 
											
	 Mercoledi 23 e Sabato 26 andrà in onda l'intervista ad Emilio Osso, autore del libro "Il mondo di una volta", realizzata dall'emitente televisiva TEN - Teleuropa Network, presso la libreria Mondadori di Cosenza
Mercoledi 23 e Sabato 26 andrà in onda l'intervista ad Emilio Osso, autore del libro "Il mondo di una volta", realizzata dall'emitente televisiva TEN - Teleuropa Network, presso la libreria Mondadori di Cosenza
“Ho registrato presso la libreria Mondadori in Cosenza un' intervista realizzata dalla giornalista Rosalba Baldino dell'emittente TEN , in merito al libro dal titolo "Il mondo di una volta" di cui sono autore, pubblicato nell'anno 2013.
L’ intervista andrà in onda su TEN (canale 10 del digitale terrestre):
Mercoledì 23 Aprile, ore 23:00
sabato 26 Aprile, ore 23:00
nell'ambito della trasmissione "IL SEGNALIBRO".”
L’autore Emilio Osso ha colto l’occasione per ringraziare il sito e porgere i migliori auguri di Pasqua ai suoi lettori
 Vi starete chiedendo il perché di questi auguri ad Angela Napoli, vero?
Vi starete chiedendo il perché di questi auguri ad Angela Napoli, vero?
Perché è diversa da tanti altri calabresi che fanno politica
Perché ha il coraggio di cercare e di dire la verità
Perché ha l’onesta e la sincerità di ricordare ai calabresi che “Ormai in Calabria siamo sotto dittatura, dove deve prevalere la volontà di chi comanda e, pertanto chi racconta i fatti reali non deve essere libero”.
Perché ha ancora quella bellezza interiore che le permette di sorprendersi e di affermare che “Sinceramente non riesco a capire come la maggioranza dei cittadini calabresi si siano assuefatti ad un simile sistema, dove gli intrecci politici ed i loro interessi hanno abbattuto la democrazia e la libertà”.
Perché invita al riscatto morale affermando “ Ricordiamoci che si è liberi solo se non ci si sente obbligati ad essere asserviti ai padroni di turno e ricordiamoci soprattutto che in Calabria non è solo la 'ndrangheta a far da padrona, bensì coloro che hanno usato incarichi e poltrone per il proprio tornaconto”.
Perché sollecita l’orgoglio della antica razza calabrese con quel suo “ Cerchiamo da calabresi di avere un attimo di amor proprio e riappropriamoci della libertà che dovrebbe appartenere a ciascuno di noi senza vincolo alcuno”.
Perché ricorda che “LA LIBERTA' E' DENTRO CIASCUNO DI NOI!”
Auguri Angela; sii sempre esempio di onestà e correttezza in politica; fustiga sempre e dovunque quella politica che ha ucciso ed ora dileggia la Calabria ed i calabresi; continua a sollecitare la dignità della gente buona di questa bella terra.
Buona Pasqua a te Angela ed alla Calabria per la quale significhi davvero RESURREZIONE !
 Salvatore Tedesco di 34 anni, era un latitante.
Salvatore Tedesco di 34 anni, era un latitante.
E’stato arrestato a Corigliano Calabro dagli agenti della Squadra mobile di Cosenza e dal Servizio centrale operativo della Polizia di Stato.
Tedesco era ricercato in campo internazionale perchè responsabile di un triplice tentato omicidio ai danni di due cittadini turchi e di un cittadino serbo.
L'episodio è avvenuto a Francoforte nel dicembre 2013 nell'ambito di contrasti tra gruppi criminali locali.
Tedesco era ritornato in Italia per far visita ai genitori in paese, a Lungro, in occasione della SPasqua.
Ma la polizia di Cosenza, lo aspettava e lo ha arrestato.
La sua latitanza è terminata nel centro arbreshe, dove i poliziotti lo aspettavano dopo vari appostamenti e un lungo lavoro di intelligence.
Tedesco condotto prima in questura, dopo le formalità di rito sarà associato presumibilmente al carcere di via Popilia, se non soggetto a estradizione in Germania.
 
											
	


