BANNER-ALTO2
A+ A A-

Redazione TirrenoNews

Dal 2005 la Redazione di TirrenoNews.Info cerca di informare in modo indipendente e veloce.

 

LogoTirrenoNews

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il mare sporca? E’ parte di noi, va amato e protetto!

Martedì, 22 Maggio 2018 16:24 Pubblicato in Politica

Ecco il comunicato dell’assessore Emma Pati:

«Il mare non va considerato nel suo significato naturale, ma come parte integrante della comunità, come estensione illimitata del proprio essere e del proprio spazio.

Va dunque protetto e amato, al pari di chi condivide la quotidianità».

Parte da questo assunto il ringraziamento che l’Assessore all’istruzione, Emma Pati, ha inteso rivolgere a coloro che hanno partecipato alla giornata ecologica promossa dalle scuole del comprensorio nepetino per rendere la spiaggia più pulita e accogliente.

Un’esigenza che va nella duplice direzione di sensibilizzare la collettività sulle tematiche ambientali e di supportare l’apparato municipale nelle attività di approntamento della stagione estiva.

«La manifestazione “Mare d’A...mare” – afferma l’assessore – ha registrato la presenza degli allievi e dei docenti che si sono impegnati nella pulizia della spiaggia che li ospiterà per le meritate vacanze.

Il progetto è stato curato dal professore Nuccio Morelli, al quale va il mio plauso, e che si è avvalso della collaborazione di associazioni e ditte operanti sul territorio, nell'ottica di una crescita del senso civico e dello spirito d'appartenenza dei giovani.

Il Comune di Amantea, nel patrocinare l’iniziativa, non ha fatto altro che supportare l’iter organizzativo proposto dallo stesso Morelli, che si (è) fortemente prodigato per generare tutte le connessioni possibili.

Un plauso va a tutti gli studenti, alle dirigenti degli istituti Antonella Bozzo e Caterina Policicchio ed alle associazioni dei commercianti di Amantea e Campora San Giovanni.

Il merito della riuscita del progetto è tutto loro.

L’esecutivo di cui faccio parte non può che essere soddisfatto nel constatare la risposta della società civile e delle nuove generazioni.

Prendiamo esempio da loro per il futuro».

I commercianti ed i politici

Arriva uno delle cooperative

E nel mentre la scuola....

Ma che dice l’Osl?

Sulla delibera dell’OSL n 13 del 18 maggio abbiamo letto che è stato affidato per 6 mesi, prorogabili, al dr Sansone Francesco, istruttore direttivo contabile del comune di Fuscaldo, l’incarico di consulenza “al fine della definizione del piano di rilevazione delle passività del comune di Amantea”.

 

 

 

 

Sempre nella delibera abbiamo letto che dopo 8 mesi sussistevano “gravi carenze strutturali dei servizi di ragioneria e tributi del comune, tanto che ad oggi non è stato possibile venire a conoscenza del dato certo relativo al fondo di cassa al 31.dicembre 2016 e di quello relativo al riaccertamento dei residui”.

Leggiamo poi che proprio per queste ragioni sussiste un “rallentamento dell’attività di liquidazione da parte dell’OSL”.

Ci risulta che non sia così!

Anzi abbiamo la prova che il dottor Vigliatore, con nota protocollo 5403 del 20 aprile 2018, firmata per ricevuta dal presidente della OSL dottoressa Chiellino , ha notificato le risultanze del fondo di cassa al 31.12.2016 nell’importo di 670.632,17 euro.

Ed allora?

Ed poi che significa carenza strutturali?

Che mancano unità nell’ufficio di ragioneria?

A la OSL vorrebbe forse integrare dette unità con una sua?

Si tratta forse di un sollevamento del ragioniere dalle responsabilità relative agli anni 2016 e precedenti?

Forse si tratta solo dell’ufficio tributi, così che il dr Sansone Francesco sarà impiegato per il recupero dei tributi del 2016 e precedenti?

Se possibile vorremmo capire meglio.

Scalea vince Amantea anche nei treni.

Martedì, 22 Maggio 2018 09:29 Pubblicato in Campora San Giovanni

Dal 10 giugno sarà attivata in via sperimentale la fermata a Scalea per una coppia di Frecciabianca

A partire dal prossimo 10 giugno e per tutta la stagione estiva (fino al 16 settembre 2018), sarà attivata in via sperimentale la fermata a Scalea per una coppia di Frecciabianca in servizio fra Roma e Reggio Calabria.

Lo comunicano il sindaco di Scalea Gennaro Licursi e l’assessore regionale alle infrastrutture Roberto Musmanno che rendono noto di aver ricevuto conferma dell’attivazione da Trenitalia.

Per l’assessore Musmanno e il sindaco Licursi “si tratta di un risultato importante. Scalea diventa fermata per i servizi ferroviari di tipo Freccia a libero mercato. Un servizio fortemente richiesto dal territorio, che giustamente vede nell’aumento delle occasioni di mobilità una leva per il proprio sviluppo economico e sociale”.

I collegamenti Frecciabianca sono effettuati in regime di mercato e non sono oggetto di alcun corrispettivo pubblico. Pertanto i servizi si sostengono solo con i ricavi da vendita dei titoli di viaggio, per cui sono programmati solo sulla base di valutazioni commerciali, finalizzate a stimarne la sostenibilità economica. La fermata sarà attivata in via sperimentale.

Trenitalia la renderà stabile qualora, dopo un periodo di prova di circa tre mesi, i dati sul traffico confermino che sul territorio la domanda è adeguata.

“L’esperienza – dichiarano Musmanno e Licursi nel ringraziare Trenitalia per aver anticipato alla stagione estiva 2018 l’attivazione del servizio – ci insegna che ogni qual volta sperimentazioni di questo genere sono state attivate sul territorio calabrese, l’utenza ha risposto sempre con entusiasmo e sopra le aspettative.

Siamo dunque fiduciosi nel fatto che la fermata sarà resa stabile al termine del periodo sperimentale”.

Scalea sarà servita dal Frecciabianca 8873 in partenza da Roma Termini alle ore 10:10 e diretto a Reggio Calabria Centrale. L’arrivo a Scalea è previsto per le ore 14:13.

Il Frecciabianca 8878 in partenza da Reggio Calabria alle ore 14:50 e diretto a Roma Termini, effettuerà la fermata di Scalea alle ore17:05.

La modifica sarà visibile a breve anche sui sistemi di vendita di Trenitalia

Ed Amantea?

BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy