Carmela Franco denuncia la “insufficienza” della Giunta Sabatino e tanto altro.
Giovedì, 17 Settembre 2015 17:35 Pubblicato in PoliticaChe coraggio questa Carmela Franco!
Tanto più che questo coraggio (o similare) manca a tantissimi Amanteani.
Ed ancora più perché espresso in un paese ( con pretesa di città) nel quale i rappresentanti della minoranza sono intensamente silenti e spenti nella difesa della verità e della democrazia.
L’ultimo esempio coraggioso di denuncia che abbiamo visto è quello dello SPI CGIL per la perdita dei fondi PAC.
Ed in questi ultimi tempi sono stranamente silenti anche le poche voci libere di questa cittadina dal nobile passato e dall’incerto futuro.
Ecco la sua nota che-ne siamo certi- non passerà inosservata e che –come una valanga-potrà trascinare a mare con l’acqua ed il fango anche “altro”:
“Voglio esprimere la mia profonda delusione per l’operato dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Sabatino la cui gestione delle politiche sociali è assolutamente carente, caratterizzata da assenza, incapacità amministrativa, e mancanza di valutazione dei bisogni e di ascolto empatico dei tanti cittadini che si rivolgono agli amministratori e ai funzionari degli uffici preposti, e che ormai si sono stancati anche di farlo.
L’ associazione che rappresento dovrebbe incentrare la propria azione sulla violenza verso donne e minori, e sul disagio sociale in genere; il funzionario responsabile del Settore Servizi Sociali al Comune di Amantea è il Dott. Mario Aloe, da poco promosso Vice Segretario dell’Ente.
Ho rivolto decine di domande, di protocolli, ho presentato progetti, in particolare, sul rischio della devianza giovanile, con l’illusione forse di essere di supporto all’Ente e attendendo i “tempi” del Vicesindaco G. B. Morelli, nonché assessore ai servizi sociali, sento da un anno e mezzo sempre le stesse, fuorvianti, ipocrite e ricorrenti risposte,: “Soldi non ce ne sono”, “Dalla Regione non arrivano fondi”….
A conferma di ciò il fatto che il dott. Aloe e chi di competenza sono in un insostenibile ritardo riguardo all’attivazione del Piano di Zona, piano che serve per veicolare i finanziamenti regionali.
E’ chiaro il fatto che se non si attiva questo PIANO, i soldi non arriveranno MAI!
Con ripercussioni negative che vanno ancor di più ad aggravare la situazione della nostra società già martoriata dalla mancanza di lavoro, dal disagio sociale e giovanile, dalla povertà educativa, dalla malattia e dall’indifferenza delle istituzioni e dei loro rappresentanti che, invece, se ne dovrebbero occupare.
E la Segretaria Mercuri come interpreta il proprio ruolo di garante del rispetto e dell’applicazione della legge e dei regolamenti ?
Di recente si è dimessa dalla Commissione che avrebbe dovuto affidare, mediante apposita gara, la gestione dei PAC (Piano Azione Coesione) ossia Fondi europei per i servizi di cura all’infanzia e agli anziani non autosufficienti, che non hanno nulla a che fare con la gestione “regolare e normale” dei servizi sociali a programmazione preventiva e annuale sopra citata, e stanziati col solo obiettivo di potenziare ciò che già dovrebbe esistere. Perché?
Ha denunciato alle autorità competenti le supposte irregolarità?
Sa la dott.ssa Mercuri di essere garante della legittimità e non garante dell’ amministrazione Sabatino?
Sa che è organo terzo e imparziale?
Come fa a svolgere il ruolo di “controllore” se è lei che redige il bilancio comunale visto che è anche responsabile del settore Ragioneria, da quando il padre del Sindaco collocato a riposo svolge “solo” un servizio di volontariato all’interno della casa comunale?
A proposito del tutor-collaboratore chiedo a chi sa: come mai quando chiedo qualcosa relativa all’ area finanziaria ancora mi sento rispondere, compreso l’assessore al bilancio Sergio Tempo, “Dillo a Peppe”?
Mi augurerei si trattasse di Peppino Impastato e che il suo bisogno di giustizia venisse a contaminare anche gli animi degli amanteani e le menti di chi dovrebbe effettuare controlli seri di legalità e di efficienza della amministrazione che ad Amantea ritiene di essere non rappresentante della sovranità popolare e al suo servizio, ma padrona indiscussa di un potere gestito a titolo personale e familiare.
Ma ho il fondato sospetto che quando mi dicono di rivolgermi a “Peppe” non abbiano esattamente in mente il grande Peppino di Cinisi.
Carmela Franco Presidente e Rappresentante legale dell’Associazione di Promozione Sociale CIFAmantea (Centro Italiano Femminile Sezione di Amantea)
Sede in Amantea alla Via Monte Rosa,21 - Tel.0982427009 e 3804764505
Etichettato sotto