I genitori degli alunni della scuola elementare statale e della scuola media di Piazza Rodotà sono in agitazione e chiedono a gran voce un incontro col nuovo eletto Sindaco di Cosenza Franz Caruso perché sono contrari all’annunciata apertura al traffico di Via Misasi. La Piazza non si deve toccare perché è un luogo sicuro dove i bambini possono giocare all’aperto. Ma l’apertura del tratto di strada che va da Via Simonetta a Via Rodotà è stata la prima promessa fatta dal Franz Caruso durante la campagna elettorale. Se verrò eletto Sindaco la prima cosa che farò eliminerò quella strozzatura. I cosentini hanno creduto alla promessa fatta e perciò lo hanno votato. Infatti quella strozzatura è davvero un obbrobrio.E’ causa del rallentamento del traffico, su Via Misasi ex Via Roma si creano file interminabili di autovetture. Agli automobilisti la strozzatura crea gravi disagi e ingorghi di machine specialmente su Piazza Bilotti perché si è dovuto istituire un doppio senso di marcia. E poi il traffico veicolare cittadino procede a rilento e emette nell’aria una quantità di gas di scarico, pericolosi per tutti, ma in particolare per gli alunni che frequentano le due scuole.Per non parlare dei mugugni e delle proteste dei negozianti di Piazza Bilotti e di Via Simonetti. Ma questo, evidentemente, ai genitori degli alunni delle scuole statali non importa. Loro vogliono accompagnare i propri figli a scuola senza subire alcun pericolo e quindi lo smantellamento dell’isola pedonale non si deve fare. Povero Sindaco! Ti sei appena insediato e già ti contestano. Infatti, domani pomeriggio, venerdi16 novembre, alle ore 16, un Comitato spontaneo di genitori si riunirà nell’area antistante le due scuole di Via Misasi per chiederti un tavolo di confronto e per ribadire il loro “NO” alla riapertura al traffico del tratto di strada che l’Amministrazione Mario Occhiuto aveva chiuso. I genitori degli alunni sono appoggiati dal Preside della Scuola Media e dal Direttore Didattico della Scuola Elementare.
