BANNER-ALTO2
A+ A A-

ELISA-SCUTELLA-NEW-212COSENZA – Giovedì, 24 Giugno 2021 – Rigenera Italia, ammonta a 23 milioni di euro il finanziamento varato dall’allora Governo Conte Bis per sostenere i progetti di riqualificazione urbana presentati dai comuni calabresi. L’obiettivo è quello di avere, attraverso le diverse misure proposte dallo Stato, una regione sempre più green, con sempre meno impatto ambientale e ovviamente con più occupazione.

È quanto fa sapere la deputata del Movimento 5 Stelle, Elisa Scutellà, annunciando l’assegnazione delle risorse previste dal governo centrale nell’ambito del programma Rigenera italia.

«Il piano “Rigenera Italia” – dice Scutellà - è partito durante il Governo Conte bis e, ad oggi, ha permesso di finanziare opere su tutto il territorio nazionale per 412 milioni di euro. Solo nel 2019, sono stati finanziati più di ottomila cantieri e nel 2020 nonostante l’emergenza pandemica, hanno ricevuto contributi oltre cinquemila Comuni».

«Gli enti comunali della regione Calabria che hanno presentato domanda – annuncia quindi la Deputata pentastellata - sono stati ammessi ad un finanziamento di oltre 23 milioni di euro, risorse fondamentali per attuare opere di efficientamento energetico, manutenzione e sviluppo sostenibile. Interventi che contribuiscono a valorizzare e migliorare le condizioni sociali ed economiche del nostro territorio».

«Rigenerare le nostre realtà comunali – aggiunge Scutellà - significa ristrutturare e riqualificare edifici pubblici, rendere più sicure le scuole, assicurare nuovi centri sportivi comunali, realizzare piste ciclabili, effettuare lavori sul dissesto idrogeologico, bonificare edifici contaminati dall’amianto, realizzare nuove fermate per gli autobus».

«È bene ricordare che quest’anno i fondi messi a disposizione delle amministrazioni comunali sono raddoppiati rispetto agli anni precedenti, conferendo un’opportunità da non perdere per tante realtà calabresi che, grazie a questa misura – conclude - potrebbero aprire nuovi cantieri e creare nuovi posti di lavoro favorendo allo stesso tempo la transizione ecologica».

Leggi tutto... 0

Interno Ufficio postale02Per chi ha scelto l’accredito, ritiro possibile dai 138 ATM Postamat della provincia

Turnazione in ordine alfabetico per chi ritira in contanti negli uffici postali

REGGIO CALABRIA, 23 giugno 2021 – Poste Italiane comunica che in provincia di Cosenza le pensioni del mese di luglio verranno accreditate a partire da venerdì 25 giugno per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution. I titolari di carta Postamat, Carta Libretto o di Postepay Evolution potranno prelevare i contanti dai 110 ATM Postamat disponibili in provincia, senza bisogno di recarsi allo sportello.

In continuità con quanto fatto finora e con l’obiettivo di evitare assembramenti, il pagamento delle pensioni in contanti avverrà secondo la seguente turnazione alfabetica che potrà variare in base al numero di giorni di apertura dell’Ufficio Postale di riferimento:

Pertanto,

i cognomi                    dalla A alla B venerdì 25 giugno

dalla C alla D sabato mattina 26 giugno

dalla E alla K lunedì 28 giugno

dalla L alla O   martedì 29 giugno

dalla P alla R mercoledì 30 giugno

dalla S alla Z giovedì 1°luglio.

.

Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini di età pari o superiore a 75 anni che percepiscono prestazioni previdenziali presso gli Uffici Postali e che riscuotono normalmente la pensione in contanti, possono richiedere, delegando al ritiro i Carabinieri, la consegna della pensione a domicilio.

Le modalità di pagamento anticipato delle pensioni hanno carattere precauzionale e sono state introdotte con l’obiettivo prioritario di garantire la tutela della salute dei lavoratori e dei clienti di Poste Italiane. È necessario indossare la mascherina protettiva, entrare nell’Ufficio Postale solo all’uscita del cliente precedente e tenere la distanza di almeno un metro, sia in attesa all’esterno sia nelle sale aperte al pubblico.

Poste Italiane ricorda inoltre che negli uffici postali abilitati della provincia di Cosenza è possibile prenotare il proprio turno allo sportello tramite WhatsApp. Richiedere il ticket elettronico con questa modalità è molto semplice: basterà memorizzare sul proprio smartphone il numero 3715003715 e seguire le indicazioni utili a conseguire la prenotazione del ticket. Per gli uffici abilitati alla prenotazione su WhatsApp, è stata riattivata anche la possibilità di prenotare il proprio turno allo sportello da remoto direttamente da smartphone e tablet utilizzando l’app “Ufficio Postale” oppure da pc collegandosi al sito poste.it, senza la necessità di registrarsi.

Per conoscere gli uffici abilitati alla prenotazione del ticket da remoto e per ulteriori informazioni, è possibile consultare il sito www.poste.it o contattare il numero verde 800 00 33 22.

Poste Italiane - Media Relations

Leggi tutto... 0

CorriCastrovillariLa CorriCastrovillariè Campione regionale Fidal. L’Associazione sportiva del Presidente Gianfranco Milanese ha conquistato sia il titolomaschile che femminile di Corsa in Montagna. Due straordinari riconoscimenti assegnati all’indomani delIII Trail di Serragiumenta, svoltosi nell’omonima Tenuta, che ha visto gli atleti, provenienti da tutta Italia, sfidarsi per il primato.

Con ben 931 punti totalizzati, la CorriCastrovillarisvetta sugli altri competitor. Un esito per nulla scontato, con squadre in lizza altrettanto forti e ben organizzate, giunto a suggello di un fine settimana in cui i corridorihanno fatto incetta di medaglie.Dal veterano Michele Spingola, alla new entry Francesca Scopacasa, a tutto lo staff organizzativo di cui Milanese non può fare a meno:dal vicepresidente Gaetano D’Elia al già citato capitano Spingola; insieme a: Pasqualino Frascino, Roberto Froio, Francesco Gradilone, Antonio Perrone, Valentina Perrone, Janet Settino e Letizia Spingola; e con gli ottimi risultati degli atleti: Alice Milanese, Daniele Cirigliano, Raffaele Lagani, Giuseppe Mancuso, Massimo Nunnari, Jhoann Pace,Pasqualino Perticaro, Maurizio Pugliese, Filippo Santulli, Matteo Sassone, Umberto Scorzafave, Francesco Sommario, Giuseppe Vitale e Antonio Vuono.

«Ci abbiamo pensato in pieno lockdown - ha dichiarato soddisfatto ed orgoglioso Milanese -. Abbiamo programmato tutto, ci abbiamo provato e ci siamo riusciti! Abbiamo disputato una gran bella gara nel verde di questa splendida Tenuta».

Un gruppo coeso che ha fatto dei valori dello sport, in particolar modo della corsa, i punti cardine di una storia lunga più di dieci anni, costellata di successi che hanno portato la CorriCastrovillari a valicare i confini regionali, attestandosi come realtà sportiva di riferimento.

Sono tanti i motivi per gioire, ma Milanese ne ha evidenziati alcuni in particolare: «Sono felice 3 volte: primo, per aver fatto riprendere le gare agonistiche di livello; secondo, per aver fatto conoscere a molti questa specialità green del correre e, terzo per aver conquistato i titoli di squadra sia maschile che femminile. Insomma, un 2021 tutto speciale che può farci dimenticare i brutti periodi passati» ha concluso il Presidente, già pronto per nuove sfide e nuovi traguardi.

Leggi tutto... 0
BANNER-ALTO2
© 2010 - 2021 TirrenoNews.Info | Liberatoria: Questo sito è un servizio gratuito che fornisce ai navigatori della rete informazioni di carattere generale. Conseguentemente non può rappresentare una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità predefinita. Non può, pertanto, essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge 62 del 7 marzo 2001. L'Autore del sito non è responsabile dei commenti inseriti nei post o dell’utilizzo illegale da parte degli utenti delle informazioni contenute e del software scaricato ne potrà assumere responsabilità alcuna in relazione ad eventuali danni a persone e/o attrezzature informatiche a seguito degli accessi e/o prelevamenti di pagine presenti nel sito. Eventuali commenti lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di persone terze non sono da attribuirsi all’autore del sito, nemmeno se il commento viene espresso in forma anonima o criptata. Nei limiti del possibile, si cercherà, comunque, di sottoporli a moderazione. Gli articoli sono pubblicati sotto “Licenza Creative Commons”: dunque, è possibile riprodurli, distribuirli, rappresentarli o recitarli in pubblico ma a condizione che non venga alterato in alcun modo il loro contenuto, che venga sempre citata la fonte (ossia l’Autore). Alcune immagini pubblicate (foto, video) potrebbero essere tratte da Internet e da Tv pubbliche: qualora il loro uso violasse diritti d'autore, lo si comunichi all'autore del sito che provvederà prontamente alla loro pronta. Qualunque elemento testuale, video, immagini ed altro ritenuto offensivo o coperto da diritti d'autore e copyright possono essere sollecitati inviando una e-mail all'indirizzo staff@trn-news.it. Entro 48 ore dalla ricezione della notifica, come prescritto dalla legge, lo staff di questo Blog provvederà a rimuovere il materiale in questione o rettificarne i contenuti ove esplicitamente espresso, il tutto in maniera assolutamente gratuita.

Continuando ad utilizzare questo sito l'utente acconsente all'utilizzo dei cookie sul browser come descritto nella nostra cookie policy, a meno che non siano stati disattivati. È possibile modificare le impostazioni dei cookie nelle impostazioni del browser, ma parti del sito potrebbero non funzionare correttamente. Informazioni sulla Privacy